• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Agricoltura caccia e pesca [1]

finanziere

Sinonimi e Contrari (2003)

finanziere /finan'tsjɛre/ s. m. [der. di finanza]. - 1. [persona che investe e ricerca profitti finanziari] ≈ uomo d'affari. ‖ banchiere. 2. (milit.) [ciascuno degli appartenenti al corpo militare del [...] ministero delle Finanze] ≈ guardia di finanza ... Leggi Tutto

magro

Sinonimi e Contrari (2003)

magro [lat. macer -cra -crum]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha poca carne rispetto all'ossatura: un giovane alto e m.] ≈ esile, gracile, (fam.) poco in carne, scarno, secco. ↑ emaciato, macilento, ossuto, [...] m. scuse; una m. figura] ≈ brutto, meschino, pessimo. ↔ bello, ottimo. c. [che presenta pochi vantaggi o profitti: m. affari] ≈ cattivo, negativo, sfavorevole, svantaggioso. ↑ pessimo. ↔ buono, conveniente, favorevole, vantaggioso. ↑ ottimo. ■ s. m ... Leggi Tutto

profittare

Sinonimi e Contrari (2003)

profittare v. intr. [dal fr. profiter, der. di profit "profitto"] (aus. avere). - 1. (non com.) [fare progressi, seguito dalla prep. in: p. nello studio] ≈ andare avanti, avanzare, migliorare, procedere, [...] la prep. di) a. [ricavare un utile concreto: mi sembra che profitti poco dei miei consigli] ≈ avvalersi, avvantaggiarsi, giovarsi, (ant.) prevalersi, servirsi, trarre profitto (o vantaggio) (da), usufruire, valersi, [con uso assol.] (lett.) mietere l ... Leggi Tutto

America

Sinonimi e Contrari (2003)

America /a'mɛrica/ s. f. [dal nome del continente americano e, in partic., degli Stati Uniti]. - [luogo di grandi ricchezze e di rapidi profitti, o condizione di notevole benessere economico] ● Espressioni: [...] fig., trovare l'America ≈ (fam.) godersela, (fam.) spassarsela ... Leggi Tutto

sommare

Sinonimi e Contrari (2003)

sommare [der. di somma] (io sómmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (matem.) [eseguire un'addizione, calcolare una somma, anche con la prep. a del secondo arg.: s. due quantità, due angoli; s. un numero a un altro] [...] trasporto] ≈ addizionare, aggiungere. ↔ sottrarre, togliere. ■ v. intr. (aus. essere, ma i tempi comp. sono rari), non com. [arrivare a una determinata somma o cifra, con la prep a: i profitti sommano a più di cinquemila euro] ≈ ammontare, assommare. ... Leggi Tutto

speculativo

Sinonimi e Contrari (2003)

speculativo agg. [dal lat. tardo speculativus, solo in senso filos.; il sign. 2 ricalca il fr. spéculatif]. - 1. a. [che è incline a o portato per la speculazione intellettuale: mente s.] ≈ contemplativo, [...] [che è relativo alla speculazione intellettuale: indagine s.] ≈ astratto, teoretico, teorico. ↔ applicativo, applicato, concreto, empirico, sperimentale. 2. (finanz.) [che è rivolto al conseguimento di profitti: manovre s.] ≈ (non com.) speculatorio. ... Leggi Tutto

speculatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

speculatorio /spekula'tɔrjo/ agg. [der. di speculare²], non com. - (finanz.) [che è rivolto al conseguimento di profitti] ≈ speculativo. ... Leggi Tutto

pappare

Sinonimi e Contrari (2003)

pappare v. tr. [lat. pappare, di origine onomatopeica come pappa], fam. - 1. [ingerire cibo avidamente e abbondantemente, per lo più assol. o nella forma papparsi: non pensano che a p.; si è pappato tutto [...] (di), (fam.) spazzolare, strafogarsi (ø, di), trangugiare (ø). ↓ mangiare (ø). ↔ ‖ astenersi (da), digiunare. 2. (fig.) [fare grossi profitti, generalm. in modo disonesto, per lo più assol.] ≈ guadagnarci, (fam.) mangiarci (sopra), speculare. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Le mafie, dall'Italia al mondo e ritorno: i numeri
Oltre l’82% dei profitti del crimine organizzato proviene dal narcotraffico; il 17% dal traffico di esseri umani e lo 0,5% dal contrabbando d’armi. Tra il 1998 e il 2009 i consumi di cocaina sono andati calando negli Stati Uniti, mentre sono...
baratteria
baratteria Angelo Adami Reato di chi trae illeciti profitti o guadagni da pubblici uffici. S'incontra una sola volta nella Commedia (If XXII 53): un peccatore della quinta bolgia (forse Ciampolo di Navarra) spiega a D. il motivo della sua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali