• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Matematica [46]
Comunicazione [46]
Geografia [27]
Industria [23]
Fisica [21]
Medicina [20]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [15]
Storia [15]
Militaria [14]

operatóre

Vocabolario on line

operatore operatóre s. m. [dal lat. tardo operator -oris]. – 1. (f. -trice) a. Chi opera, chi compie determinate azioni o operazioni, per lo più abitualmente. Raro in usi generici: o. del male; o. di [...] elettronica, o. alla console, lo stesso che consolista (v.); o. cinematografico, chi manovra la macchina da proiezione (o. di cabina o di proiezione) o da presa (o. di presa), oppure controlla l’azione, l’inquadratura, ed esegue i movimenti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA

policònico

Vocabolario on line

policonico policònico agg. [comp. di poli- e conico] (pl. m. -ci). – In cartografia, proiezione p., particolare tipo di proiezione nel quale si fa uso di più superfici coniche: si ottiene suddividendo [...] una zona del globo in zone parziali e rappresentando ciascuna di queste sopra una zona di superficie conica, con angolo d’apertura del cono ausiliario variabile da zona a zona ... Leggi Tutto

topografìa

Vocabolario on line

topografia topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti [...] elezioni la t. parlamentare subirà certo notevoli rimaneggiamenti. 3. In medicina, la proiezione, sul corrispondente piano superficiale, di un organo profondo, per es. la proiezione del cuore e dei grossi vasi sulla regione precordiale. In partic., t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] impiego nell’industria vetraria, come catalizzatori, ecc., e nella metallurgia, in leghe varie. 10. In geometria, nel metodo di Monge (o della proiezione ortogonale), è detta linea di terra la retta di intersezione dei due piani di riferimento (v ... Leggi Tutto

epidiascòpio

Vocabolario on line

epidiascopio epidiascòpio s. m. [comp. di epi-, dia- e -scopio]. – Apparecchio da proiezione molto usato nella didattica, risultante dall’unione di un diascopio e di un episcopio, con cui può essere [...] effettuata la proiezione sia diascopica sia episcopica di un oggetto. ... Leggi Tutto

sala¹

Vocabolario on line

sala1 sala1 s. f. [dal longob. sala «edificio a una sola stanza; dimora (anche di contadini)»]. – 1. a. Ambiente di una certa ampiezza in abitazioni e in edifici e complessi pubblici e privati, destinato [...] in sala dopo l’inizio dello spettacolo; e con opportune specificazioni: s. da concerto; s. di proiezione, nei cinematografi, ambiente destinato alla proiezione di filmati o programmi per un pubblico per lo più ridotto e selezionato. In edifici ... Leggi Tutto

microproiezióne

Vocabolario on line

microproiezione microproiezióne s. f. [comp. di micro- e proiezione]. – Proiezione ottica su schermo dell’immagine ingrandita di oggetti, trasparenti o opachi, di piccole dimensioni e di preparati microscopici, [...] effettuata mediante epidiascopî normali o specialmente adattati (microproiettori), oppure mediante speciali microscopî ... Leggi Tutto

ràdar

Vocabolario on line

radar ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, [...] , nel quale gli oggetti appaiono sull’indicatore come si presenterebbero su una carta topografica a proiezione centrale con centro di proiezione nell’antenna del radar; r. primario, denominazione generica del r. di avvistamento o di sorveglianza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – RADIOTECNICA

cèntro

Vocabolario on line

centro cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; [...] singoli elementi di un sistema materiale; c. di massa (o delle masse), lo stesso che baricentro; c. di oscillazione, nel pendolo composto, la proiezione ortogonale del baricentro sull’asse di oscillazione; c. di sospensione, nel pendolo composto, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – GEOGRAFIA FISICA – ANATOMIA

cònico

Vocabolario on line

conico cònico agg. [dal gr. κωνικός] (pl. m. -ci). – 1. Di cono: forma c.; che ha forma di cono: figura c., antenna c., un berretto c., corpo c.; torace c., deformazione della gabbia toracica dell’uomo [...] , difettosa se presenta piccole narici; pendolo c., o pendolo sferico, v. pendolo2, n. 5. 2. In cartografia, proiezione c., proiezione del globo terrestre eseguita sopra un cono avvolgente o secante il globo stesso (in base a opportune costruzioni e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
proiezione
Matematica In geometria, la p. di un punto P da un centro S è l’operazione di tracciare la retta SP; p. di una retta r da un centro S è la costruzione del piano individuato da r e S; p. di un punto P da una retta s è la costruzione del piano...
proiezione
proiezione In psicoanalisi, meccanismo di difesa (➔) per il quale il soggetto attribuisce ad altri sentimenti, desideri, aspetti propri che rifiuta di riconoscere in sé stesso; è processo simmetrico e opposto alla introiezione (➔). In tal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali