• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Diritto [1]
Lingua [1]
Fisica [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

dialer

Vocabolario on line

dialer ‹dàiëlë› s. ingl. [der. di (to) dial «comporre (un numero telefonico)»] (pl. dialers ‹dàiëlë∫›), usato in ital. al masch. – Programma informatico che connette, anche in modo fraudolento, un computer [...] a Internet o a un secondo computer mediante linea telefonica o collegamento ISDN ... Leggi Tutto

assistivo

Vocabolario on line

assistivo agg. [der. di assistere]. – Pensato in modo tale da facilitare l’accesso a un sistema, un programma informatico, un prodotto di alta tecnologia, ecc.: tecnologie a.; software assistivo. ... Leggi Tutto

daemon

Vocabolario on line

daemon ‹dìimën› s. ingl. (propr. «diavolo, demonio»; pl. daemons ‹dìimën∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹dèmon›). – Programma informatico che si attiva automaticamente per assolvere [...] a determinate funzioni (per es. la risposta automatica a un messaggio di posta elettronica). Lo stesso che servizio ... Leggi Tutto

microbrowser

Neologismi (2008)

microbrowser (micro-browser), s. m. inv. Programma informatico che permette l’accesso a Internet e la consultazione di siti web da un telefono cellulare. ◆ Grazie al microbrowser sviluppato da Unwired [...] per l’integrazione sui cellulari di un microbrowser indipendente dal sistema operativo. (Sole 24 Ore, 7 gennaio 2000, p. 54, Informatica e Telecomunicazioni) • Per il Web serve un micro-browser; i modelli [di telefono cellulare] con la rete tri-banda ... Leggi Tutto

finger

Vocabolario on line

finger ‹fìṅġë› s. ingl. (propr. «dito»; pl. fingers ‹fìṅġë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Condotto mobile su ruote (noto anche come jetway), collegato al terminal di un aeroporto, che favorisce la [...] salita e la discesa dei passeggeri da un aeromobile. 2. Programma informatico che consente di conoscere i nominativi degli utenti (e varie altre informazioni personali) che risultano connessi a Internet in un determinato momento. ... Leggi Tutto

abandonware

Neologismi (2008)

abandonware s. m. e agg. inv. Programma informatico non più commercializzato o in uso corrente, che conserva un interesse storico o individuale; a esso relativo. ◆ la mania del «retrogaming», ovvero [...] , ai cosiddetti Abandonware, ossia abandoned software, vecchissimi programmi per computer, cui è data la possibilità di annunciato il ritorno di vecchi titoli appartenenti all’archeologia informatica, tanto da far parlare guru e media di rivoluzione ... Leggi Tutto

software aperto

Neologismi (2008)

software aperto loc. s.le m. Programma informatico il cui codice sorgente è liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente. ◆ [tit.] «Il futuro è del software aperto» / A colloquio con John Gage, [...] numero uno della ricerca e direttore dell’ufficio scientifico di Sun microsystems / La collaborazione e la piena condivisione delle informazioni attraverso Internet saranno le carte vincenti (Sole 24 Ore, ... Leggi Tutto

autoeseguibile

Neologismi (2008)

autoeseguibile agg. Che si esegue da solo, che attiva da sé la propria esecuzione; con particolare riferimento a un programma informatico. ◆ E non è detto che il file inviato si presenti come autoeseguibile, [...] Mattino, 5 agosto 2001, p. 10, In rete) • Letteralmente «compositori di numeri telefonici», sono software, programmi autoeseguibili, che alterano i parametri della connessione a Internet impostati sul computer dall’utente. Sostituiscono il numero del ... Leggi Tutto

lavorare

Vocabolario on line

lavorare v. intr. e tr. [lat. labōrare, der. di labor -oris «fatica, lavoro»] (io lavóro, ecc.; aus. avere). – 1. intr. a. Operare, impiegando le risorse fisiche o mentali, nell’esercizio di un mestiere, [...] tempo che questo tornio non lavora; le fornaci hanno ripreso a l.; le fabbriche non lavorano più come un tempo; quel programma informatico lavora a pieno ritmo. In meccanica, si dice che una forza lavora quando esegue un lavoro (v. lavoro, nel sign ... Leggi Tutto

crawler

Vocabolario on line

crawler ‹kròolë› s. ingl. [der. di (to) crawl «strisciare»] (pl. crawlers ‹kròolë∫›), usato in ital. al masch. – Programma informatico (detto anche spider) che esplora il web alla ricerca di informazioni [...] utili per la costruzione di grandi archivi o per la realizzazione o l’aggiornamento di un motore di ricerca ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
checkpoint
Punto di un programma informatico, individuato da un’appropriata istruzione, in corrispondenza del quale l’elaborazione viene interrotta, affinché tutte le informazioni relative all’esecuzione del programma stesso possano essere copiate su una...
adblocker
adblocker (ad blocker), loc. s.le m. Programma informatico che impedisce l’attivazione automatica delle inserzioni pubblicitarie. • [tit.] Pubblicità / Sta per iniziare la guerra dei blocchi / Le preoccupazioni di Google. Sono quasi 200 milioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali