• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Medicina [27]
Industria [9]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Chimica [4]
Diritto [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]

sieroprofilassi

Vocabolario on line

sieroprofilassi s. f. [comp. di siero- e profilassi]. – In medicina, somministrazione per via parenterale di sieri immuni a scopo profilattico, che conferisce una immunità passiva immediata, ma di breve [...] durata, e viene pertanto praticata quando si teme che una determinata infezione sia in incubazione ... Leggi Tutto

anticarbonchio

Neologismi (2008)

anticarbonchio (anti-carbonchio), agg. inv. Che previene lo sviluppo di epidemie di carbonchio. ◆ Le fonti scientifiche a cui si rifà la rivista [«Citizen Soldier»] sono talmente convinte dell’esistenza [...] messo in sicurezza e accantonato, il personale dell’azienda che ha eseguito l’esame di qualità è stato sottoposto a profilassi anticarbonchio, a scopo precauzionale. (R. Cri., Stampa, 21 gennaio 2002, p. 14, Cronache Italiane). Derivato dal s. m ... Leggi Tutto

anticode

Neologismi (2008)

anticode (anti-code, anti-coda), agg. Che impedisce il formarsi di code, di lunghe file di attesa. ◆ [tit.] Norme anti-coda in arrivo per fissare l’attesa massima [testo] Tutti in coda per evitare le [...] . L’iniziativa anticode è promossa dal neoassessorato alla Salute di Carla De Albertis con l’obiettivo di facilitare la profilassi contro l’influenza che quest’anno è destinata a colpire duro. (Simona Ravizza, Corriere della sera, 16 ottobre 2006 ... Leggi Tutto

ufficiale²

Vocabolario on line

ufficiale2 ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. [...] medicina e chirurgia, che, anche come organo periferico del ministero della Salute, provvede al servizio di vigilanza igienica e di profilassi nel territorio di sua competenza; u. di stato civile, il sindaco, o il funzionario da lui delegato, che in ... Leggi Tutto

tètano

Vocabolario on line

tetano tètano s. m. [dal lat. tetănus, che è dal gr. τέτανος «tensione, rigidezza delle membra», der. di un tema affine a τείνω «tendere»]. – 1. In fisiologia e fisiopatologia, contrazione muscolare [...] e gatti). Oggi è una malattia accidentale e sporadica, ma prima della scoperta dell’asepsi e della profilassi vaccinica, era particolarmente frequente negli ospedali, nei reparti chirurgici e, soprattutto, durante le guerre, come complicanza delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ortoacuṡìa

Vocabolario on line

ortoacusia ortoacuṡìa s. f. [comp. di orto- e gr. ἄκουσις «percezione uditiva»]. – Nel linguaggio medico (in contrapp. a iper- e ipoacusia), normale capacità uditiva; anche, profilassi e trattamento [...] dei disturbi dell’udito ... Leggi Tutto

citofilassi

Vocabolario on line

citofilassi s. f. [comp. di cito- e del gr. ϕύλαξις «custodia, difesa», sul modello di profilassi]. – In medicina, l’insieme dei provvedimenti terapeutici rivolti a migliorare le funzioni cellulari e [...] a potenziare quindi le difese organiche (somministrazione di vitamine, di enzimi, sali minerali, ecc.) ... Leggi Tutto

fluoriżżazióne

Vocabolario on line

fluorizzazione fluoriżżazióne s. f. [der. di fluorizzare]. – In genere, trattamento con composti di fluoro: f. delle acque potabili (proposta come mezzo di profilassi per la carie dentaria). ... Leggi Tutto

fluoroprofilassi

Vocabolario on line

fluoroprofilassi s. f. [comp. di fluoro- e profilassi]. – Nel linguaggio medico, impiego del fluoro nella prevenzione delle carie, per lo più attuata somministrando fluoruro di sodio in dosi variabili [...] a seconda dell’età ... Leggi Tutto

precauzióne

Vocabolario on line

precauzione precauzióne s. f. [dal lat. tardo praecautio -onis, der. di praecavere «guardarsi, essere cauto» (comp. di prae- «pre-» e cavere «stare in guardia»), prob. attraverso il fr. précaution]. [...] scopo di cautela, di prudenza, di prevenzione: adottare le dovute p.; prendere precauzioni (spesso con riferimento alla profilassi anticontraccettiva); abbiamo agito con ogni possibile p.; p. igieniche, sanitarie; non prese nessuna p. contro la peste ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
profilassi
Genericamente, insieme di norme e di metodi intesi a evitare o prevenire il diffondersi di malattie. In particolare, le norme e i provvedimenti che si devono adottare, collettivamente o da parte di singoli, per la difesa contro una determinata...
chemioprofilassi
chemioprofilassi Profilassi verso determinate malattie attuata con mezzi farmacologici: antibiotici, vaccini specifici, sostanze stimolanti in vario modo le risposte immunitarie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali