• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]

proporzionale

Sinonimi e Contrari (2003)

proporzionale /proportsjo'nale/ [dal lat. tardo proportionalis]. - ■ agg. 1. [che è nella giusta o debita misura rispetto ad altro termine a cui è relativo, con la prep. a: pena p. alla colpa] ≈ e ↔ [→ [...] PROPORZIONATO (1)]. 2. (polit.) [di sistema elettorale in base al quale alle diverse liste viene assegnato un numero di seggi che è in proporzione ai voti avuti] ↔ maggioritario. ■ s. m. (polit.) [sistema elettorale proporzionale] ↔ maggioritario. ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] , drenaggio fiscale o fiscal drag, erario, evasione fiscale, fisco, imponibile, imposta (diretta, doganale, indiretta, patrimoniale, proporzionale, reale, sul reddito delle persone fisiche o IRPEF, sul reddito delle persone giuridiche o IRPEG, sul ... Leggi Tutto

proporzionalmente

Sinonimi e Contrari (2003)

proporzionalmente /proportsjonal'mente/ avv. [der. di proporzionale, col suff. -mente]. - [in misura proporzionale, con la prep. a: aumentare p. all'altitudine] ≈ (lett.) giusta, in proporzione. ‖ conformemente. ... Leggi Tutto

proporzionato

Sinonimi e Contrari (2003)

proporzionato /proportsjo'nato/ agg. [dal lat. tardo proportionatus, der. di proportio -onis "proporzione"]. - 1. [che è nella giusta misura rispetto ad altro termine a cui è relativo, con la prep. a: [...] peso p. alla statura] ≈ commisurato, conforme, dimensionato (su), (direttamente) proporzionale, rapportato. ‖ equilibrato (rispetto a). ↔ inversamente proporzionale, sproporzionato (rispetto a). ↑ spropositato (rispetto a). ‖ squilibrato (rispetto a ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] , drenaggio fiscale o fiscal drag, erario, evasione fiscale, fisco, imponibile, imposta (diretta, doganale, indiretta, patrimoniale, proporzionale, reale, sul reddito delle persone fisiche o IRPEF, sul reddito delle persone giuridiche o IRPEG, sul ... Leggi Tutto

direttamente

Sinonimi e Contrari (2003)

direttamente /diret:a'mente/ avv. [der. di diretto, col suff. -mente]. - 1. [per via diretta, senza soste o deviazioni: vado d. a casa] ≈ difilato, diritto, dritto (dritto), immediatamente, senza por tempo [...] mezzi: mettiti in contatto d. con lui] ≈ di persona, personalmente. ↔ indirettamente. ● Espressioni: direttamente proporzionale [di grandezza che cresce proporzionalmente alla crescita di altra grandezza, con la prep. a, anche fig.] ↔ inversamente ... Leggi Tutto

scalare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scalare¹ [dal lat. scalaris "che ha relazione con la scala"]. - ■ agg. 1. [che non procede con continuità regolare ma si presenta come una serie di gradini in ordine di altezza, età, valore, dimensione [...] sim.: difficoltà s.] ≈ a (o in) scala, graduale, graduato, progressivo, [che aumenta] crescente, [che diminuisce] decrescente. ‖ proporzionale. 2. (fis., matem.) [di grandezza e sim., completamente determinato da un numero relativo, reale o complesso ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] fabbricazione, di miglioria, di monopolio, di registro, diretta, di soggiorno, doganale, indiretta, personale, progressiva, proporzionale, reale, regressiva, specifica, straordinaria, sulla ricchezza mobile, sull’incremento di valore degli immobili o ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; seggio; segretario di sezione; sezione elettorale; simbolo di partito; sistema elettorale (maggioritario, plurinominale, proporzionale, uninominale); slogan elettorale; spoglio; urna; votazione; voto (di scambio). Parlamento - Approvazione; camera ... Leggi Tutto

maggioritario

Sinonimi e Contrari (2003)

maggioritario /madʒ:ori'tarjo/ agg. [dal fr. majoritaire, der. di majorité "maggioranza"]. - 1. [che concerne la maggioranza, o è costituito dalla maggioranza: il partito m.] ≈ ‖ preponderante, prevalente. [...] ↔ minoritario. 2. (polit.) [del sistema elettorale in cui la lista che ha ottenuto il maggior numero dei voti ottiene tutti i seggi o un premio in seggi] ↔ proporzionale. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
proporzionale
proporzionale proporzionale [agg. e s.m. Der. del lat. proportionalis, da proportio -onis (→ proporzione)] [ALG] [ANM] Che fa parte di una proporzione o che è in una relazione di proporzionalità (←) con un altro ente: grandezze direttamente...
operatore proporzionale
operatore proporzionale operatore proporzionale → operatore funzionale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali