fornello
fornèllo s. m. [dim. di forno]. – 1. Apparecchio sul quale si bruciano, secondo i casi, combustibili di vario genere, per la cottura dei cibi o per altri usi domestici: accendere il f.; mettere [...] cenere prodotta dalla combustione cada al disotto; f. a gas, apparecchio metallico dove i combustibili gassosi bruciano, senza produzione di ceneri, allo sbocco di apposite tubazioni fornite di speciali dispositivi per regolare l’efflusso e quindi la ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente [...] sul materiale contenuto nella camera stessa (per tale ragione viene anche denominato f. a riverbero); è particolarmente usato per la produzione di acciaio, mediante la fusione di ghisa e rottami di ferro. Per l’alto f., v. altoforno; per il f ...
Leggi Tutto
pressofusione
pressofuṡióne s. f. [comp. di press(ione) e fusione]. – Nella tecnica metallurgica, metodo per la produzione di getti in leghe metalliche (spec. quelle di alluminio, magnesio, zinco, rame), [...] mediante il quale il materiale allo stato pastoso viene spinto entro forme metalliche (conchiglie) con l’ausilio di forti pressioni: i getti ottenuti (che non possono superare il peso di qualche decina ...
Leggi Tutto
cognitario
s. m. e agg. Precario intellettuale e della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, nel mercato intellettuale e delle [...] i «cognitari», terribile neologismo coniato da alcuni miei amici per definire i proletari alienati nel ciclo di produzione della conoscenza, esaltando il nomadismo, la leggerezza e la mobilità dei pochi senza curarsi della pesantezza dei percorsi ...
Leggi Tutto
pressoiniezione
pressoiniezióne s. f. [comp. di press(ione) e iniezione]. – Metodo per la produzione di oggetti di materia termoplastica, analogo alla pressofusione: il materiale viene rammollito per [...] riscaldamento e quindi inviato, sotto pressione, nello stampo ...
Leggi Tutto
softwarista
〈softua-〉 s. m. e f. [der. dell’ingl. software (v.)] (pl. m. -i). – Tecnico informatico specializzato nella produzione e nell’applicazione di software. ...
Leggi Tutto
reversibile
reversìbile (meno com. riversìbile) agg. [der. del lat. reversus, part. pass. di reverti «rivolgersi»]. – Che può essere invertito, che può tornare indietro fino allo stato e alle condizioni [...] pensione muoia o ne perda il diritto. b. In economia, beni capitali r., che possono essere trasferiti a un’altra produzione senza che il loro valore ne risulti gravemente menomato, o che possono essere rapidamente realizzati in denaro. 3. In medicina ...
Leggi Tutto
osteofitosi
osteofitòṡi s. f. [der. di osteofita, col suff. medico -osi]. – In medicina, processo di intensa produzione di osteofiti, diffuso a tratti più o meno estesi di osso, determinato da un’esaltata [...] attività osteoblastica del periostio per cause infiammatorie o tossiche. O. generalizzata, lo stesso che osteoartropatia pneumica ipertrofizzante ...
Leggi Tutto
imprenditore
imprenditóre s. m. (f. -trice) [der. di imprendere]. – Chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata, di carattere industriale, agricolo o commerciale, al fine della produzione [...] o dello scambio di beni o di servizî; in senso più ampio, chi, persona fisica o società, gestisce un’impresa ...
Leggi Tutto
verniceria
vernicerìa s. f. [der. di vernice]. – 1. Reparto di stabilimenti industriali per la produzione di autoveicoli e motoveicoli, di elettrodomestici, di mobili metallici o di altri prodotti verniciati, [...] dove si effettua la verniciatura. 2. non com. Fabbrica di vernici ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...