parafarmaceutico
parafarmacèutico agg. [comp. di para-2 e farmaceutico] (pl. m. -ci). – Di prodotto compreso tra i parafarmaci; anche sostantivato: un p., i parafarmaceutici. ...
Leggi Tutto
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i [...] medicina; o. potabile di Helvetius, antico preparato farmaceutico costituito da una sospensione finissima di oro; o Per traslato, con partic. specificazioni, nome dato nell’uso a prodotti pregiati o di grande importanza economica: o. nero, il petrolio ...
Leggi Tutto
matita
s. f. [dall’ant. amatita, che ha lo stesso etimo di ematite]. – 1. a. Strumento per scrivere, costituito da un sottile cilindro (mina) di un impasto di grafite o di altre materie coloranti, racchiuso [...] ; si dice spec. di disegnatori di vignette umoristiche o satiriche: una mostra di m. avvelenate. 2. estens. Prodotto cosmetico o farmaceutico confezionato in bastoncini sottili appuntiti a un’estremità: m. morbida, dura; m. per gli occhi, per le ...
Leggi Tutto
farmaco
orfano Prodotto farmaceutico che potenzialmente è utile per trattare una malattia rara (ossia, una malattia, secondo i criteri europei, che colpisce non più di cinque persone su diecimila), ma non ha un mercato sufficiente per ripagare...
medicinale intelligente
loc. s.le m. Prodotto farmaceutico che impiega le tecnologie più avanzate per individuare le cellule affette da patologie specifiche.
• [tit.] Medicinali «intelligenti» contro i tumori / Particelle magnetiche indirizzano...