task
〈tàask〉 s. ingl. [dal fr. ant. tasche, mod. tâche «lavoro rimunerato, cómpito»] (pl. tasks 〈tàasks〉), usato in ital. al masch. – In informatica, il compito specifico di un programma applicativo, [...] di una procedura o di una sequenza di istruzioni del sistema operativo di un calcolatore elettronico; in partic., in un sistema operante in multiprogrammazione, ciascuno dei programmi o delle funzioni contemporaneamente attivi o attivabili. ...
Leggi Tutto
disinstallazione
disinstallazióne s. f. [der. di disinstallare]. – L’operazione di smontaggio di impianti, apparecchiature e sim. In informatica, il disinstallare, l’operazione di rimozione di un programma [...] applicativo dalla memoria interna di un computer ...
Leggi Tutto
Cosa bianca
(Cosa Bianca), loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area del centro di ispirazione cattolica. ◆ Identità, o programma. Partito di ispirazione cristiana, o «Cosa bianca». [...] Oppure, volendo, «prima [Romano] Prodi» o «prima il Ppi». Si dividono lungo questo crinale, i Popolari, cercando la strada per uscire dal limbo del 4-6 per cento in cui sono finiti, nella Seconda repubblica, ...
Leggi Tutto
carboneria
carbonerìa s. f. [der. di carbonaro]. – Società segreta sorta nell’Italia merid. nella prima metà del sec. 19°, prob. come scisma interno alla massoneria, e diffusasi poi negli altri stati [...] italiani, col programma di opporsi ai governi assoluti e di ottenere la concessione di uno statuto. ...
Leggi Tutto
custode socio-sanitario
loc. s.le m. Figura professionale incaricata di esercitare una vigilanza attiva su persone anziane, sole e con risorse limitate. ◆ «Oltre l’emergenza», nel senso che aiutare e [...] assistere gli anziani deve diventare la normalità. Con questo programma sono state presentate ieri mattina, all’Istituto Palazzolo della Fondazione don Gnocchi, due nuove iniziative: l’apertura, nell’Istituto stesso, di uno «sportello unico» per gli ...
Leggi Tutto
custodia attenuata
loc. s.le f. Nel settore dell’amministrazione della giustizia, regime di detenzione al quale sono ammessi i detenuti che manifestano una chiara volontà di recupero, adeguandosi a regole [...] in attività lavorative. ◆ Un convegno e una mostra a cura dei detenuti del carcere di Sanremo che aderiscono al programma di «custodia attenuata», una realtà del mondo penitenziario diventata concreta tra le mura di Valle Armea per le importanti ...
Leggi Tutto
versatile
versàtile agg. [dal lat. versatĭlis, in senso proprio e fig., der. di versare «voltare, girare»]. – 1. letter. o scient. Che gira agevolmente, che si svolge o si può volgere facilmente in varie [...] d’attività e di studio. Nella tecnica, una macchina, un macchinario, un’apparecchiatura v., capace di esplicare funzioni diverse, di eseguire lavorazioni varie; in informatica, programma v., che può essere adattato a problemi ed esigenze molto varie. ...
Leggi Tutto
versatilita
versatilità s. f. [der. di versatile]. – Il fatto, la caratteristica di essere versatile: v. d’ingegno, o assol. versatilità (un ragazzo, una scrittrice, un artista di grande v.); nella tecnica, [...] v. di una macchina, di un macchinario, di un impianto, di un programma applicativo. ...
Leggi Tutto
strip3
strip3 〈strip〉 s. ingl. – Forma abbreviata di strip-tease (v.), frequente nel linguaggio colloquiale sia nei paesi anglosassoni sia nell’uso internazionale: fare, improvvisare uno s.; uno s. fuori [...] programma. ...
Leggi Tutto
articolato1
articolato1 agg. [part. pass. di articolare2; il sign. 3 era già noto al lat. articulatus]. – 1. a. Che ha possibilità di articolarsi, che ha libero il movimento, detto degli arti del corpo. [...] linguaggio articolato (esprimersi articolatamente), o, più spesso, con chiara e razionale distinzione e distribuzione delle varie parti: illustrare articolatamente un programma operativo; una narrazione, un ragionamento che si svolge articolatamente. ...
Leggi Tutto
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli.
Economia
Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα)
Francesco Paolo Japichino
Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...