• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1562 risultati
Tutti i risultati [1562]
Industria [259]
Medicina [139]
Arti visive [139]
Architettura e urbanistica [111]
Chimica [90]
Biologia [87]
Fisica [84]
Botanica [82]
Alimentazione [68]
Storia [68]

sugherifìcio

Vocabolario on line

sugherificio sugherifìcio s. m. [comp. di sughero e -ficio]. – Stabilimento per la preparazione e produzione del sughero commerciale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

calcare²

Vocabolario on line

calcare2 calcare2 s. m. [dal lat. calcarius: v. calcareo]. – Roccia sedimentaria molto diffusa, costituita essenzialmente di calcite, per lo più a giacitura stratificata, usata come pietra ornamentale [...] o da costruzione, per la produzione di calce viva e di alcune varietà di cementi. In partic.: c. impuri o misti, che contengono percentuali superiori al 5% di altri minerali, qualificati, a seconda della natura di questi, come c. marnosi, dolomitici ... Leggi Tutto

friṡóne

Vocabolario on line

frisone friṡóne agg. e s. m. (f. -a o -e) [der. del lat. Frisii, gli abitanti della Frisia, nel medioevo detti Frisones]. – 1. agg. Della Frisia, regione storica sulle coste del Mare del Nord, di cui [...] col mantello pezzato di nero, o rosso bruno o fulvo o grigio, allevate in molti paesi europei e americani per l’abbondante produzione di latte; cavalli f., razza di cavalli da tiro e da lavoro originaria della Frisia, con mantello per lo più baio e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO

sacro¹

Vocabolario on line

sacro1 sacro1 (ant. sagro) agg. [lat. sacer -cra -crum]. – 1. a. In senso stretto, si definisce sacro ciò che è connesso all’esperienza di una realtà totalmente diversa, rispetto alla quale l’uomo si [...] di chiese; musica s., quella destinata alle funzioni del culto (per es., canti liturgici, mottetti) e, per estens., la produzione musicale nata con fini di elevazione spirituale e in cui il testo è connotato da espliciti riferimenti religiosi (per es ... Leggi Tutto

combinàt

Vocabolario on line

combinat combinàt s. m. [adattam. del russo kombinat 〈këmb’inàt〉, che è dal lat. combinare «unire, congiungere», part. pass. combinatus]. – Nell’Unione Sovietica (e, per estens., nei paesi occidentali [...] industrializzati), complesso industriale formato da un insieme d’imprese, stanziate generalmente nella stessa regione economica, complementari tra loro per una specifica produzione in campo tecnico. ... Leggi Tutto

cast

Vocabolario on line

cast 〈kàast〉 s. ingl. [der. di (to) cast «gettare; assegnare le parti»], usato in ital. al masch. – Il complesso degli attori scritturati per la produzione di un film (e, per estens., per uno spettacolo [...] teatrale, televisivo, ecc.); anche l’insieme dei doppiatori che prendono parte al doppiaggio di un film ... Leggi Tutto

atanòr

Vocabolario on line

atanor atanòr s. m. [dall’ebr. ha-tannūr «la fornace»]. – Nel linguaggio degli alchimisti ed ermetisti, fornello, variamente raffigurato (spesso in forma di forno a torretta), sul quale veniva posto [...] l’uovo (v. uovo nel sign. 3) o l’alambicco per compiere le operazioni necessarie alla produzione della pietra filosofale. ... Leggi Tutto

rifiuto

Vocabolario on line

rifiuto s. m. [der. di rifiutare2]. – 1. L’azione, il fatto di rifiutare: fare un r., e, più com., opporre un r., rispondere con un r.; colui Che fece per viltade il gran r. (Dante), allusione al papa [...] scarta o si elimina (in questo valore concr. spec. nel pl. rifiuti): materiali, prodotti, sostanze di rifiuto, di lavorazioni e produzioni varie (in biologia, i prodotti del catabolismo che vengono escreti o che in ogni caso non prendono più parte al ... Leggi Tutto

docufiction

Vocabolario on line

docufiction ‹doki̯ëfìkšën› (o docu-fiction) s. ingl. [comp. di docu(mentary) «documentario» e fiction] (pl. docufictions ‹doki̯ëfìkšën∫›), usato in ital. al femm. (raram. al masch.). – Produzione cinematografica [...] o televisiva che ricostruisce nella forma del documentario, ricorrendo però alle strategie e alle tecniche narrative della fiction, fatti storici o episodi di cronaca; anche, il genere relativo ... Leggi Tutto

filatóre

Vocabolario on line

filatore filatóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di filare3]. – Chi provvede, a mano o a macchina, alla filatura e ritorcitura delle fibre tessili e alle relative operazioni preliminari e accessorie [...] per la produzione di filati naturali o artificiali. Più genericam., chi lavora in un filatoio o filanda: Renzo ... esercitava la professione di f. di seta, ereditaria, per dir così, nella sua famiglia (Manzoni). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89 ... 157
Enciclopedia
produzione
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzione produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali