panificio
panifìcio s. m. [dal lat. panificium «il fare il pane, panificazione», comp. di panis «pane» e –ficium «-ficio»]. – 1. Stabilimento industriale, o impianto artigianale con forno, nel quale [...] si fabbrica il pane; per estens., negozio per la vendita del pane e di prodotti affini, panetteria (spec. quando vi sia annesso un forno per la produzione propria del pane). 2. ant. Panificazione. ...
Leggi Tutto
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione [...] libera, e una radice che presenta al suo estremo un rigonfiamento o bulbo, infisso obliquamente in una invaginazione dell’epidermide, detta follicolo pilifero. I peli, di diverso colore, sono variamente ...
Leggi Tutto
X
〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo [...] organi interni del corpo umano). Spettroscopia a raggi X, lo studio delle proprietà atomiche della materia ottenuto attraverso la produzione o l’assorbimento dei raggi X nelle varie sostanze: dalla lunghezza d’onda delle righe degli spettri, per es ...
Leggi Tutto
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare [...] visivo. In usi fig.: si appagava del r. della fama del marito; analizzare i r. delle vicende politiche nella produzione letteraria dell’epoca. Locuz. avv. di riflesso, per riflesso, in modo riflesso, di conseguenza, indirettamente: se il padre ...
Leggi Tutto
metaletteratura
s. f. [comp. di meta- e letteratura]. – Produzione o pratica letteraria che ha come argomento i processi e le convenzioni della letteratura e della scrittura. ...
Leggi Tutto
percussione
percussióne (raro e ant. percossióne) s. f. [dal lat. percussio -onis, der. di percutĕre «percuotere», part. pass. percussus]. – 1. L’atto, il fatto di percuotere o di essere percosso, e [...] (grancassa, tamburo, tam tam, piatti, triangolo, nacchere). Sono generalmente suddivisi, a seconda delle diverse modalità di produzione del suono, in idiofoni (nei quali lo strumento produce il suono per mezzo delle vibrazioni del materiale di cui ...
Leggi Tutto
castagno2
castagno2 s. m. [da castagna]. – 1. Albero della famiglia fagacee (Castanea sativa, sinon. C. vulgaris e C. vesca), alto fino a 30 m, con chioma larga, foglie grandi, dentate, frutto (castagna) [...] razze coltivate differiscono principalmente per i caratteri del frutto (grandezza, colore, durezza della buccia, ecc.); per la produzione del legname, è migliore la varietà selvatica. Estratto di castagno: estratto liquido o secco, ricco di sostanze ...
Leggi Tutto
idratatore
idratatóre s. m. [der. di idratare]. – Nell’industria chimica, apparecchio usato per la produzione di idrati o di altri composti mediante reazioni di idratazione e, in partic., dell’idrossido [...] di calcio da ossido di calcio e acqua ...
Leggi Tutto
calcestruzzo
s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse incrociato con un der. del lat. struĕre «ammassare»; cfr. lat. mediev. (sec. 14°) calcestrum, con lo stesso sign., e calcistrutium]. [...] (bitume, asfalto), usato nelle costruzioni stradali; c. aerato, calcestruzzo leggero ottenuto con l’aggiunta di sostanze (in genere polvere di alluminio) che provocano, durante la formazione dell’impasto, la produzione di minutissime bollicine. ...
Leggi Tutto
conversione
conversióne s. f. [dal lat. conversio -onis, der. di convertĕre «convertire»]. – 1. Rivolgimento, movimento di un corpo nello spazio intorno a un altro corpo; in partic., movimento di rivoluzione [...] di un’intera azienda o di un suo settore, o più semplicemente dei suoi macchinarî, con destinazione a una produzione diversa da quella realizzata fino a quel momento. i. In informatica, cambiamento del tipo di rappresentazione dei dati, con ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...