• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Chimica [19]
Industria [6]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Medicina [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Biologia [1]

oligòmero

Vocabolario on line

oligomero oligòmero agg. [comp. di oligo- e -mero]. – 1. In botanica, di verticillo fiorale costituito da un numero di elementi inferiore a quello usuale; per es., nelle solanacee il gineceo è dimero, [...] e quindi di basso peso molecolare: sono oligomeri, per es., i di-, tri-, tetrasaccaridi, esistenti in natura, e tra gli oligomeri artificiali particolarmente importanti nell’industria quelli derivati dall’etilene, dal propilene, dal butadiene. ... Leggi Tutto

iṡopropenile

Vocabolario on line

isopropenile iṡopropenile s. m. [comp. di iso- e prop(il)ene, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alifatico monovalente non saturo, derivabile dal propilene per eliminazione dell’atomo di [...] idrogeno legato al gruppo −CH=. Acetato di i., estere dell’acido acetico, liquido incolore trasparente, usato tra l’altro nella fabbricazione di resine di polimerizzazione ... Leggi Tutto

poliallòmero

Vocabolario on line

poliallomero poliallòmero s. m. [comp. di poli(mero) e allomero]. – In chimica organica, polimero termoplastico cristallino ottenuto da due o più monomeri in quantità notevolmente diverse e in modo che [...] il monomero presente in piccola quantità si trova prevalentemente soltanto in alcune zone della macromolecola. Nell’uso, il termine indica i polimeri cristallini ottenuti da propilene e piccole quantità di etilene. ... Leggi Tutto

propano

Vocabolario on line

propano s. m. [der. di prop(ionico), col suff. -ano]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico saturo di formula CH3CH2CH3, gas inodoro, incolore, non tossico, che brucia con fiamma luiminosa, costituente [...] e idrogenazione dei carboni, catrami e olî minerali; viene usato come combustibile gassoso per usi domestici e industriali e come materia prima per la produzione di diversi composti chimici (etilene, propilene, acetone, acido acetico, ecc.). ... Leggi Tutto

propène

Vocabolario on line

propene propène s. m. [der. di prop(ano), col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico insaturo, a tre atomi di carbonio, spesso indicato col nome di propilene. ... Leggi Tutto

propenile

Vocabolario on line

propenile s. m. [der. di propene, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente insaturo di formula CH3CH=CH−, derivato dal propilene, detto anche isoallile; come prefisso è usato nella [...] forma propoenil- (per es., propenilpirocatecolo, polifenolo di cui alcuni eteri sono presenti in certi olî essenziali) ... Leggi Tutto

steriliżżazióne

Vocabolario on line

sterilizzazione steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, [...] impiego sanitario e chirurgico, ecc.; s. con mezzi chimici, come l’ossido di etilene, l’ozono, l’ossido di propilene, ecc., usati soprattutto per la disinfezione o la distruzione di forme vegetative di microrganismi patogeni in ambienti; s. con mezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ġlicerina

Vocabolario on line

glicerina ġlicerina s. f. [dal fr. glycérine, der. del gr. γλυ-κερός «dolce»]. – Composto organico, alcole alifatico trivalente (CH2OH−CHOH−CH2OH), largamente diffuso in natura perché entra nella costituzione [...] nell’apprettatura dei tessuti, in cosmetica e, in terapia, sia come emolliente e disidratante sia come solvente o veicolo di altre sostanze in estratti, tinture, sciroppi, ecc. G. sintetica da petrolio, quella ottenuta mediante sintesi dal propilene. ... Leggi Tutto

epicloridrina

Vocabolario on line

epicloridrina s. f. [comp. di epi- e cloridrina]. – In chimica organica, derivato clorurato dell’ossido di propilene, componente fondamentale delle resine epossidiche, e usato come intermedio in molte [...] sintesi organiche e come solvente di gomme, vernici, lacche ... Leggi Tutto

gómma

Vocabolario on line

gomma gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente [...] ), di larghissimo impiego, sono ottenuti da polimeri e copolimeri sintetici prodotti con idrocarburi quali il butadiene, lo stirene, il propilene, ecc. (tra le gomme artificiali, di maggior uso sono la g. al polibutadiene, le g. polietere, le g ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3
Enciclopedia
propilene
Idrocarburo alifatico non saturo, omologo dell’etilene, di formula CH2=CH−CH3; gas incolore, poco solubile in acqua, si liquefa a −48 °C e brucia con fiamma gialla fuligginosa. Non è un componente del gas naturale o dei petroli, ma si forma...
epicloridrina
Derivato clorurato dell’ossido di propilene, esistente in due forme isomere α e β alle quali spettano rispettivamente le formule: L’isomero α è il più importante: liquido volatile, di odore di cloroformio, poco solubile nell’acqua, irritante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali