• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]

rimunerativo

Sinonimi e Contrari (2003)

rimunerativo (o remunerativo) agg. [der. di rimunerare]. - [che rimunera, che dà profitto: industria molto r.] ≈ lucroso, proficuo, redditizio. ... Leggi Tutto

beneficio

Sinonimi e Contrari (2003)

beneficio /bene'fitʃo/ (non com. benefizio /bene'fitsjo/) s. m. [dal lat. beneficium, comp. di bene "bene¹" e tema di facĕre "fare"]. - 1. [atto con cui si fa del bene ad altri: ricevere un b.] ≈ aiuto, [...] : beneficio ecclesiastico ≈ commenda, prebenda. 2. (estens.) [effetto positivo: trarre b. da una cura] ≈ giovamento, profitto, sollievo, utilità, vantaggio. ↔ danno, detrimento, svantaggio. ▲ Locuz. prep.: con beneficio di inventario ≈ con riserva ... Leggi Tutto

infruttifero

Sinonimi e Contrari (2003)

infruttifero /infru't:ifero/ agg. [dal lat. tardo infructifĕrus]. - 1. [di pianta o di terreno, che non dà frutto: annata i.] ≈ e ↔ [→ INFECONDO (2)]. 2. (econ., finanz.) [che non produce reddito o profitto: [...] beni, capitale i.] ≈ e ↔ [→ INFRUTTUOSO (1. b)] ... Leggi Tutto

infruttuoso

Sinonimi e Contrari (2003)

infruttuoso /infrut:u'oso/ agg. [dal lat. infructuosus]. - 1. a. [di pianta o di terreno, che non dà frutto: terreno i.; un'annata i.] ≈ e ↔ [→ INFECONDO (2)]. b. (econ., finanz.) [che non produce reddito, [...] che non dà profitto: beni, capitale i.] ≈ infruttifero, inoperoso. ↔ fruttuoso, produttivo. 2. (fig.) [che non crea i benefici sperati: un provvedimento i.; ricerche i.] ≈ (lett.) inane, inefficace, inutile, (non com.) irrito, sterile, vano. ↔ ... Leggi Tutto

svantaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

svantaggio /zvan'tadʒ:o/ s. m. [der. di vantaggio, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. a. [condizione d'inferiorità rispetto ad altri: è per me uno s. non sapere le lingue] ≈ handicap, inconveniente. ↔ privilegio, [...] , detrimento, discapito, (lett.) nocumento, pregiudizio, scapito, sfavore. ↔ beneficio, convenienza, favore, giovamento, guadagno, pro, profitto, tornaconto, utile, vantaggio. 2. (sport.) [distanza dagli avversari che hanno un piazzamento migliore ... Leggi Tutto

disutile

Sinonimi e Contrari (2003)

disutile /di'zutile/ [der. di utile, col pref. dis-¹], non com. - ■ agg. 1. [che non porta nessuna utilità, anche con la prep. a: individui d. alla società] ≈ inutile, superfluo. ↔ utile. 2. [di persona [...] f.) (non com.) [persona disutile] ≈ [→ DISUTILE agg. (2)]. ↔ lavoratore. 2. (econ., non com.) [andamento nel quale le uscite sono superiori alle entrate] ≈ deficit, disavanzo, passività, passivo, perdita. ↔ attivo, guadagno, pro, profitto, utile. ... Leggi Tutto

dividendo

Sinonimi e Contrari (2003)

dividendo /divi'dɛndo/ s. m. [dal lat. tardo dividendus "da dividersi", gerundivo di dividĕre "dividere"]. - 1. (matem.) [numero o quantità da dividersi] ↔ ‖ *divisore. 2. (finanz.) [parte dell'utile netto [...] annuale di una società per azioni che spetta a ciascuna azione] ≈ ⇑ profitto, utile. ... Leggi Tutto

panca

Sinonimi e Contrari (2003)

panca s. f. [dal longob. panka]. - (arred.) [asse orizzontale dove possono sedere più persone] ≈ banco, panchetto, panchina. ⇑ sedile. ⇓ scanno. ● Espressioni: fig., scaldare le panche [non trarre profitto [...] dall'insegnamento, con riferimento a studenti fannulloni] ≈ scaldare i banchi (o le sedie). ‖ oziare, (non com.) ozieggiare, poltrire, (non com.) poltroneggiare. ↔ ‖ darsi da fare, impegnarsi, lavorare ... Leggi Tutto

interessare

Sinonimi e Contrari (2003)

interessare [der. di interesse] (io interèsso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [essere d'interesse in quanto coinvolge direttamente: la difesa della libertà interessa tutti i cittadini] ≈ concernere, riguardare, [...] alla politica] ≈ appassionare, coinvolgere, sensibilizzare, spingere. ↔ allontanare, dissuadere, distogliere. b. (econ.) [rendere partecipe di un profitto e sim., con la prep. a del secondo arg.: i. qualcuno agli utili] ≈ associare, cointeressare ... Leggi Tutto

interesse

Sinonimi e Contrari (2003)

interesse /inte'rɛs:e/ s. m. [dal verbo lat. interesse "essere in mezzo; partecipare; importare"]. - 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l'uso del credito concessogli] ≈ [dal punto di vista del [...] 'azienda; guardare solo al proprio i.] ≈ bene, beneficio, convenienza, tornaconto, utile, utilità, vantaggio. ⇓ guadagno, profitto. ● Espressioni: dativo (o complemento) d'interesse [nella sintassi latina, complemento che esprime coinvolgimento del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
profitto
L’utile che si ricava da un’attività imprenditoriale, inteso come eccedenza del totale dei ricavi sul totale dei costi (di una o più operazioni commerciali o finanziarie o dell’intera gestione di un’impresa). Economia Secondo l’economia classica...
profitto
profitto Federico Tamagni Il termine profitto assume nel linguaggio economico significati distinti. Nella microeconomia neoclassica, o mainstream, si distinguono i concetti di p. normale e p. economico. Profitto normale Il p. normale rappresenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali