ossalogenesi
ossalogèneṡi s. f. [comp. di ossal(ico) e -genesi]. – In biochimica, il processo di produzione metabolica dell’acido ossalico. ...
Leggi Tutto
ventaglio
ventàglio s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer «ventilare», da vent «vento»]. – 1. a. Oggetto di forma e materiale vario, usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia [...] o minore vischiosità, della più o meno grande scarsità delle merci e della diversa composizione del loro costo di produzione, gli aumenti dei singoli prezzi non sono infatti proporzionali alla svalutazione della moneta, e l’intervallo tra il minimo ...
Leggi Tutto
editorialistica
s. f. La produzione di editoriali, di commenti politici nei giornali. ◆ Dalla chiusura per legge delle celebri case (1958) è passato un tempo enorme, un secolo di trovate, aggiustamenti, [...] raggiri, trovatine, finzioni per creare con finta legalità o con furba illegalità qualcosa di simile, di eguale se possibile ai vecchi bordelli: intanto però approfittando dei nuovi disinvolti costumi, ...
Leggi Tutto
sanguificare
v. tr. [comp. di sangue e -ficare] (io sanguìfico, tu sanguìfichi, ecc.). – Irrorare di sangue: terapia avente lo scopo di s. bene le mucose. Con uso assol., stimolare la produzione del [...] sangue. Come intr. pron., sanguificarsi, trasformarsi in sangue ...
Leggi Tutto
cretinata
s. f. [der. di cretino]. – Atto o discorso da cretino, nel sign. generico e corrente della parola: fare, dire una c., delle c.; per estens., fam., produzione insulsa, di nessun valore: il film [...] (o la commedia) che abbiamo visto era proprio una cretinata ...
Leggi Tutto
gelatiere
gelatière s. m. (f. -a) [der. di gelato]. – Nella classificazione professionale, chi è addetto alla lavorazione di creme, aromi, latte, sciroppi e altri ingredienti per la produzione di gelati, [...] e alla fabbricazione di questi, sfusi o confezionati. Nell’uso com., gelataio ...
Leggi Tutto
gelatina
s. f. [der. di gelare]. – 1. a. Brodo condensato di carne fatto rapprendere per raffreddamento: pollo in gelatina. b. Conserva alimentare zuccherata (g. di frutta), ottenuta facendo cuocere [...] succhi di frutta e zucchero fino all’eliminazione della maggior parte dell’acqua (nella normativa di produzione, può essere sinon. di confettura). Anche, generalmente al plur., dolcetti costituiti da piccole porzioni di gelatina, variamente sagomate, ...
Leggi Tutto
pasticciere
pasticcière (o pasticcère) s. m. (f. -a) [dal fr. pâtissier, ant. pasticier, der. di pâtis (ant. pastiz, pastis) «pasticcio»]. – 1. a. Chi provvede alla produzione (preparazione, lavorazione, [...] cottura e decorazione) dei varî tipi di dolci appartenenti alla pasticceria, sia in proprio per la vendita al pubblico, sia alle dipendenze di un’industria dolciaria, di un laboratorio, oppure in grandi ...
Leggi Tutto
emergenzialista
agg. Che tende ad affrontare ogni difficoltà come una situazione di emergenza. ◆ Per lui [Edo Ronchi], dopo, parlerà il responsabile giustizia del partito [dei Verdi] Luigi Saraceni: [...] creato in termini di diritto». [Marco Taradash] (Foglio, 7 dicembre 2001, p. 1, Prima pagina) • «Per me, la produzione di stato d’insicurezza è funzionale al mantenimento di uno stato d’emergenza permanente, che giustifica provvedimenti repressivi ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...