• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
673 risultati
Tutti i risultati [673]
Comunicazione [40]
Matematica [30]
Industria [29]
Diritto [23]
Fisica [23]
Biologia [20]
Lingua [19]
Medicina [18]
Religioni [18]
Architettura e urbanistica [16]

atletica

Thesaurus (2018)

atletica 1. MAPPA Il termine ATLETICA indica l’insieme delle discipline sportive che impegnano gli atleti in gare individuali o di squadra; l’atletica si ispira alle competizioni degli antichi greci [...] e rientra nel programma delle Olimpiadi moderne; si divide in due settori, che comprendono rispettivamente la corsa, la marcia, il salto, il lancio e prove multiple come il pentathlon, il decathlon ecc. (a. leggera), oppure la lotta e il sollevamento ... Leggi Tutto

annuncio

Thesaurus (2018)

annuncio 1. MAPPA L’ANNUNCIO è in primo luogo l’azione dell’annunciare, la comunicazione di qualcosa che per lo più è abbastanza importante (è imminente l’a. della caduta del governo; l’a. della sua [...] privati (leggere la colonna degli annunci). 3. In una trasmissione radiofonica o televisiva, l’annuncio è una breve presentazione del programma che sta per essere trasmesso. 4. MAPPA Infine, un annuncio è anche un fatto o un fenomeno da cui si ricava ... Leggi Tutto

calendario

Thesaurus (2018)

calendario 1. Con il termine CALENDARIO si intende un sistema convenzionale di divisione del tempo in periodi costanti, cioè in anni, mesi, settimane e giorni; attualmente è in uso il calendario gregoriano, [...] , da tavolo, da scrivania; devo segnare sul c. la data di scadenza dell’assicurazione). 3. La parola calendario indica infine il programma di attività, di manifestazioni o di eventi che si succedono nel corso di un anno in un certo ambito (c. della ... Leggi Tutto

classe

Thesaurus (2018)

classe 1. MAPPA Nel linguaggio politico-economico, una CLASSE è ciascuno dei raggruppamenti di individui che, all’interno di una società, hanno interessi e comportamenti specifici e diversi da quelli [...] MAPPA A scuola, la classe è l’unità che risulta dal raggruppamento degli alunni che in quell’anno seguono lo stesso programma (frequentare la prima, la seconda c.; essere promosso alla c. successiva); la parola indica anche l’insieme degli alunni che ... Leggi Tutto

consenso

Thesaurus (2018)

consenso 1. Il CONSENSO è la concordanza tra la volontà o tra le idee di due o più persone: in questo significato, dunque, la parola è un sinonimo di accordo (agire di c.). 2. MAPPA Più comunemente, [...] o a chi si propone per governare candidandosi a un’elezione (è indispensabile ottenere il c. dei ceti medi al nostro programma di riforme; il partito del primo ministro ha ottenuto un ampio c. elettorale). Parole, espressioni e modi di dire consenso ... Leggi Tutto

dare

Thesaurus (2018)

dare 1. MAPPA DARE è un verbo di significato generico, che fondamentalmente significa fare sì che un’altra persona abbia una cosa, cioè trasferire qualcosa da sé a qualcun altro; è il contrario di prendere [...] veleno che può d. anche la morte); arrecare (d. noia, disturbo); indire, organizzare (d. una festa, un ballo); mettere in programma (danno una commedia in televisione); augurare (d. il buon giorno, il benvenuto). 3. In molti casi è il sostantivo che ... Leggi Tutto

errore

Thesaurus (2018)

errore 1. MAPPA Si chiama ERRORE il fatto di allontanarsi, col pensiero o con l’azione, dal bene, dal vero o da ciò che conviene; viene detto errore un peccato, una colpa (scontare i propri errori; [...] regolamento; 7. in informatica, infine, si chiama errore ogni tipo di malfunzionamento che durante l’esecuzione di un programma non permette di ottenere correttamente il risultato atteso (il computer ha dato un messaggio di e.). Parole, espressioni ... Leggi Tutto

meteorologia

Thesaurus (2018)

meteorologia 1. MAPPA La parola METEOROLOGIA deriva da un’espressione greca che significava ‘studio dei fenomeni celesti, delle cose che si trovano in alto nell’aria’. Propriamente la meteorolgia è [...] sul clima, ed è argomento di trasmissioni televisive e di siti Internet molto consultati (un programma televisivo, un sito di m.); comunemente questi programmi e questi siti sono indicati con l’abbreviazione meteo, usata al maschile (il meteo prevede ... Leggi Tutto

musica

Thesaurus (2018)

musica 1. MAPPA La MUSICA è l’arte di creare delle serie di suoni che possono variare per altezza, intensità e qualità, per mezzo della voce umana o di strumenti (m. corale, per orchestra, sinfonica, [...] quando è arrivato il nuovo amministratore, è cambiata la m.). Parole, espressioni e modi di dire mettere in musica musica a programma musica d’assieme musica da camera musica di fondo musica di scena Citazione A la musica in corte ognuno attende: do ... Leggi Tutto

pubblico 2

Thesaurus (2018)

pubblico 2 PUBBLICO (2) 1. MAPPA Il nome PUBBLICO (2) indica un insieme indefinito di persone, una massa di gente (luogo esposto al p.; luogo aperto al p.), 2. e in particolare l’insieme delle persone [...] l’insieme delle persone che stanno ad ascoltare un discorso, che leggono un’opera letteraria, che ascoltano un programma radiofonico, che guardano uno spettacolo televisivo ecc. (dopo averlo ascoltato attentamente, il p. applaudì l’oratore; l’ultimo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 68
Enciclopedia
programma
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli. Economia Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα) Francesco Paolo Japichino Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali