privato
1. MAPPA L’aggettivo PRIVATO si usa in riferimento alla persona considerata come singolo individuo, senza tenere conto delle attività che svolge nella vita pubblica, politica o economica della [...] all’ingrosso che non vende a privati); 6. può riferirsi anche, in generale, al settore dell’attività privata (incentivare la produzione nel pubblico e nel p.), 7. oppure all’ambito personale di qualcuno (difendere il proprio p.; violare il p. di ...
Leggi Tutto
premio
1. MAPPA In generale, un PREMIO è ciò che si riceve come ricompensa e riconoscimento di propri meriti (ogni sacrificio merita un p.); 2. MAPPA con significato più concreto, il termine indica [...] speciale che lo Stato o il datore di lavoro dà ai propri dipendenti per particolari risultati produttivi (p. di produzione), e anche l’aiuto finanziario che lo Stato concede, sotto varie forme, per incoraggiare certe attività (p. all’esportazione ...
Leggi Tutto
testo
1. MAPPA Un TESTO è un insieme di parole presentate in forma manoscritta o stampata o digitalizzata, considerate non solo nel loro significato ma anche nella forma precisa in cui si leggono (il [...] adattata la musica (lauda a tre voci su testo del xiii secolo); 5. in linguistica, un testo è una produzione linguistica orale o scritta caratterizzata da compattezza morfosintattica e da unità, autonomia e compiutezza di significato e che perciò può ...
Leggi Tutto
tecnologia
1. MAPPA La parola TECNOLOGIA indica un vasto settore di ricerca, composto da diverse discipline, come la matematica, l’informatica e altre scienze, che ha come oggetto l’applicazione di [...] produttive, la scelta di strategie finalizzate a determinati obiettivi in ambiti circoscritti (la t. della carta, della produzione alimentare, dei materiali; le t. informatiche; la t. del petrolio, delle materie plastiche) o anche globalmente (la ...
Leggi Tutto
teatro
1. MAPPA Il TEATRO è un edificio costruito e attrezzato per ospitare la rappresentazione di opere drammatiche o anche spettacoli di altro genere (il t. greco, romano; il t. di Taormina, di Fiesole; [...] era entusiasta; tutto il t. scattò in piedi ad applaudire) 4. MAPPA e il teatro come genere artistico o insieme della produzione di opere teatrali di un particolare paese, epoca o autore (essere un appassionato di t.; il conflitto tra cinema e t.; t ...
Leggi Tutto
volume
1. MAPPA Il termine VOLUME indica quanto si estende nello spazio un solido o un liquido (in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene); si può misurare con diverse unità, [...] di cose dello stesso genere, soprattutto in espressioni del linguaggio economico (il v. degli affari; il v. della produzione, degli scambi; v. di traffico), 4. MAPPA oppure un libro, specialmente quando un numero di pagine molto consistente ...
Leggi Tutto
translingue agg. Negli studi letterari e traduttologici, detto di autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna; per estensione, si riferisce anche alle opere [...] generi di scrittura: non si limita infatti alla poesia, che comunque assume il ruolo predominante all'interno della sua produzione, ma a questa affianca racconti in prosa e testi per ragazzi, continuando a esprimersi parallelamente, a partire dal ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente [...] organiche archiviate sotto forma di melodia tramite un lavoro di programmazione che si basa sul metodo SELFIES. (Chiara D'Errico, Scienzainrete.it, 5 maggio 2022, Articolo).
Dall’ingl. sonification (in origine, ‘produzione di suoni (naturali)’). ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra [...] di diventare climate positive entro il 2030 – continua Maffucci [Luigi M., responsabile sostenibilità e ambiente per la produzione adesivi della Henkel Italia] – vogliamo eliminare dall’atmosfera più gas serra di quanto ne generiamo, proprio come ...
Leggi Tutto
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di [...] scarti, in termini di impatto ambientale, economico, sociale e, in senso più generale, antropologico. ♦ Il termine “Wasteocene”, o “era degli scarti”, ha fatto il suo ingresso nel dibattito culturale internazionale ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...