immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente [...] un personaggio, un’azienda, un ente o anche un prodotto industriale si presentano o vengono presentati al pubblico, secondo precedentemente percepito, che viene proiettata sul mondo esterno indipendentemente dalla presenza reale degli oggetti a cui ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, [...] (soffitto), in cui sono disposte stanze e ambienti interni o esterni, formanti uno o più appartamenti: una casetta a due p a favorire l’immissione sul mercato di un determinato prodotto o di una linea di prodotti. g. Per estens., nell’uso com., sinon. ...
Leggi Tutto
plastico1
plàstico1 agg. [dal lat. plastĭcus «che riguarda il modellare», dal gr. πλαστικός, der. di πλάσσω «plasmare»] (pl. m. -ci). – 1. Che plasma, che ha la capacità di modellare, di dare una forma. [...] meccaniche, ottenute non già per aggiunta di un agente esterno, ma per formazione, all’interno della massa, di tempo processi di degradazione che portano al completo dissolvimento del prodotto (fili per suture, supporti ortopedici, ecc.). 4. ...
Leggi Tutto
prodotto esterno
prodotto esterno in algebra e analisi, locuzione che indica genericamente una legge di composizione binaria il cui risultato non appartiene all’insieme cui appartengono gli operandi.
☐ In algebra lineare e nelle applicazioni...