segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una [...] linea; la s. di un percorso; s. di un programma di lavoro, di un piano di produzione, ecc.; anche sinon. di frazionamento. 2. Con sign. particolari e specifici nelle varie discipline: a. In embriologia, il processo iniziale dello sviluppo embrionale, ...
Leggi Tutto
freddo
fréddo agg. e s. m. [lat. frīgĭdus (cfr. frigido), lat. tardo *frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus]. – 1. agg. a. Genericamente, di corpo che è a temperatura inferiore a quella circostante; [...] sotto cui si comprendono le varie tecniche alle quali si ricorre per ottenere condizionamento di ambienti, per la produzione del ghiaccio, per la conservazione di derrate alimentari mediante refrigerazione, congelamento, surgelazione. b. Clima freddo ...
Leggi Tutto
chitinizzazione
chitiniżżazióne s. f. [der. di chitinizzarsi]. – In biologia, il processo di produzione e di accumulo della chitina nella costituzione dell’esoscheletro o di altri rivestimenti cuticolari [...] degli invertebrati ...
Leggi Tutto
emopoiesi
emopoièṡi (o ematopoièṡi) s. f. [comp. di emo- (o emato-) e -poiesi]. – In ematologia, il processo di produzione delle cellule del sangue (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), funzione [...] alla quale è preposto, durante la vita extrauterina, fondamentalmente il midollo rosso delle ossa (e. midollare), in minore misura il tessuto linfoide e, secondo alcuni, il tessuto reticoloendoteliale, ...
Leggi Tutto
ibridazione
ibridazióne s. f. [dal fr. hybridation, der. di hybrider «ibridare»]. – 1. In biologia: a. Procedimento con cui si forma una molecola di acido nucleico a doppio filamento da molecole a singolo [...] nell’incrocio tra individui di razza diversa, differenti per poche o molte coppie di geni, allo scopo di migliorare la produzione animale o vegetale e di costituire razze nuove. 2. a. In chimica, sinon. di ibridizzazione. b. In petrografia, sinon. di ...
Leggi Tutto
emopoietico
emopoiètico (o ematopoiètico) agg. (pl. m. -ci). – Che riguarda l’emopoiesi, che provvede all’emopoiesi, ossia alla produzione degli elementi del sangue. ...
Leggi Tutto
eterocarpia
eterocarpìa s. f. [der. di eterocarpo]. – In botanica, produzione su una stessa pianta di due o più tipi di frutto (come si verifica, per es., nella calendula e in altre composite). ...
Leggi Tutto
colonia2
colònia2 s. f. – Denominazione ellittica, assai frequente nell’uso, dell’acqua di Colonia (traduz. del ted. Kölnischwasser e del fr. eau de Cologne), profumo molto noto, costituito in genere [...] il nome dalla città ted. di Colonia dove il detentore della ricetta, il novarese Giovanni Maria Farina, impiantò all’inizio del sec. 18° un negozio di produzione e vendita del profumo, dapprima chiamato aqua admirabilis e dal 1742 eau de Cologne. ...
Leggi Tutto
freezer
‹frìi∫ë› s. ingl. [propr. «congelatore», der. di (to) freeze «congelare»] (pl. freezers ‹frìi∫ë∫›), usato in ital. al masch. – Cella frigorifera: è la parte del frigorifero in cui viene mantenuta [...] una temperatura di parecchi gradi sotto lo zero, sia per la produzione di cubetti di ghiaccio, sia per il congelamento di sostanze alimentari deperibili, o anche per una conservazione prolungata di alimenti surgelati (con quest’ultimo uso, può ...
Leggi Tutto
underground
〈ḁ′ndëġraund〉 agg. ingl. (propr. «sotterraneo»). – 1. Che si oppone intenzionalmente alla cultura tradizionale e ufficiale, utilizzando forme espressive e sistemi di diffusione e di produzione [...] alternativi rispetto a quelli usuali, con partic. riferimento al movimento artistico e sociale affermatosi negli Stati Uniti d’America (e di qui diffusosi, in varie forme, in altre nazioni e spec. nell’Europa ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...