proporzione /propor'tsjone/ s. f. [dal lat. proportio -onis, der. dalla locuz. pro portione "secondo la porzione", e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. analogía "analogia"]. - 1. a. [equilibrato [...] ] ≈ correlazione, corrispondenza, rispondenza. ⇑ rapporto, relazione. ↔ sproporzione, squilibrio. ▼ Perifr. prep.: in proporzione a [in misura direttamente proporzionale a: in p. a quanto ho investito, ho guadagnato molto] ≈ a fronte di, a (o in ...
Leggi Tutto
ragione /ra'dʒone/ [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di rēri "fissare, stabilire"), col sign. originario di "conto, conteggio"]. - ■ s. f. 1. [la facoltà di pensare, di conoscere e di giudicare [...] [senza alcun motivo legittimo] ≈ a torto, illegittimamente, ingiustamente. ↔ a (o con) ragione. 6. (matem.) [rapporto proporzionale: guadagnare in r. inversa rispetto all'impegno] ≈ misura, proporzione, rapporto. ▼ Perifr. prep.: in ragione di ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
economia e finanza
Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] fabbricazione, di miglioria, di monopolio, di registro, diretta, di soggiorno, doganale, indiretta, personale, progressiva, proporzionale, reale, regressiva, specifica, straordinaria, sulla ricchezza mobile, sull’incremento di valore degli immobili o ...
Leggi Tutto
relativo agg. [dal lat. tardo relativus "che si riferisce, che si riporta a qualche cosa", der. di relatus, part. pass. di referre "riportare"]. - 1. a. [che si riferisce a qualcosa, anche con la prep. [...] [che si definisce in rapporto con altro, con la prep. a: il risultato è r. agli sforzi compiuti] ≈ adeguato, commisurato, proporzionale. b. (estens.) [assol., che non ha un valore generale, universale: tutto è r.] ↔ assoluto. 3. [soggetto a limiti, a ...
Leggi Tutto
proporzionale
proporzionale [agg. e s.m. Der. del lat. proportionalis, da proportio -onis (→ proporzione)] [ALG] [ANM] Che fa parte di una proporzione o che è in una relazione di proporzionalità (←) con un altro ente: grandezze direttamente...