soma2
sòma2 s. m. [dal gr. σῶμα «corpo»] (pl. -i). – In biologia, l’insieme delle cellule (dette cellule somatiche) che negli organismi pluricellulari sono destinate a formare i tessuti e gli organi [...] e quindi il corpo dell’organismo; il soma si distingue dal germe, le cui cellule (cellule germinali) sono destinate esclusivamente alla produzione degli elementi sessuali, cioè spermatozoi e uova. ...
Leggi Tutto
cianurico
cianùrico agg. [comp. di ciano-2 e urea, col suff. -ico]. – Acido c.: composto organico, trimero dell’acido cianico; si forma per riscaldamento dell’urea, e viene usato per la produzione dell’acido [...] cianico stesso e come erbicida ...
Leggi Tutto
pronto moda
loc. s.le m. inv. Produzione e distribuzione industriale di abiti confezionati secondo taglie predefinite. ◆ «mi piacerebbe realizzare da una parte un polo di sperimentazione, ricerca e alta [...] moda, dall’altro fare alla fiera di Roma il centro internazionale della "moda programmata", […] una specie di "pronto moda" di una volta che a differenza del prêt à porter in cui vedi oggi e compri tra ...
Leggi Tutto
linfocitopoiesi
linfocitopoièṡi s. f. [comp. di linfocito e -poiesi]. – In biologia, il processo di produzione, differenziazione e acquisizione delle specifiche attitudini funzionali dei linfociti che [...] derivano da un unico precursore staminale indifferenziato ...
Leggi Tutto
somarello
somarèllo s. m. [dim. di somaro]. – 1. a. Somaro piccolo, per età o per razza. b. Somaro in genere, con tono vezz., anche in senso fig., soprattutto di ragazzi che vanno poco bene negli studî. [...] 2. Nome di alcuni vitigni coltivati in Puglia, che danno uve nere o rosse, con grappoli allungati, cilindrici, acini rotondi, di media maturazione; il s. nero è destinato alla produzione di vini da taglio. ...
Leggi Tutto
wine cooler
〈u̯àin kùulë〉 locuz. ingl. (propr. «refrigeratore di vino»; pl. wine coolers 〈... kùulë∫〉), usata in ital. come s. m. – Bibita a bassa gradazione alcolica, una delle cosiddette «bevande di [...] fantasia», ideata nel 1982 in California da un venditore di birra, la cui produzione è consentita anche in Italia, con decreto ministeriale del febbraio 1988 che ne stabilisce la composizione: almeno il 75% di vino da tavola con eventuali varî tipi ...
Leggi Tutto
socialistico
socialìstico agg. [der. di socialista] (pl. m. -ci). – Del socialismo, proprio dei socialisti (nella lingua parlata, meno com. di socialista): tendenze s.; una concezione s. dello stato; [...] forme s. di governo. ◆ Avv. socialisticaménte, su basi e in forme socialistiche, secondo i principî del socialismo: uno stato socialisticamente fondato sulla proprietà sociale dei mezzi di produzione. ...
Leggi Tutto
socializzare
socialiżżare v. tr. e intr. [der. di sociale, sul modello del fr. socialiser]. – 1. tr. Disporre e attuare il passaggio della proprietà di mezzi di produzione, industrie e servizî, dai privati [...] alla collettività (v. socializzazione). 2. tr. a. Inserire o reinserire nella vita e nel tessuto sociale: s. gli anziani, gli handicappati. In pedagogia, realizzare un giusto equilibrio tra ogni singolo ...
Leggi Tutto
word processing
〈u̯ë′ëd próusesiṅ〉 locuz. ingl. [comp. di word «parola» e processing «elaborazione», der. di (to) process «elaborare»], usata in ital. come s. m., più raram. come s. f. – In informatica, [...] la quale si designa l’insieme dei modi e delle tecniche che fanno uso di strumenti informatici nell’attività di produzione e manipolazione di testi o documenti; nell’uso com. il termine comprende anche le apparecchiature (computer dotato di monitor ...
Leggi Tutto
sughericoltura
(o subericoltura) s. f. [comp. di sughero (o subero) e -coltura]. – Coltivazione delle sughere, che si fa con l’impianto di sughereti, e successive cure alle piante, o con pratiche colturali [...] in sughereti naturali; lo scopo principale è la produzione del sughero commerciale. ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...