• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Chimica [19]
Industria [5]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]
Medicina [2]
Alimentazione [1]
Filosofia [1]
Industria aeronautica [1]
Biologia [1]
Matematica [1]

propilamina

Vocabolario on line

propilamina (o propilammina) s. f. [comp. di propil(ico) e am(m)ina]. – In chimica organica, amina derivata dal propano; come il suo isomero isopropilamina, è un liquido incolore, di odore ammoniacale, [...] usato come inibitore di corrosione, emulsionante e solubilizzante per erbicidi ... Leggi Tutto

propile

Vocabolario on line

propile s. m. [der. di prop(ionico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente (C3H7−), derivato dal propano, in due forme isomere: n-propile (propile normale o semplicem. propile) [...] e isopropile. Come prefisso si abbrevia nella forma propil-: per es., acido propilfosforico, liquido rosso usato come catalizzatore nella preparazione di resine ureiche, nella polimerizzazione di olî, ... Leggi Tutto

propilène

Vocabolario on line

propilene propilène s. m. [der. di propil(ico), col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico non saturo, di formula CH2=CH−CH3, gas incolore che si liquefà a –48 °C; non è presente nei [...] prima per la preparazione del glicol propilenico, di poliesteri, di resine uretaniche, di agenti tensioattivi. Come prefisso è usato nella forma propilèn-: per es., propilenglicole, alcole bivalente derivato dal propano (detto anche 1,2-propandiolo). ... Leggi Tutto

propilidène

Vocabolario on line

propilidene propilidène s. m. [der. di propil(e), col suff. -idene]. – In chimica organica, radicale bivalente di formula CH3CH2CH=, derivato dal propano; come prefisso, si abbrevia nella forma propiliden-. ... Leggi Tutto

propiònico

Vocabolario on line

propionico propiònico agg. [dal fr. propionique, comp. di pro-2 e gr. πίων «grasso», con allusione al fatto che è il primo nell’ordine dei veri acidi grassi perché il formico e l’acetico che lo precedono [...] a formare sostanze grasse] (pl. m. -ci). – In chimica organica, acido p., acido alifatico monovalente saturo derivato dal propano; è un liquido oleoso incolore, dall’odore lievemente pungente e di rancido, presente nel latte, nel burro, nei formaggi ... Leggi Tutto

ciclopropano

Vocabolario on line

ciclopropano s. m. [comp. di ciclo- e propano]. – Composto organico, idrocarburo a 3 atomi di carbonio, della serie delle cicloparaffine; è un gas incolore, infiammabile, che, miscelato con aria o con [...] ossigeno, trova applicazione in chirurgia, nell’anestesia generale ... Leggi Tutto

dipropìl-

Vocabolario on line

dipropil- dipropìl- [comp. di di-2 e propile]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto organico, di due radicali CH3CH2CH2−, derivati dal propano: per es., dipropilam(m)ina, liquido incolore, [...] facilmente infiammabile; dipropilchetóne, sinon. di butirrone ... Leggi Tutto

GPL

Vocabolario on line

GPL ‹ǧi-ppi-èlle› s. m. – Sigla di Gas di Petrolio Liquefatto, miscela di idrocarburi paraffinici, per lo più essenzialmente propano e butano con talora piccole percentuali di etano o di idrocarburi [...] non saturi (butilene, etilene, ecc.), che alla temperatura normale si lasciano liquefare facilmente (sotto pressione di 2÷8 bar) e, riportati alla pressione atmosferica, passano immediatamente allo stato ... Leggi Tutto

gas

Vocabolario on line

gas (ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. [...] il legno in storte metalliche; gas liquefatti (comunem. detti gas liquidi), miscele di idrocarburi paraffinici, per lo più propano e butano, che, rese liquide alla pressione da 2 a 8 atm e conservate entro speciali contenitori, passano immediatamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

trimetilèn-

Vocabolario on line

trimetilen- trimetilèn- [tratto da trimetilene]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, di tre gruppi =CH2 uniti tra loro, e cioè del radicale bivalente [...] −CH2CH2CH2− derivato dal propano. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
propano
Idrocarburo alifatico saturo, di formula CH3CH2CH3. Gas incolore, inodore, non tossico, che brucia con fiamma luminosa; 1 kg di p. sviluppa circa 47.000 kJ (11.200 kcal). Alla pressione normale il p. si liquefà a −42,2 °C; un litro di p. liquido...
propionico, acido
propionico, acido Acido carbossilico (più propr., acido propanoico) monovalente saturo, derivato dal propano, di formula CH3CH2COOH. Ampiamente diffuso in natura, viene anche prodotto dal metabolismo dei batteri del genere Propionibacterium,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali