• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [4]
Anatomia [3]
Lingua [1]
Botanica [1]

prognatismo

Vocabolario on line

prognatismo s. m. [der. di prognato]. – 1. In antropologia fisica, prominenza obliqua in avanti della faccia, che si osserva spesso in alcune popolazioni (Australoidi, Melanesiani, ecc.). Si distingue [...] un p. totale, quando interessa tutto il mascellare superiore (come avviene per alcune popolazioni australiane); e un p. alveolare (o profatnia), limitato alle regioni più prossime alla bocca, come si osserva ... Leggi Tutto

profatnìa

Vocabolario on line

profatnia profatnìa s. f. [comp. di pro-2 e gr. ϕάτνη o ϕατνίον «alveoli dei denti»]. – Nel linguaggio medico, sinon. di prognatismo alveolare (v. prognatismo). ... Leggi Tutto

meṡoprognatismo

Vocabolario on line

mesoprognatismo meṡoprognatismo s. m. [comp. di meso- e prognatismo]. – In antropologia fisica, prognatismo non molto pronunciato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

negride

Vocabolario on line

s. m. e agg. [der. di negro]. – In antropologia fisica, appartenente a un ceppo del ramo negroide nel quale vengono compresi i neri dell’Africa (etnie sudanese, nilotica, cafra, silvestre e batua), caratterizzati [...] scuro a nero, arti allungati rispetto al tronco, fronte diritta o prominente, spesso sfuggente ai lati, camerrinia, prognatismo alveolare molto diffuso, occhio poco aperto, labbra everse. Il termine è talora esteso a indicare popolazioni asiatiche ... Leggi Tutto

negròide

Vocabolario on line

negròide agg. e s. m. e f. [comp. di negro e -oide]. – In antropologia fisica, ramo n., uno dei due rami delle forme primarie equatoriali, comprendente i ceppi degli steatopigidi, dei pigmidi e dei negridi. [...] In senso generico, per lo più con uso spreg. (e spesso sostantivato), di individuo che presenti le caratteristiche dei neri (pelle molto scura, camerrinia, prognatismo, capelli crespi, dolicocefalia). ... Leggi Tutto

meṡognatismo

Vocabolario on line

mesognatismo meṡognatismo s. m. [der. di mesognato]. – In antropologia fisica, carattere morfologico relativo alla faccia umana, intermedio fra il prognatismo e l’ortognatismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cafro

Vocabolario on line

cafro agg. e s. m. [dall’arabo kāfir «infedele», cioè «non musulmano»]. – 1. In antropologia, appartenente a uno dei principali tipi razziali dei negridi, frequente fra i Bantu delle regioni sud-orientali [...] dell’Africa, caratterizzato da corporatura alta e robusta, pelle bruno-scura, cranio allungato e prognatismo moderato. Al plur., Cafri, denominazione di origine coloniale dei Bantu sud-orientali, oggi sostituita da quella di Nguni. 2. In medicina, ... Leggi Tutto

prognato

Vocabolario on line

prognato agg. [dall’ingl. prognathous, comp. del gr. προ- «pro-2» e γνάϑος «mascella» (v. -gnato)]. – Di faccia che presenta prognatismo, o che comunque ha il mascellare superiore prominente in modo [...] notevole: era un giovane forte e bestiale, dal viso p., dal naso camuso (Beltramelli) ... Leggi Tutto

sudanése

Vocabolario on line

sudanese sudanése agg. e s. m. e f. – 1. Del Sudàn, appartenente al Sudàn, stato e regione geografica dell’Africa che si estende dal margine merid. del Sahara alla regione equatoriale: il territorio [...] , corporatura robusta e muscolosa, bacino stretto, pelle nera, capelli crespi; il cranio presenta accentuata dolicocefalia, la faccia prognatismo alveolare; la bocca è larga con labbra tumide ed everse, l’occhio superficiale con palpebra rigonfia. b ... Leggi Tutto

gnàtico

Vocabolario on line

gnatico gnàtico agg. [der. di gnato-] (pl. m. -ci). – Propr., che si riferisce alla mandibola. In antropometria, indice gn. (o indice del Flower), misura del prognatismo espressa dal rapporto fra la [...] lunghezza della faccia e la distanza nasion-basion; si dicono ortognati gli individui con indice inferiore a 98,0; mesognati quelli con indice compreso tra 98,0 e 102,9; prognati quelli in cui l’indice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2
Enciclopedia
prognatismo
Antropologia In antropologia fisica, prominenza obliqua in avanti della faccia (v. fig.), che si osserva spesso in alcune popolazioni (Australoidi, Melanesiani ecc.). Medicina Malformazione (detta anche prognazia) caratterizzata da un abnorme...
RIVET, Paul
RIVET, Paul Georges Montandon Antropologo ed etnologo francese, nato il 7 maggio 1876 a Wasigny (Ardenne); dedicatosi dapprima a studî di antropologia anatomica (in particolare sul prognatismo), si è poi rivolto, più specialmente, a problemi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali