iniziare
1. MAPPA INIZIARE significa compiere i primi atti di un’azione o di una serie ordinata di operazioni; è in genere sinonimo di cominciare (i. le pratiche per ottenere la pensione; la commissione [...] una certa simpatia nazionale, riscalducciata di socialismo; ma pare che oltre al trovar poca corrispondenza nei più, fosse stato salutato da alcuni con certe apostrofi da levare il pelo.
Edmondo De Amicis,
Sull’Oceano
Vedi anche Finire, Processo ...
Leggi Tutto
lento
1. MAPPA LENTO si dice di una persona o di un animale che si muove a bassa velocità o che svolge le proprie azioni senza fretta, impiegando più tempo di quello normalmente necessario, con una [...] in movimento (il fiume scorre l. e limaccioso; il treno avanzava l. sopra il ponte), 3. di un’azione, di un processo (avere una lentissima digestione), 4. MAPPA di un periodo di tempo che, dedicato ad attività noiose, sembra trascorrere più piano (le ...
Leggi Tutto
legge
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine LEGGE indica una norma di condotta morale, sociale o giuridica (l. morale, divina); 2. MAPPA in senso più strettamente giuridico, una legge [...] il discorso, per non lasciarla scappare quella donna, volendo sapere da lei il resto.
Emilio De Marchi,
Demetrio Pianelli
Vedi anche Articolo, Assassino, Carcere, Colpa, Giudizio, Giustizia, Giusto, Ladro, Peccato, Pena, Processo, Regola, Tribunale ...
Leggi Tutto
materia
1. Secondo Aristotele e, più in generale, nel pensiero filosofico antico, la MATERIA è la componente sensibile di ogni essere, mera potenzialità opposta alla forma, la quale soltanto può renderla [...] ) 7. e, per conseguenza, può indicare le condizioni necessarie perché una cosa avvenga o sia fatta (c’è m. per un processo, una denuncia).
Parole, espressioni e modi di dire
in materia di
materia grigia
materia prima
Citazione
Ognun di noi è composto ...
Leggi Tutto
parte
1. MAPPA Una PARTE è ciascuno degli elementi in cui un intero può essere diviso; in altre parole, è un’entità che, insieme ad altre entità simili, forma un tutto (dividere un segmento in parti [...] un partito, una fazione (la p. guelfa, ghibellina); 8. nel linguaggio giuridico, una parte è ciascuno dei contendenti in un processo (accordo fra le parti; p. lesa) 9. e si riferisce più in generale a gruppi avversari, 10. anche in senso ...
Leggi Tutto
rivoluzione
1. MAPPA Una RIVOLUZIONE è un cambiamento radicale dell’ordinamento politico di uno stato, che viene ottenuto in modo rapido e spesso anche violento; si verifica quando un gruppo sociale [...] un nuovo ordinamento (r. americana, francese; la r. d’ottobre). 2. In senso più ampio, si chiama rivoluzione qualsiasi processo storico, anche non violento e protratto nel tempo, che determini un cambiamento radicale in una società (la r. operata dal ...
Leggi Tutto
spettacolo
1. MAPPA Uno SPETTACOLO è qualsiasi esibizione artistica che si svolga davanti a un pubblico di spettatori, e in particolare la rappresentazione di un’opera teatrale, lirica, cinematografica [...] stata impropriamente trasformata in spettacolo, per attrarre l’attenzione di un vasto pubblico (politica s.; cultura s.; processo s.).
Parole, espressioni e modi di dire
dare spettacolo
gente di spettacolo
lo spettacolo deve continuare
Citazione
La ...
Leggi Tutto
tribunale
1. MAPPA Si chiama TRIBUNALE il luogo, chiamato anche palazzo di giustizia, dove hanno sede gli organi giudiziari e dove i giudici esercitano il loro ruolo (andare in t.; le sale, i corridoi [...] potuto trionfare nell’aula del tribunale di Cagliari schiacciando la pubblica accusa con le sue argomentazioni. Non ci sarebbe stato nessun processo.
Giuseppe Dessì,
Paese d’ombre
Vedi anche Assassino, Carcere, Colpa, Delitto, Giustizia, Ladro, Legge ...
Leggi Tutto
tempo
1. MAPPA Il TEMPO è l’intuizione e la rappresentazione del modo in cui gli eventi si susseguono (il fluire, lo scorrere del t.; il t. corre, fugge, vola; avere, perdere la nozione del t.; i danni, [...] di t.; sfruttare il proprio t.; hai un po’ di t. libero?; quanto t. ti trattieni?) 4. o la durata di un’attività, un processo o un’azione (t. di lavorazione; t. di cottura di un cibo; ci metti tanto t. a vestirti?). 5. La parola tempo può indicare ...
Leggi Tutto
tabacco
1. MAPPA TABACCO è il nome di alcune piante che hanno una distribuzione naturale in tutta l’America, in Australia e nel Sud Pacifico e da cui si ricavano foglie ricche di nicotina, una sostanza [...] che l’uomo ha usato fin dai tempi più antichi; una volta raccolte, queste foglie vengono sottoposte a un processo di essiccazione e fermentazione e trasformate in sottili matassine da tagliare o in polvere (t. da fumo; t. da masticare; t. da fiuto; t ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...