• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
673 risultati
Tutti i risultati [673]
Comunicazione [40]
Matematica [30]
Industria [29]
Diritto [23]
Fisica [23]
Biologia [20]
Lingua [19]
Medicina [18]
Religioni [18]
Architettura e urbanistica [16]

mìnimo

Vocabolario on line

minimo mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si [...] di superl. relativo: prezzo m.; con m. spesa, con m. sforzo, senza la m. difficoltà; stabilire le tariffe m., il m. compenso; programma m., il più limitato; temperature m. e massime, le più basse o più alte in un determinato periodo di tempo (giorno ... Leggi Tutto

zapping

Vocabolario on line

zapping 〈∫ä′piṅ〉 s. ingl. [der. di (to) zap, propr. «eliminare, uccidere», e in usi gergali «muovere o spingere con forza e rapidamente» o, secondo un’altra interpretazione, «eliminare, azzerare»], usato [...] , premendo quasi freneticamente i tasti del telecomando per passare in rassegna i diversi programmi, spec. durante le interruzioni pubblicitarie, alla ricerca di un programma interessante: fare z. (o lo z.); smetti di fare continuamente z., mi ... Leggi Tutto

browser

Vocabolario on line

browser ‹bràu∫ë› s. ingl. [da (to) browse «vagabondare»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio informatico, programma di un computer che permette il collegamento alla rete Internet e mediante il [...] quale si può navigare da un sito telematico all’altro ... Leggi Tutto

euroliberale

Neologismi (2008)

euroliberale s. m. Deputato del gruppo liberale al Parlamento europeo. ◆ la protesta dura soltanto qualche istante e sembra quasi placata dall’esposizione di un discorso pieno di impegni europeisti e [...] , Enrique Baron Crespo, a Francesco Rutelli, fino al polemico leader euroliberale, Graham Watson, tutti riconoscono che il programma è interessante. (Enrico Singer, Stampa, 3 luglio 2003, p. 3) • Il Partito popolare europeo (Ppe), il Partito ... Leggi Tutto

menu

Vocabolario on line

menu ‹mënü′› s. m., fr. [dall’agg. menu «minuto, particolareggiato»]. – 1. L’insieme dei cibi e delle bevande che compongono un pranzo (colazione o cena), o di cui un ristorante dispone, a scelta del [...] 2. Per analogia, in informatica, la lista, solitamente visualizzata su monitor, delle possibili opzioni offerte da un programma, che rappresentano altrettante funzioni tra le quali l’operatore può scegliere agendo sulla tastiera del calcolatore o sui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

griglia

Vocabolario on line

griglia grìglia s. f. [dal fr. grille, che è il lat. craticŭla (v. graticola); in alcune accezioni, ha acquisito anche i sign. e gli usi del fr. gril (che ha lo stesso etimo)]. – 1. In genere, struttura [...] delle quali alcune sono forate, usato per la cifratura o decifrazione di messaggi. b. In usi fig., schema, programma idoneo a ottenere determinati risultati: studiare una g. che permetta la conversione e riconversione tra codici di linguaggio diversi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

numerico

Vocabolario on line

numerico numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, [...] celle, cioè dai posti che possono essere occupati ciascuno da una cifra, e il terzo dalle istruzioni pianificate in un programma, cioè dalle regole in base alle quali si perviene in un numero finito di passi da una disposizione iniziale delle cifre ... Leggi Tutto

road map

Vocabolario on line

road map 〈róud mäp〉 locuz. ingl. (propr. «carta stradale»; pl. road maps 〈... mäps〉), usata in ital. come s. f. – 1. Spec. nel linguaggio giornalistico, piano diplomatico e strategico accuratamente programmato, [...] in diverse tappe, in vista del raggiungimento di uno specifico obiettivo, spec. con riferimento al conflitto tra israeliani e palestinesi. 2. estens. Tabella di marcia, programma di lavoro e sim.: attenersi scrupolosamente alla road map fissata. ... Leggi Tutto

pluridisciplinare

Vocabolario on line

pluridisciplinare agg. [comp. di pluri- e disciplina]. – Che riguarda più discipline, più materie, più campi di indagine e di studio (anche multidisciplinare): insegnamento p.; programma di ricerca pluridisciplinare. ... Leggi Tutto

pluriennale

Vocabolario on line

pluriennale agg. [formato su biennale, triennale e sim., con il primo elemento pluri-]. – Che dura o è durato più anni, che richiede o ha richiesto più anni per la sua realizzazione: corso p. di studî; [...] programma economico pluriennale. In botanica, lo stesso che plurienne. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 68
Enciclopedia
programma
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli. Economia Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα) Francesco Paolo Japichino Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali