copia2
còpia2 s. f. [dalla voce prec., intesa come «facoltà (di riprodurre)»]. – 1. a. Trascrizione fedele di una scrittura originale: c. di un documento, di un contratto, di una sentenza, di un testamento; [...] acquaforte di cui sono state tirate 50 copie. In informatica, spesso sinon. di duplicato: fare una c. del file, di un programma, di un CD; c. di sicurezza o c. di backup: v. backup. In fotografia e in cinematografia, ciascuno degli esemplari ottenuti ...
Leggi Tutto
mafiocrazia
s. f. Il potere delle mafie. ◆ Solanas, invitato da Felice Laudadio nella romana Casa del cinema, presenta così il suo documentario [«Memoria del saccheggio»], una denuncia alla «mafiocrazia» [...] bancarotta. (Leandro Palestini, Repubblica, 11 ottobre 2004, p. 40, Spettacoli) • in fatto di politica latino-americana, il programma del festival [il San Francisco Film Festival] includeva «Memorias del Saqueo» del grande Fernando E. Solanas che non ...
Leggi Tutto
copiare
v. tr. [der. di copia2] (io còpio, ecc.). – 1. a. Trascrivere fedelmente: c. una lettera, un documento, un codice; c. sul quaderno un brano, una poesia, un problema; c. a mano, a macchina (cioè [...] di una sagoma campione e, attraverso collegamenti meccanici o di tipo idraulico, elettrico, ecc., stabilisce e comanda la posizione dell’utensile che lavora il pezzo da copiare. 4. In informatica, duplicare, riprodurre: c. un file, un programma. ...
Leggi Tutto
propiziare
v. tr. [dal lat. propitiare] (io propìzio, ecc.). – Rendere propizio, favorevole, ben disposto: quivi Propizïammo con opime offerte L’onnipotente Giove (V. Monti); frequente soprattutto con [...] ; propiziarsi i professori, i superiori, ingraziarseli. Talvolta anche col sign. di favorire, rendere possibile: p. un’iniziativa, un programma di riforme. Non com., placare: p. l’ira divina. ◆ Part. pres. propiziante, usato col suo valore verbale ...
Leggi Tutto
dare2
dare2 v. tr. [lat. dare] (pres. do 〈dò〉 o dò [radd. sint.], dai o dài, dà, diamo, date, danno o dànno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, [...] d. una bella notizia. Indire, organizzare: d. una festa, un ballo, un pranzo. Mettere in programma (e quindi, nella forma indefinita danno, essere programmato) uno spettacolo: guarda nel giornale che cosa danno oggi all’Odeon (al Politeama, al Teatro ...
Leggi Tutto
filodiffuso
filodiffuṡo part. pass. e agg. [comp. di filo1 e diffuso, part. pass. di diffondere]. – Trasmesso per filodiffusione: il concerto sarà f.; programma filodiffuso. ...
Leggi Tutto
giustizialismo
s. m. [dallo spagn. justicialismo, der. di justicia «giustizia»]. – 1. Dottrina e prassi politica su cui era fondato il governo dell’uomo politico argentino J. D. Perón (1895-1974) presidente [...] dal 1973 alla morte, caratterizzate da una dichiarata equidistanza tra comunismo e capitalismo, da acceso nazionalismo e da un programma di riforme sociali unito a spunti autarchici e corporativi. 2. Con sign. diverso, il termine è stato adottato nel ...
Leggi Tutto
amichevole
amichévole agg. [der. di amico]. – 1. Proprio di chi è amico, quale si conviene tra amici: offerta a.; mantenere rapporti a.; fare un rimprovero a.; risolvere una questione o appianare una [...] informatico, per calco dell’ingl. friendly, facilmente e immediatamente accessibile, detto di tecniche o di strumenti: un programma con un’interfaccia amichevole. ◆ Avv. amichevolménte, in modo amichevole, cioè alla buona, o con la cordialità, l ...
Leggi Tutto
mastellato
p. pass. e agg. (iron.) Che si richiama a Clemente Mastella, esponente politico di centro; sostenuto da Clemente Mastella. ◆ O i suoi rivali trovano un candidato serio per una soluzione alternativa, [...] non è un’esclusiva delle truppe mastellate: non c’è forza politica o sindacale (Lega esclusa) che non annoveri nel suo programma l’invito ad aiutare il meridione d’Italia. Ed è giusto che sia così. Ma quando dalle intenzioni si passa ai fatti ...
Leggi Tutto
idrobike
s. f. inv. Bicicletta acquatica priva di ruote, sulla quale si pedala esercitando uno sforzo fisico reso più intenso dalla resistenza opposta dall’acqua. ◆ Così ecco splendidi (e drammatici) [...] , i taxibob sulla pista olimpionica di Cortina d’Ampezzo. (Leonardo Coen, Repubblica, 23 marzo 1999, p. 27, Cronaca ) • Il programma promosso da via Villa Glori – oltre ai consueti yoga, balli liscio e caraibico, nuoto, minibasket e lingue straniere ...
Leggi Tutto
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli.
Economia
Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα)
Francesco Paolo Japichino
Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...