panetteria /panet:e'ria/ (ant. o dial. panatteria) s. f. [der. di panettiere]. - (comm.) [negozio dove viene venduto, e a volte anche prodotto, il pane] ≈ forno, panificio, (ant.) pistrino. ...
Leggi Tutto
tasso s. m. [der. di tassare (con influenza del fr. taux)]. - 1. (banc., finanz.) [misura percentuale dell'interesse prodotto dall'unità di capitale in un periodo di tempo convenuto: t. d'interesse annuo; [...] t. di sconto] ≈ saggio. 2. (estens.) a. (chim., med.) [quantità, contenuto di una sostanza espresso percentualmente: il t. d'azoto nel sangue] ≈ Ⓖ concentrazione, Ⓖ percentuale, tenore, titolo. b. [entità, ...
Leggi Tutto
panno s. m. [lat. pannus]. - 1. (tess.) [qualsiasi prodotto della tessitura: rotolo di p.] ≈ tessuto, stoffa, tela. 2. [pezzo di tessuto per un uso determinato: p. per lucidare] ≈ canovaccio, cencio, pezza, [...] straccio, strofinaccio. ● Espressioni: panno funebre ≈ lenzuolo funebre, sudario. 3. (estens.) [al plur., capi da indossare: stendere i p.; p. pesanti] ≈ abiti, indumenti, vestiario, vestiti. ‖ biancheria, ...
Leggi Tutto
roba /'rɔba/ s. f. [dal germ. ✻rauba "preda" e "veste"]. - 1. (fam.) a. [qualsiasi oggetto materiale: cos'è questa r.?] ≈ affare, (fam.) aggeggio, (fam.) arnese, cosa, (fam.) coso, oggetto. ● Espressioni: [...] con valore anche collettivo, tutto ciò che può essere oggetto di commercio: r. di qualità, di scarto] ≈ articolo, mercanzia, merce, prodotto. 4. (fig.) [ciò che bisogna fare, svolgere, affrontare e sim.: questo incarico è r. per te] ≈ affare, compito ...
Leggi Tutto
tela¹ /'tela/ s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre "tessere"]. - 1. (tess.) a. [armatura tessile nella quale ciascun filo d'ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive trame]. b. (estens.) [...] [manufatto prodotto con tale armatura: t. per ricamo] ≈ [finissimo, di lino] batista, [misto di cotone e di lino] mezzatela. ‖ stoffa. ● Espressioni: tela cerata ≈ incerata. 2. a. (artist.) [opera pittorica eseguita su tela opportunamente preparata: ...
Leggi Tutto
telenovela /tɛlənu'vɛla/, it. /teleno'vɛla/ s. f., port. [comp. di tele-² e novela "romanzo, racconto"] (pl. -as). - (radiotel.) [genere di romanzo televisivo, originariamente prodotto nell'America Latina, [...] che si prolunga in una serie lunghissima di puntate] ≈ soap opera. ⇑ sceneggiato, serial, teleromanzo ...
Leggi Tutto
pappatoria /pap:a'tɔrja/ s. f. [der. di pappare], scherz. - 1. [il mangiare molto e bene: tutto si fa per la p.] ≈ [→ PAPPATA]. 2. (fig.) [prodotto ottenuto in modo illecito o troppo facilmente: p. scandalosa] [...] ≈ furto, latrocinio, (pop.) mangeria, (pop.) mangia mangia, ruberia ...
Leggi Tutto
brace (ant. o region. brage, bragia, bracia) s. f. [dal germ. brasa]. - 1. [fuoco senza fiamma prodotto da legna o carboni accesi] ≈ (region.) brasa, (region.) brasca, (region.) carbonina, (region.) cinice, [...] (region.) cinigia. ‖ tizzo, tizzone. ● Espressioni (con uso fig.): cadere dalla padella nella brace [detto di chi passa da un guaio a uno peggiore] ≈ andare di male in peggio; diventare (o farsi) di brace ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...