• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Industria [20]
Fisica [18]
Storia [16]
Medicina [13]
Arti visive [12]
Biologia [12]
Militaria [11]
Alimentazione [9]
Matematica [9]
Zoologia [8]

assorbire

Vocabolario on line

assorbire v. tr. [dal lat. absorbēre, comp. di ab e sorbēre «sorbire», con mutamento di coniug.] (io assorbisco, tu assorbisci, ecc., o io assòrbo, ecc.; part. pass. assorbito, ant. assòrto). – 1. Attirare [...] industrie assorbono tutta la mano d’opera disponibile nella regione; a. un prodotto, farne acquisto e consumo: il mercato interno riesce ad a. soltanto la metà dei prodotti dell’industria nazionale. ◆ Part. pres. assorbènte, anche come agg. e s. m ... Leggi Tutto

gadgettato

Neologismi (2008)

gadgettato p. pass. e agg. (iron.) Pieno di gadget, di oggetti curiosi e inutili. ◆ «Non consegnarci in tempo utile il prodotto – denunciano [i giornalai] – equivale a lasciare invendute un grande numero [...] denaro che scarseggia, per la macroscopica offerta di testate similari che disorienta». (Giacomo Galeazzi, Stampa, 19 ottobre 2002, p. 6, Interno) • Certo, lo sappiamo, Dalì alla fine s’è maritato non tanto con l’algida Gala ma con il cattivo gusto ... Leggi Tutto

pannellizzarsi

Neologismi (2008)

pannellizzarsi v. intr. pron. Conformarsi agli atteggiamenti e alle scelte politiche di Marco Pannella. ◆ Il cambio di ruolo ha prodotto in [Antonio] Di Pietro un’interessante mutazione genetica: lo [...] che divide legalità e illegalità, da Mondovì a Canicattì». (Massimo Gramellini, Stampa, 6 maggio 2001, p. 5, Interno) • Però i Radicali hanno già deciso di organizzare una manifestazione l’11 febbraio, anniversario dei Patti Lateranensi. Qualcuno ... Leggi Tutto

succo

Vocabolario on line

succo s. m. [dal lat. tardo succus per il class. sucus, prob. affine a sugĕre «succhiare» (cfr. anche sugo)] (pl. -chi). – 1. a. Liquido, umore esistente dentro le varie parti delle piante e spec. nei [...] o in essi contenuti: a. In fisiologia, il materiale liquido rinvenibile nell’interno di alcuni organi cavi dell’apparato digerente (stomaco, duodeno), o prodotti da ghiandole esocrine a intensa attività secernente (pancreas). In partic.: s. duodenale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

giro

Vocabolario on line

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le [...] tale perimetro; il g. del cappello, il suo perimetro interno: cappello stretto di g.; il g. delle maniche, o g. d’affari, il volume, come valore monetario della quantità di prodotto venduto: aumentare il g. degli affari; giro di cassa, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

jacuzzi

Vocabolario on line

jacuzzi s. f. [nome comm., dalla denominazione della società statunitense Jacuzzi, che inventò e brevettò il prodotto] (talvolta pronunciato al- l’ingl. 〈ǧakùṡi〉). – Speciale tipo di vasca da bagno o [...] di cabina-doccia, munito di una pompa elettrica che immette l’acqua all’interno a pressione elevata attraverso numerosi bocchettoni, in modo da produrre un effetto di idromassaggio. ... Leggi Tutto

nìcchia

Vocabolario on line

nicchia nìcchia s. f. [prob. der. di nicchiare1]. – 1. a. Incavo nello spessore di un muro, generalmente in forma di semicilindro verticale, o a pianta rettangolare o poligonale, terminante in alto con [...] un quarto di sfera: costituisce elemento decorativo interno o esterno, per lo più destinato ad accogliere una statua, ma può anche avere la , cui si rivolge un numero limitato di produttori; prodotto di nicchia, bene o servizio che, per determinate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

termoforèṡi

Vocabolario on line

termoforesi termoforèṡi s. f. [comp. di termo- e gr. ϕόρησις «trasporto», dal tema di ϕορέω «trasportare»]. – Moto delle particelle di un aerosol disperso in un gas provocato da un gradiente di temperatura [...] prodotto all’interno del gas stesso: il fenomeno viene utilizzato nella captazione e classificazione delle polveri. ... Leggi Tutto

làmina

Vocabolario on line

lamina làmina s. f. [dal lat. lamĭna]. – 1. In genere, lastra di piccolo spessore, soprattutto metallica (una l. d’acciaio, d’oro, d’argento, ecc.) e per estens. anche d’altra materia (una l. di legno [...] 2. In geologia, sottile livello roccioso distinguibile nell’interno di uno strato. In mineralogia e in petrografia, tra il raggio ordinario e il raggio straordinario pari a quello prodotto da una differenza di cammino di metà o, rispettivam., di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

operazióne

Vocabolario on line

operazione operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., [...] . su uno, due o tre elementi; sono dette o. interne quelle per le quali sia gli operandi sia il risultato sono per un numero, che dà come risultato un vettore, e il prodotto scalare tra due vettori, che dà come risultato un numero). In analisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
prodotto interno
prodotto interno prodotto interno in algebra lineare e nelle applicazioni della matematica alla fisica, locuzione che indica una legge di composizione binaria (o il suo risultato) che associa a una coppia ordinata di elementi di uno spazio...
PIL
(o pil) In economia, sigla di prodotto interno lordo (➔ prodotto).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali