• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2352 risultati
Tutti i risultati [2352]
Medicina [545]
Biologia [226]
Industria [213]
Chimica [204]
Diritto [190]
Geologia [151]
Fisica [134]
Arti visive [106]
Architettura e urbanistica [102]
Lingua [79]

respirare

Vocabolario on line

respirare v. intr. e tr. [dal lat. respirare, comp. di re- e spirare «soffiare, respirare»]. – 1. intr. (aus. avere) a. Compiere il processo fisiologico della respirazione, riferito a organismi viventi: [...] l’uomo respira con i polmoni, i pesci con le branchie; anche le piante respirano; con speciale riferimento alle due fasi di inspirazione ed espirazione della respirazione umana (e di alcuni animali superiori): ... Leggi Tutto

respiratóre

Vocabolario on line

respiratore respiratóre s. m. [der. di respirare]. – 1. Apparecchio che permette la respirazione in condizioni ambientali diverse da quelle normali: r. a ossigeno, ad aria normale; r. per l’immersione [...] per astronauti (o inalatori d’ossigeno), costituiti da dispositivi complessi che regolano automaticamente la portata dell’ossigeno e il processo dell’espirazione e dell’inspirazione. 2. In medicina, apparecchio che in caso di paralisi oppure di grave ... Leggi Tutto

sinoftalmìa

Vocabolario on line

sinoftalmia sinoftalmìa s. f. [comp. di sin- e -oftalmia: v. -oftalmo]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita costituita dall’abnorme vicinanza, fino alla unione, dei due bulbi oculari, causata [...] da uno scarso sviluppo del processo frontale dell’omonimo osso. ... Leggi Tutto

respiratòrio

Vocabolario on line

respiratorio respiratòrio agg. [dal lat. tardo respiratorius]. – Che concerne la respirazione degli animali e delle piante: processo r.; apparato r., il complesso di organi (in partic., nell’uomo, i [...] polmoni) e di strutture che assicurano gli scambî gassosi fra l’organismo e l’ambiente; aria r., la quantità d’aria inspirata ed espirata a ogni atto della respirazione; vie r., le cavità nasali, la faringe, ... Leggi Tutto

dentizióne

Vocabolario on line

dentizione dentizióne s. f. [dal lat. dentitio -onis, der. di dens dentis «dente»]. – Il processo di formazione dei denti nell’uomo e in genere negli animali vertebrati; in alcuni di questi si ha una [...] serie indefinita di dentizioni, nei mammiferi sono generalmente due, quella di latte e quella definitiva, ma in alcuni ordini (marsupiali, sirenî, cetacei) se ne ha una sola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

mediastinopericardite

Vocabolario on line

mediastinopericardite s. f. [comp. di mediastino e pericardite]. – In medicina, m. callosa, processo infiammatorio cronico, per lo più di natura reumatica o tubercolare, che interessa alcuni organi mediastinici, [...] in partic. il pericardio e gli organi circostanti ... Leggi Tutto

nutrizionale

Vocabolario on line

nutrizionale agg. [der. di nutrizione, sull’esempio dell’ingl. nutritional e fr. nutritionnel]. – Che si riferisce alla nutrizione o allo stato di nutrizione: il processo n.; problemi n.; deficienze, [...] disturbi n.; linea n., serie di prodotti alimentari particolarmente studiati per fornire all’organismo un equilibrato apporto di vitamine e proteine, e per reintegrare le perdite energetiche dovute alle ... Leggi Tutto

mediazióne

Vocabolario on line

mediazione mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) [...] ottenute a partire da asserzioni di evidenza immediata. Con sign. specifico, nella filosofia hegeliana, il secondo momento del processo dialettico, cioè la negazione intesa come momento non solo logico ma anche reale che supera l’empiria e produce ... Leggi Tutto

pulpite

Vocabolario on line

pulpite s. f. [der. del lat. pulpa «polpa», col suff. medico -ite]. – Nel linguaggio medico, processo flogistico della polpa dentaria, provocato da azioni meccaniche (fratture della corona, lussazione [...] del dente), da agenti chimici o termici, o più frequentemente da focolai di carie: p. acuta; p. cronica ... Leggi Tutto

prediatura

Vocabolario on line

prediatura s. f. [dal lat. praediatura, der. di praes praedis «mallevadore»: v. predio]. – Nel diritto romano, contratto di garanzia, in base al quale il garante era responsabile in primo luogo, con [...] , in caso di inadempimento da parte del debitore (nel senso cioè che solo contro il garante sarebbe stato intentato il processo esecutivo); in epoca antica ebbe larga applicazione, mentre alla fine dell’età repubblicana veniva usato solo nei casi di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 236
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali