gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può [...] è peggiorato rovinosamente. La quotidianità dei gazawi, i più colpiti dalla paralisi in cui è precipitato il processo di pace israelo-palestinese, è caratterizzata da continue restrizioni: nella Striscia scarseggiano cibo, medicine, acqua potabile ...
Leggi Tutto
bias s. m. inv. Distorsione cognitiva, determinata da pregiudizi, che è causa di previsioni sbagliate. ◆ I pregiudizi algoritmici sono una delle principali ombre che pesano sul futuro (già in molti casi [...] conoscenza si basa (e non potrebbe essere altrimenti!) solo sulle osservazioni che ha sperimentato personalmente durante la sua vita (processo induttivo), da cui estrapola un trend, una tendenza, e in base a quella formula delle previsioni sul futuro ...
Leggi Tutto
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle [...] e i servizi ecosistemici su scala globale. La ricerca rappresenta un primo passo per capire come il processo di pianificazione urbana può essere utilizzato per affrontare la conservazione della biodiversità e la fornitura di servizi ecosistemici ...
Leggi Tutto
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario [...] e i servizi ecosistemici su scala globale. La ricerca rappresenta un primo passo per capire come il processo di pianificazione urbana può essere utilizzato per affrontare la conservazione della biodiversità e la fornitura di servizi ecosistemici ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | [...] Di Maio, intervistato da Stefano Cappellini, Repubblica.it, 27 febbraio 2019, Cronaca) • In altre parole, si è aperto un processo politico che mira a utilizzare il "baco" inserito nell'art. 116 della Costituzione come una breccia per squarciare l ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. [...] denuncia «l’involuzione oligarchica e predatoria della Liguria e il “totismo” come sistema di potere, frutto di un processo maturato all’interno del centrodestra». La Lega, che continua a difendere Toti, avrebbe già il suo candidato in Edoardo ...
Leggi Tutto
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" [...] stranieri già oggi vivono, parlano e sognano da italiani. Le nuove norme pongono classi e insegnanti al centro del processo di formazione dell'identità nazionale. Una conferma, non una novità. (Alberto Chiara, Famiglia Cristiana, 7 luglio 2022, Primo ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, [...] . Questo mette in difficoltà i venditori (fino a farli fallire, dice il giornalista canadese) ed è parte del processo a spirale che conduce all’enshittification: prima i venditori vengono coccolati, poi messi in difficoltà fino ad accusare il ...
Leggi Tutto
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati [...] di un client o server; in particolare, nell'espressione agente intelligente, il termine agente implica un qualche tipo di processo automatico in grado di comunicare con altri agenti per eseguire un compito collettivo per conto di uno o più esseri ...
Leggi Tutto
deromanticizzare (de-romanticizzare) v. tr. (fig.) Eliminare ogni contenuto romantico, ogni traccia o alone di romanticismo. ◆ Tanto che Anne Speckhard della Georgetown University ritiene che abbiano ormai [...] forme d'arte illusorie come la pittura, mettendo allo scoperto la materialità di vari mezzi, deromanticizzando l'intangibile processo creativo. In questa serie specifica, Sala Capitular, ciascuna fotografia si concentra su aspetti di un dipinto che ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...