• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1561 risultati
Tutti i risultati [1561]
Industria [259]
Medicina [139]
Arti visive [139]
Architettura e urbanistica [111]
Chimica [90]
Biologia [87]
Fisica [84]
Botanica [82]
Alimentazione [68]
Storia [68]

frappato

Vocabolario on line

frappato s. m. [part. pass. di frappare, o tratto direttamente da frappa, per le foglie dentellate]. – Vitigno della Sicilia orient. e merid., importante per la produzione di vini rossi da taglio, ma [...] anche di buoni vini da pasto cerasuoli; dà grappoli cilindrici, serrati, con acini rotondi, violaceo-rossastri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

assestaménto

Vocabolario on line

assestamento assestaménto s. m. [der. di assestare]. – 1. L’assestare, l’assestarsi: provvedere all’a. dei proprî affari; cercare un a. per sé, per la propria famiglia. 2. Nelle costruzioni, fenomeno [...] di successivi stati di equilibrio: movimenti, scosse, fenomeni di assestamento. 3. A. forestale, complesso delle norme che, regolando l’utilizzazione dei boschi, ne assicurano la conservazione e tendono a migliorarne e a regolarizzarne la produzione. ... Leggi Tutto

ormóne

Vocabolario on line

ormone ormóne s. m. [dall’ingl. hormone (introdotto nel 1905 dal fisiologo ingl. E. H. Sterling), e questo dal gr. ὁρμῶν, part. pres. di ὁρμάω «eccitare»]. – In fisiologia, nome di composti organici [...] ’adrenalina, la tiroxina, l’estradiolo, e o. tissutali, detti anche paraormoni, che agiscono in prossimità della sede di produzione, come l’istamina, l’acetilcolina, la renina, ecc. In partic.: o. vegetale, fitormone; o. della crescita, somatotropina ... Leggi Tutto

ormonogèneṡi

Vocabolario on line

ormonogenesi ormonogèneṡi s. f. [comp. di ormone e -genesi]. – In fisiologia, produzione di un ormone da parte di una ghiandola o di cellule specializzate; è detta anche ormonosintesi. ... Leggi Tutto

diarìstica

Vocabolario on line

diaristica diarìstica s. f. [der. di diaristico]. – La produzione di diarî, di scritti autobiografici di vario genere. Anche, i diarî considerati e studiati nel loro insieme, come documenti storici, [...] linguistici, sociali: analizzare la d. dei prigionieri di guerra ... Leggi Tutto

sublimazióne

Vocabolario on line

sublimazione sublimazióne s. f. [dal lat. tardo e mediev. sublimatio -onis]. – 1. a. L’azione, il fatto di sublimare, di rendere o di essere reso sublime: s. di un affetto, di un sentimento; ne’ pubblici [...] livelli superiori e socialmente accettabili, e comunque di carattere non sessuale, come processo prevalentemente inconscio operante nella produzione artistica e creativa e nella sfera religiosa; v. anche neutralizzazione (nel sign. 8). 2. In fisica e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

sbozzatóre

Vocabolario on line

sbozzatore sbozzatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di sbozzare]. – 1. s. m. Scultore esecutore che sbozza il blocco di marmo da cui si deve trarre una statua; operaio addetto a lavori di sbozzatura: [...] la formazione grossolana dei denti delle ruote dentate, alla quale fa seguito l’azione di una fresa finitrice; laminatoio s., detto anche blooming, quello impiegato nella laminazione preliminare dei lingotti destinati alla produzione di semilavorati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – SCULTURA – UTENSILI

hunter

Vocabolario on line

hunter ‹hḁ′ntë› s. ingl. [propr. «cacciatore», der. di (to) hunt «cacciare»] (pl. hunters ‹hḁ′ntë∫›), usato in ital. al masch. – Razza di cavalli da caccia, di media statura, nella cui produzione è specializzata [...] l’Irlanda; nell’ippica, hunter’s race ‹hḁ′ntë∫ rèis›, corsa per cavalli di razza hunter ... Leggi Tutto

antiproibizionista

Vocabolario on line

antiproibizionista s. m. e f. e agg. [comp. di anti-1 e proibizionismo] (pl. m. -i). – Chi, o che, si dichiara favorevole alla legalizzazione della produzione e vendita di alcolici, oppure (con sign. [...] oggi più com.) della vendita e del consumo di sostanze stupefacenti: essere, dichiararsi un a.; movimento, campagna antiproibizionista ... Leggi Tutto

ultraflessibile

Neologismi (2012)

ultraflessibile agg. 1. Estremamente flessibile, detto di oggetti e materiali di varia consistenza. 2. Estremamente flessibile, detto del lavoro e di soggetti e temi legati al mondo del lavoro e della [...] produzione (mano d’opera, costi, orari, azienda, ecc.). ◆ Per Tommaso Sodano, Rifondazione comunista, la Moratti «riduce l’istruzione all’alfabetizzazione della manovalanza ultraflessibile con la formazione pagata dallo Stato». [Tommaso Sodano] ( ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71 ... 157
Enciclopedia
produzione
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzione produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali