sottotitolare
v. tr. [der. di sottotitolo] (io sottotìtolo, ecc.). – Corredare di sottotitoli: s. un film, un programma televisivo. ◆ Part. pass. sottotitolato, anche come agg.: film sottotitolati per [...] non udenti ...
Leggi Tutto
parser
‹pàa∫ë› s. ingl. [der. di (to) parse «analizzare grammaticalmente»] (pl. parsers ‹pàa∫ë∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, algoritmo di un programma applicativo che, sulla base della [...] grammatica e del lessico di una lingua data, effettua un’analisi automatica della struttura morfologica delle parole, per permetterne, per esempio, il richiamo dal dizionario di memoria; algoritmi di questo ...
Leggi Tutto
Tariconide
s. m. (iron.) Palestrato, giovane muscoloso e atletico, emulo di Pietro Taricone, protagonista della prima edizione del programma televisivo «Grande Fratello», nell’autunno del 2000. ◆ La [...] nuova frontiera del benessere spirituale al maschile rischia di confondere davvero le acque anche dinanzi alle donne che potrebbero finalmente piantarla di emulare Gei Ar per formulare una risposta alternativa ...
Leggi Tutto
breve1
brève1 (ant. briève) agg. [lat. brĕvis]. – 1. a. Di poca durata, detto del tempo o di un fatto che si estenda nel tempo: la vita è b., o ha b. durata; una gioia, una felicità b., una b. illusione; [...] e a b. termine, a breve scadenza, entro poco tempo: l’accordo dovrà essere raggiunto in tempi b.; è stato approvato un programma a b. termine (per un sign. più tecnico, in economia, delle espressioni a b. termine e periodo b., v. rispettivam. termine ...
Leggi Tutto
partenariato
s. m. [dal fr. partenariat, der. di partenaire o partner (cfr. l’ingl. partner)]. – Nelle scienze sociali, azione comune, cooperazione tra organismi di diversi paesi per affrontare specifiche [...] tematiche di interesse comune (in campo politico, economico, sociale, ecc.): p. per la pace; p. contro la fame nel mondo; programma di p. sui rapporti tra energia e ambiente, tra ricerca e industria, ecc. ...
Leggi Tutto
particolare
(ant. particulare) agg. [dal lat. tardo particularis, der. di particŭla, dim. di pars partis «parte»]. – 1. a. Che è proprio di un singolo individuo, di una singola cosa, o di una determinata [...] ., ben preciso, determinato: non ho nulla di particolare da aggiungere; non ci sono p. motivi per cambiare il nostro programma; non l’ho detto con nessuna intenzione particolare. e. Originale, singolare, o anche bizzarro, strano, che differisce per ...
Leggi Tutto
toto-assessore
(toto-assessori, toto assessori), s. m. Pronostico relativo alla nomina di assessori. ◆ «La volontà espressa dal sindaco [Luana] Angeloni di voler una rappresentanza femminile in Giunta [...] anche legato al congresso provinciale della Margherita – seconda tappa dopo la nomina a coordinatore cittadino di Luca Rizzo Nervo – in programma il 10 e l’11 marzo. (Andrea Chiarini, Repubblica, 27 febbraio 2007, Bologna, p. V) • «La giunta sarà ...
Leggi Tutto
totonome
(toto-nomi), s. m. Pronostico relativo al nome di chi verrà indicato per presentarsi come candidato in una competizione elettorale. ◆ Il candidato ufficiale del centrosinistra ancora non c’è, [...] : «Non è il momento di fare nomi, è il momento di mettersi intorno a un tavolo per pensare seriamente a un programma di governo per la città». (Davide Varì, Liberazione, 3 febbraio 2008, p. 5, Attualità).
Composto dal confisso toto- aggiunto al s ...
Leggi Tutto
preregistrato agg. [part. pass. di preregistrare]
1. Di supporto magnetico, registrato in precedenza: nastro preregistrato. 2. (estens.) Di ciò che viene registrato su tale supporto: programma preregistrato. ...
Leggi Tutto
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli.
Economia
Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα)
Francesco Paolo Japichino
Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...