• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Medicina [27]
Industria [9]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Chimica [4]
Diritto [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]

profilassi

Vocabolario on line

profilassi s. f. [dal gr. προϕύλαξις, der. di προϕυλάσσω «premunire, preservare», comp. di προ- «avanti» e ϕυλάσσω «custodire»]. – 1. Genericam., insieme di norme e di metodi intesi a evitare o prevenire [...] p. delle malattie infettive, del tifo, del colera; misure di p. contro le malattie veneree; seguire accuratamente le norme di profilassi. 2. fig., non com., Precauzione, misura preventiva e sim.: la «p. finanziaria» del Ministero, per iscongiurare il ... Leggi Tutto

chemioprofilassi

Vocabolario on line

chemioprofilassi (o chemoprofilassi) s. f. [comp. di chem(i)o- e profilassi]. – Profilassi attuata con mezzi chimici: ne è esempio la profilassi antitubercolare con l’idrazide dell’acido isonicotinico. ... Leggi Tutto

psicoprofilassi

Vocabolario on line

psicoprofilassi s. f. [comp. di psico- e profilassi]. – Profilassi che per la sua attuazione si avvale esclusivamente o prevalentemente di mezzi psichici (ne è, per es., un’applicazione il trattamento [...] ideato per le gestanti allo scopo di diminuire i fenomeni dolorosi del parto e facilitare il suo espletamento) ... Leggi Tutto

immunoprofilassi

Vocabolario on line

immunoprofilassi (o immunprofilassi) s. f. [comp. di immun(o)- e profilassi]. – In medicina, profilassi basata sulla somministrazione di vaccini o sieri specifici, allo scopo di creare uno stato d’immunità [...] nei confronti della malattia che si vuole prevenire ... Leggi Tutto

cura

Vocabolario on line

cura s. f. [lat. cūra]. – 1. a. Interessamento solerte e premuroso per un oggetto, che impegna sia il nostro animo sia la nostra attività: dedicare ogni c. alla famiglia, all’educazione dei figli, ai proprî [...] scrupolosamente la c.; tutte le c. sono state vane; una c. efficace, miracolosa; c. preventiva, lo stesso che profilassi; casa di cura, clinica privata, sanatorio; località di cura, località dove si sfruttano mezzi terapeutici naturali; imposta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

igiene

Thesaurus (2018)

igiene 1. MAPPA L’IGIENE è l’insieme delle norme di pulizia personale o degli ambienti considerate essenziali per la conservazione della salute e per la convivenza civile (l’i. del corpo, della bocca; [...] (i. pubblica; i. ambientale; i. mentale; i. materna). Parole, espressioni e modi di dire centro di igiene e profilassi igiene ambientale igiene intima igiene mentale igiene personale ufficio d’igiene Citazione Riparate l’una dall’altra mediante ampie ... Leggi Tutto

Ipovisione

Neologismi (2024)

ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] Manzi] (Ansa.it, 3 giugno 2024, Regione Campania). Dal s. f. visione con l’aggiunta del prefisso ipo-. Una remota attestazione in Giovanni Castronuovo, Malattie tropicali: patologia, diagnostica, terapia, profilassi (Napoli, Idelson, 1936), p. 39. ... Leggi Tutto

prescrizióne

Vocabolario on line

prescrizione prescrizióne s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre: v. prescrivere]. – 1. a. Norma data da chi ne ha autorità; ordine, comando: secondo le p. della legge, del regolamento; [...] con bordo rosso che indicano un obbligo o, più spesso, un divieto. b. Quanto viene prescritto, come terapia e profilassi, dal medico: seguire scrupolosamente le p. del medico. In partic., nelle ricette mediche, l’indicazione dei farmaci prescritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

patologìa

Vocabolario on line

patologia patologìa s. f. [comp. di pato- e -logia]. – 1. Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, [...] e biologiche cui può essere soggetto il materiale bibliografico, delle modalità di prevenzione e di lotta nella profilassi e nel risanamento dei depositi librarî, nonché dei mezzi adeguati per il restauro del materiale bibliografico, soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

dermocèltico

Vocabolario on line

dermoceltico dermocèltico agg. [comp. di dermo- e celtico (delle locuz. morbo celtico o malattia celtica)] (pl. m. -ci). – Che concerne le malattie veneree e della pelle: ambulatorio d.; dispensario [...] d., per la profilassi e la cura delle malattie veneree (più propriam. dispensario anticeltico). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
profilassi
Genericamente, insieme di norme e di metodi intesi a evitare o prevenire il diffondersi di malattie. In particolare, le norme e i provvedimenti che si devono adottare, collettivamente o da parte di singoli, per la difesa contro una determinata...
chemioprofilassi
chemioprofilassi Profilassi verso determinate malattie attuata con mezzi farmacologici: antibiotici, vaccini specifici, sostanze stimolanti in vario modo le risposte immunitarie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali