preventivatore
s. m. Strumento di calcolo che permette di fornire preventivi personalizzati. | In partic., applicazione web che consente di confrontare i costi delle coperture offerte dalle imprese assicurative [...] it, s.i.d., Qtagliando-auto).
Derivato dal v. tr. preventivare con l’aggiunta del suff. -tore. In origine, nome proprio del programma messo a punto nel 2008 dal Ministero dello Sviluppo economico per offrire in tempi brevi ai richiedenti i preventivi ...
Leggi Tutto
(letto-scrittura) s. f. 1. L’insieme delle abilità di lettura e scrittura, in particolare in relazione al loro apprendimento da parte dei bambini. 2. Il metodo didattico che ha come fine l’acquisizione [...] a scrivere, e viceversa. (Paola Baratter, Che cosìè la lettoscrittura, in Lingua italiana, 15 maggio 2019, Treccani.it) • Il programma propone un approccio fono-sillabico che si sviluppa in coerenza con le evidenze acquisite e con i criteri dell ...
Leggi Tutto
s. f. Sentimento di paura e di ostilità verso il popolo, la politica e la cultura russa. ♦ Per la rinascita della Russia, 1500 persone si sono radunate ieri sotto la torre televisiva di Ostankino, a Mosca, [...] gli elettori la lista del Perussuomalaiset (Veri finlandesi) che ha raggiunto il 9,8%. Nel 2004 aveva lo 0,5%. Il programma elettorale era impostato su due punti: lotta all'immigrazione e alla Russia. Il leader del partito, Timo Soini, ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli.
Economia
Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα)
Francesco Paolo Japichino
Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...