isfahan
〈-hàan〉 (o ispahan) s. m. – Nome di alcuni preziosi tappeti antichi (sec. 16°-17°) prodotti, di solito in seta, nel territorio e nella città di Isfahān (già Ispahān), capitale del regno persiano [...] del motivo herati, ed è racchiusa tra due fasce minori decorate a rosette e bordate da sottili cornici a greca. La produzione moderna ripete i modelli antichi nei tipi in lana, o presenta figurazioni varie nei tipi in seta, distinguendosi per la ...
Leggi Tutto
screener
〈skrìinë〉 s. ingl. [der. di (to) screen «valutare, selezionare»] (pl. screeners 〈skrìinë∫〉), usato in ital. al masch. – Copia di film che le case di produzione cinematografiche inviano a un [...] pubblico selezionato (critici, membri di giuria in concorsi filmici, professionisti varî nel campo del cinema, ecc.) a scopo promozionale, generalm. prima dell’uscita nelle sale ...
Leggi Tutto
tebriz
tèbrīz (o tàbrīz) s. m. [dal nome della città persiana di Tabrīz 〈tabrìi∫〉, nella forma e pronuncia turca Tebrīz 〈tebrìi∫〉]. – Tipo di tappeto dell’Azerbaigian persiano, uno dei più famosi nella [...] produzione antica (fine sec. 15° - seconda metà sec. 17°), che annovera esemplari di eccezionale bellezza, molti dei quali in seta (ugualmente apprezzabile, anche se non dello stesso livello, si rivela nel suo complesso il prodotto nei due secoli ...
Leggi Tutto
screening
〈skrìiniṅ〉 s. ingl. [der. di (to) screen, «vagliare, passare al setaccio», a sua volta der. di screener ], usato in ital. al masch. – Termine che in inglese ha varî sign., alcuni in uso anche [...] indagine e forma di controllo che, nella vita sociale o nell’attività economica, abbia per scopo di effettuare una selezione (per es., tra persone aspiranti a un posto di lavoro, tra beni o fattori di produzione, tra possibili nuovi farmaci, ecc.). ...
Leggi Tutto
espadrilles
〈espadrìi̯〉 s. f. pl., fr. [alteraz. di un prec. espardilles, dal provenz. espardilhos, der. del provenz. ant. espart «sparto», della cui fibra erano fatte originariamente le suole]. – Tipo [...] a una supposta origine spagnola di questo tipo di calzatura, o al fatto che anche la Spagna ne ha una notevole produzione ed esportazione (ma in Spagna sono chiamate alpargatas, parola che ha tuttavia uso più ampio, in quanto indica qualsiasi tipo di ...
Leggi Tutto
tondinaro
s. m. (f. -a) [der. di tondino]. – Industriale che fabbrica tondini per armature in cemento armato, e anche, più genericam., chi lavora come operaio a tale produzione; sono noti in partic. [...] i t. bresciani ...
Leggi Tutto
prefabbricazione
prefabbricazióne s. f. [der. di prefabbricare]. – L’operazione e la tecnica del prefabbricare; è procedimento utilizzato nelle costruzioni meccaniche e in quelle civili, e consiste nel [...] del cantiere, a livello del terreno, per mezzo di un’officina mobile; p. in sede propria, quando la produzione viene effettuata in appositi stabilimenti fissi; p. reversibile, che consente la smontabilità e il recupero integrale dei componenti ...
Leggi Tutto
elladico
ellàdico agg. e s. m. [dal gr. ῾Ελλαδικός] (pl. m. -ci). – Dell’Èllade, cioè della Grecia antica: civiltà e. (o anche elladico s. m.), la civiltà che si sviluppa nella Grecia continentale e [...] dalla metà del terzo alla fine del secondo millennio a. C., suddivisa in tre periodi (e. antico, medio, e recente o tardo), ciascuno caratterizzato da una propria cultura, che è stata individuata soprattutto attraverso la produzione ceramica. ...
Leggi Tutto
mobilitare
v. tr. [dal lat. mobilitare «rendere mobile»] (io mobìlito, ecc.). – 1. Mettere le forze armate in assetto di guerra, disporre la mobilitazione militare: m. l’esercito, la flotta, l’aviazione; [...] Meno com., sensibilizzare efficacemente, indurre a una partecipazione attiva: m. le coscienze; m. l’opinione pubblica. b. Nel linguaggio econ.: m. il risparmio, investirlo in operazioni produttive; m. i fattori di produzione, utilizzarli pienamente. ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...