• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Fisica [39]
Matematica [18]
Diritto [13]
Industria [12]
Biologia [9]
Chimica [8]
Medicina [8]
Geologia [8]
Storia [7]
Fisica matematica [7]

simmetrìa

Vocabolario on line

simmetria simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) [...] : È vero che la s. del Bernini è spesso una s. volutamente alterata, ma perché nella sua concezione simmetrico-proporzionale è prevista una larga casistica (Giulio Carlo Argan). 5. Nella psicologia del comportamento, e in partic. nella terapia della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

sèsta²

Vocabolario on line

sesta2 sèsta2 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sesto, con riferimento al fatto che la stessa apertura del compasso con cui si descrive una circonferenza costituisce anche il lato dell’esagono in questa [...] iscritto]. – 1. Compasso: il piano ... così era ritondo come se a sesta fosse stato fatto (Boccaccio); s. proporzionale, tipo di compasso ideato da Leonardo da Vinci, lo stesso che compasso di riduzione (v. compasso, n. 1 b); più spesso al plur.: un ... Leggi Tutto

micròmetro

Vocabolario on line

micrometro micròmetro s. m. [comp. di micro- e -metro]. – Strumento di vario tipo usato per misurare con grande precisione piccole lunghezze. In partic., m. oculare, quello realizzato applicando all’oculare [...] esame a partire da una differenza di pressione, misurata da un manometro, prodottasi in una camera d’aria e proporzionale allo spessore stesso. Più raram., sinon. di spessimetro, per il controllo dello spessore di materiali anche non metallici (carta ... Leggi Tutto

salàrio²

Vocabolario on line

salario2 salàrio2 s. m. [dal lat. salarium (neutro sostantivato dell’agg. salarius, der. di sal salis «sale»), propriam. «razione di sale», poi «indennità per l’acquisto di sale e di altri generi alimentari [...] , a compito, a unità, a fattura, a misura), quando è commisurato al prodotto del lavoro; il s. progressivo (o proporzionale, o a incentivo), costituito da un salario base, determinato come salario a tempo, e un salario aggiuntivo, che remunera il ... Leggi Tutto

gràfico

Vocabolario on line

grafico gràfico agg. e s. m. [dal lat. graphĭcus agg. «che riguarda la scrittura o il disegno», gr. γραϕικός, der. di γράϕω «scrivere, disegnare»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne la scrittura: [...] di risolvere taluni problemi mediante una costruzione geometrica, per lo più piana (per es., la costruzione del medio proporzionale mediante applicazione del teorema di Euclide); calcolo g., risoluzione di problemi aritmetici con l’uso di figure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – MESTIERI E PROFESSIONI – MINERALOGIA – GEOMETRIA – EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – INDUSTRIA GRAFICA

làttico

Vocabolario on line

lattico làttico agg. [der. di latte] (pl. m. -ci). – 1. Acido l.: acido organico (alfa-idrossipropionico) presente nel latte acido, nel sangue, nel tessuto nervoso e in quello muscolare (nel quale aumenta [...] durante l’intenso e protratto esercizio fisico determinando senso di fatica proporzionale al suo accumulo), nei tessuti neoplastici, e in alcuni alimenti, quali formaggi e yogurt; è un liquido sciropposo, incolore o giallo, che si ottiene dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

regolatóre

Vocabolario on line

regolatore regolatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di regolare2]. – Che regola, che ha la capacità, la funzione, lo scopo di regolare. Letter. o raro riferito a persone: un altro cappuccino, con un [...] masse rotanti a un albero verticale la cui velocità di rotazione è proporzionale a quella dell’albero motore, e, nel secondo caso, sugli spostamenti proporzionali all’accelerazione dell’albero motore subìti da un volano rispetto all’albero stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

coulombiano

Vocabolario on line

coulombiano 〈kulomb-〉 agg. – Relativo al fisico fr. Ch.-A. de Coulomb (1736-1806), alle leggi e teorie fisiche da lui formulate, e agli strumenti che da lui prendono il nome: forza c., campo c.; il termine [...] interazione c., potenziale coulombiano. Campo c., campo vettoriale in cui l’azione è, come nei campi newtoniani, inversamente proporzionale al quadrato della distanza degli enti interagenti, ma, a differenza di quei campi, è repulsiva tra enti dello ... Leggi Tutto

coulombometrìa

Vocabolario on line

coulombometria coulombometrìa 〈ku-〉 (o coulombmetrìa) s. f. [comp. di coulomb e -metria]. – Metodo di analisi chimica basato sulla misura della quantità di elettricità richiesta da una reazione elettrochimica [...] quantitativa con rendimento di corrente del 100%. Essendo tale quantità rigorosamente proporzionale alla quantità di sostanza prodotta dalla reazione, le potenzialità analitiche della elettrogravimetria vengono estese a tutte quelle specie che non ... Leggi Tutto

mulinèllo

Vocabolario on line

mulinello mulinèllo (o molinèllo) s. m. [der. di mulino2]. – 1. Movimento circolare rapido e vorticoso (simile a quello della macina del mulino), sia di fluidi in movimento, aria, acqua e sim., sia di [...] consistente in una piccola elica metallica (immersa nel fluido in moto), il cui numero di giri al secondo è direttamente proporzionale alla velocità del fluido, talché è possibile risalire a questa, una volta tarato lo strumento, dal numero dei giri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Enciclopedia
proporzionale
proporzionale proporzionale [agg. e s.m. Der. del lat. proportionalis, da proportio -onis (→ proporzione)] [ALG] [ANM] Che fa parte di una proporzione o che è in una relazione di proporzionalità (←) con un altro ente: grandezze direttamente...
operatore proporzionale
operatore proporzionale operatore proporzionale → operatore funzionale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali