• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Industria [20]
Fisica [18]
Storia [16]
Medicina [13]
Arti visive [12]
Biologia [12]
Militaria [11]
Alimentazione [9]
Matematica [9]
Zoologia [8]

cubo

Vocabolario on line

cubo s. m. e agg. [dal lat. cubus, gr. κύβος «astragalo, dado»]. – 1. s. m. a. In geometria, poliedro regolare avente uguali tutti i 12 spigoli e per facce sei quadrati uguali (per cui viene detto anche [...] potenza, cioè il prodotto che si ottiene moltiplicando il numero per sé stesso, e poi ancora il prodotto ottenuto per lo stesso radice cuba, ecc. 3. s. m. Struttura sopraelevata all’interno di una discoteca, di forma generalm. cubica, sulla quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

commèrcio

Vocabolario on line

commercio commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto [...] esercitarne abitualmente l’attività; ritirarsi dal c.; riferito agli oggetti prodotti, essere in c., fuori c., trovarsi o no in essere di esportazione, d’importazione e di transito; c. interno o domestico, che si svolge entro i confini di uno stato ... Leggi Tutto

specialità

Vocabolario on line

specialita specialità (ant. spezialità, spezialtà, spezieltà) s. f. [dal lat. tardo specialĭtas -ātis (der. di specialis «speciale»), sull’esempio del fr. spécialité]. – 1. L’essere speciale; natura [...] distinzione, dovuta a particolari compiti o caratteristiche, nell’interno delle varie armi in cui è diviso l’esercito: è la s. di questa trattoria). Con uso assol., prodotto o preparazione alimentare di eccellente qualità e di particolare bontà: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

farmaco-copia

Neologismi (2008)

farmaco-copia (farmaco copia), loc. s.le m. Farmaco prodotto a costi più bassi, utilizzando lo stesso principio attivo di un farmaco brevettato, per poterlo commercializzare con prezzi più contenuti, [...] , il Nimesulide della Dorom, uno degli oltre 40 prodotti equivalenti tra generici e farmaci copia, costava solo 10 copia, ricalcando l’espressione ingl. copy-drug. Già attestato nella Stampa del 7 luglio 1993, p. 5, Interno (Francesco Grignetti). ... Leggi Tutto

igienizzante

Neologismi (2020)

igienizzante agg. e s. m. Detto di prodotto prodotto usato per pulire e disinfettare. ♦ Senza perdere in naturalità, Solo Nuovo Last al Limone assicura una superiore azione igienizzante: lo dimostrano [...] effettuate su quattro normali detersivi in polvere attualmente in commercio. [pubblicità] (Stampa, 8 dicembre 1978, p. 10, Dall'interno) • Lo spazzolino è montato su un dito di silicone che la mamma indossa per praticare un massaggio igienizzante ... Leggi Tutto

Lorem ipsum

Neologismi (2021)

Lorem ipsum (Lorem Ipsum, lorem ipsum) loc. s.le m. inv. Testo campione privo di significato usato da grafici, programmatori, redattori e tipografi per occupare lo spazio vuoto di una pagina prima che [...] che si decriptano con i cellulari. La mancanza di un prodotto da reclamizzare dovrebbe attirare l' attenzione del passante. E impaginatore, il senso della dimensione della quantità di testo all'interno di una pagina. Come è facile intuire, il lorem ... Leggi Tutto

oggetto

Thesaurus (2018)

oggetto 1. MAPPA Un OGGETTO è qualsiasi cosa solida e inanimata che può essere vista, toccata, percepita (non conosco l’uso di questo o.; un o. di lusso; ufficio degli oggetti smarriti; è vietato toccare [...] espressioni e modi di dire complemento oggetto (interno) complemento predicativo dell’oggetto donna oggetto , ma qualcosa che non ubbidiva al furore delle sue mani. Natalia Ginzburg, Lessico famigliare Vedi anche Geometria, Merce, Peso, Prodotto ... Leggi Tutto

Westplaining

Neologismi (2022)

westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico [...] non allineati, sminuendo opinioni, posizioni e motivazioni espresse all’interno di quei campi. ◆ “Westplaining”. Si è reso necessario tutto ciò che accade ad Est della Germania come un prodotto delle politiche d’Occidente. Questo modo di leggere la ... Leggi Tutto

Deplastificazione

Neologismi (2023)

deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura [...] quale si vuole innestare il cambiamento e individuare, all’interno di un’ampia gamma di buone pratiche, le azioni viene fornita senza alcun costo aggiuntivo quando si ordina il prodotto standard soft-serve Ice cream vanilla (costo 270 Yen, pari ... Leggi Tutto

Spacca-Italia

Neologismi (2024)

spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | [...] si allea con Berlusconi, che rappresenta «l'ultimo prodotto del craxismo»; Forza Italia è in realtà «spacca- Occhetto, citato in r.i., Stampa, 8 febbraio 1994, p. 4, Interno) • Gli applausi calorosi della Lega, quelli tiepidi di Forza Italia, An e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
prodotto interno
prodotto interno prodotto interno in algebra lineare e nelle applicazioni della matematica alla fisica, locuzione che indica una legge di composizione binaria (o il suo risultato) che associa a una coppia ordinata di elementi di uno spazio...
PIL
(o pil) In economia, sigla di prodotto interno lordo (➔ prodotto).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali