scrivere
scrìvere v. tr. [lat. scrībĕre] (pass. rem. scrissi, scrivésti, ecc.; part. pass. scritto). – 1. a. Tracciare sulla carta o su altra superficie adatta i segni grafici appartenenti a un dato [...] che la riga venisse stampata. Con l’avvento dei computer e di programmi sempre più sofisticati di videoscrittura la produzione di tali macchine è cessata. c. Con riferimento all’adozione di un particolare sistema di segni alfabetici o ideografici ...
Leggi Tutto
antieconomico
antieconòmico agg. [comp. di anti-1 e economico] (pl. m. -ci). – Non ispirato al criterio di realizzare il massimo tornaconto o di raggiungere il fine voluto col minimo mezzo: produzione [...] a., consumo a.; più genericam., di ogni attività che si svolga con criterî non razionali e scarsamente redditizî: un sistema a. di lavoro; oppure, semplicem., di oggetti d’uso dispendiosi per i costi e ...
Leggi Tutto
oleolito
oleòlito s. m. [comp. di oleo- e -lito2]. – In farmacologia, nome generico di preparati (detti anche olî medicinali o medicati) ottenuti sciogliendo una o più sostanze medicamentose in un olio [...] per lo più vegetale (di oliva, di mandorle, di sesamo, ecc.), usati nella produzione di farmaci e cosmetici. Tra i più noti, l’olio canforato e l’olio di camomilla. ...
Leggi Tutto
overdrive
‹óuvëdraiv› s. ingl. [comp. di over «sopra» e drive «guida» e anche «spinta, impulso»] (pl. overdrives ‹óuvëdraiv∫›), usato in ital. al masch. – Nelle costruzioni automobilistiche, meccanismo [...] velocità del motore e la velocità dell’albero di trasmissione; è generalm. costituito da un moltiplicatore epicicloidale e da un innesto che realizza la presa diretta. Nelle vetture di grande produzione, è generalmente sostituito dalla quinta marcia. ...
Leggi Tutto
espoliazione
espoliazióne s. f. [dal lat. exspoliatio -onis, der. di exspoliare «spogliare»]. – Sfruttamento, impoverimento di una popolazione o di un territorio a cui vengono sottratte o fortemente [...] ridotte le ricchezze naturali o i prodotti e i mezzi di produzione da parte di un altro paese (per es., l’e. di una colonia) o anche da parte di organismi politici o economici dello stesso paese. ...
Leggi Tutto
saccaromicetacee
saccaromicetàcee s. f. pl. [lat. scient. Saccharomycetaceae, dal nome del genere Saccharomyces «saccaromicete»]. – Famiglia di funghi ascomiceti caratterizzati da cellule uninucleate, [...] alcolica, per es. il lievito del vino (Saccharomyces ellipsoideus), e possono associarsi all’attività di batterî (Lactobacillus, Streptococcus, ecc.) nella produzione di yogurt, utilizzando gli zuccheri derivati dall’idrolisi del lattosio. ...
Leggi Tutto
saccaromicete
saccaromicète s. m. [lat. scient. Saccharomyces, comp. di saccharo- «saccaro-» e -myces «-micete»]. – Genere di funghi microscopici della famiglia saccaromicetacee, che comprende alcuni [...] tipi di lieviti utilizzati su scala industriale nella fermentazione dei mosti e nella produzione del vino (Saccharomyces ellipsoideus), nella fabbricazione della birra e nella panificazione (Saccharomyces cerevisiae). ...
Leggi Tutto
modernizzare
moderniżżare v. tr. [dal fr. moderniser, der. di moderne «moderno»]. – Rendere moderno, svecchiare, adattare all’uso, al gusto, alla sensibilità moderna: m. le proprie idee, le abitudini, [...] i costumi; m. la tecnica di produzione. Come rifl. o intr. pron., modernizzarsi, conformarsi alle usanze moderne, mettersi in pari col progresso, e sim. ...
Leggi Tutto
fototermico
fototèrmico agg. [comp. di foto-1 e termico] (pl. m. -ci). – In fisica e nella tecnica, di fenomeno di natura termica collegato a un fenomeno di natura ottica: effetto f., la produzione di [...] calore in un materiale provocata dall’assorbimento di radiazioni elettromagnetiche. Anche con sign. inverso: analisi f., analisi termica, cioè studio delle proprietà di conduzione del calore di un materiale, ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...