• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [25]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Geologia [1]

flogìstico

Vocabolario on line

flogistico flogìstico agg. [der. del gr. ϕλογιστός «arso»] (pl. m. -ci). – 1. ant. a. Combustibile: sostanze flogistiche. b. Relativo a processi di combustione. c. Relativo al flogisto: teorie flogistiche. [...] 2. Nell’uso medico, infiammatorio, d’infiammazione: processo flogistico. ... Leggi Tutto

vasculite

Vocabolario on line

vasculite s. f. [der. di vasculo, col suff. medico -ite]. – In medicina, termine con cui si designa genericamente un gruppo abbastanza vasto di malattie dei vasi sanguigni, di varia natura (tossica, [...] quelle dei vasi minori, che più propr. dovrebbero essere definite vasculoconnettiviti per indicare la partecipazione al processo flogistico del tessuto perivascolare, che ne caratterizza l’evoluzione, sono comprese le v. allergiche cutanee, quelle ... Leggi Tutto

ulceronecròtico

Vocabolario on line

ulceronecrotico ulceronecròtico agg. [comp. di ulcer(ativo) e necrotico] (pl. m. -ci). – Di processo morboso caratterizzato dalla coesistenza di fatti ulcerativi e necrotici. Angina u. o di Plaut-Vincent, [...] processo flogistico acuto tonsillare, per lo più unilaterale, caratterizzato dalla formazione di una pseudomembrana di aspetto cretaceo che, staccatasi, lascia una profonda ulcerazione. ... Leggi Tutto

pulpite

Vocabolario on line

pulpite s. f. [der. del lat. pulpa «polpa», col suff. medico -ite]. – Nel linguaggio medico, processo flogistico della polpa dentaria, provocato da azioni meccaniche (fratture della corona, lussazione [...] del dente), da agenti chimici o termici, o più frequentemente da focolai di carie: p. acuta; p. cronica ... Leggi Tutto

pateréccio

Vocabolario on line

patereccio pateréccio s. m. [variante di panereccio]. – Nel linguaggio medico, processo flogistico acuto che interessa i tessuti superficiali o profondi di un dito, e che di solito è provocato dai comuni [...] piogeni (stafilococchi e streptococchi) che penetrano nei tessuti attraverso soluzioni di continuo, anche piccole, della cute (graffi, punture, ecc.); è caratterizzato da dolore, talvolta violentissimo, ... Leggi Tutto

purulènto

Vocabolario on line

purulento purulènto agg. [dal lat. purulentus, der. di pus puris «pus»]. – Relativo al pus, che contiene pus, che è caratterizzato dalla presenza di pus: essudato p., essudato che ha il carattere del [...] pus; flogosi p., processo flogistico caratterizzato dalla formazione di pus; infiltrazione p.; materiale p., il pus. ... Leggi Tutto

osteomielite

Vocabolario on line

osteomielite s. f. [comp. di osteo- e mielite]. – In medicina, processo flogistico acuto o cronico dell’osso, del midollo osseo e del periostio, provocato da germi piogeni i quali giungono all’osso prevalentemente [...] per via ematica da focolai situati a distanza (foruncoli, tonsilliti), talvolta per inoculazione diretta (per es., attraverso una ferita) o mediante propagazione per continuità o contiguità (per es., da ... Leggi Tutto

osteoperiostite

Vocabolario on line

osteoperiostite s. f. [comp. di osteo- e periostio, col suff. medico -ite]. – 1. In medicina, processo flogistico contemporaneo dell’osso e del periostio; può essere di natura microbica, e instaurarsi [...] quindi nel corso di malattie infettive generali (tifo, brucellosi, sifilide), micotica (actinomicosi, sporotricosi, ecc.) o tossica (intossicazioni da mercurio, fosforo, arsenico, ecc.). 2. In veterinaria, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

satèllite

Vocabolario on line

satellite satèllite s. m. [dal lat. satelles -lĭtis, con il sign. 1 a, trasferito all’ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. – 1. a. In origine, guardia del corpo, persona armata che accompagna e segue [...] regioni sede di infezioni diverse (da comuni piogeni, sifilitiche primarie, ecc.) e che sono pertanto coinvolte nel processo flogistico. e. In biologia molecolare, DNA satellite, frazione del DNA degli organismi eucarioti formata da corte sequenze di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

paracolpite

Vocabolario on line

paracolpite s. f. [der. di paracolpo, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo flogistico che interessa il paracolpo, dovuto di solito alla diffusione di una vaginite, o alla penetrazione di germi [...] attraverso soluzioni di continuo della parete vaginale ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
patereccio
Processo flogistico acuto che interessa i tessuti superficiali o profondi di un dito, e che di solito è provocato dai comuni piogeni (stafilococchi e streptococchi) che penetrano nei tessuti attraverso soluzioni di continuo, anche piccole, della...
periadenite
Processo flogistico acuto o cronico del connettivo che circonda le ghiandole linfatiche. Di solito secondaria a una linfoadenite, la p. può limitarsi nelle forme acute a edema e a infiltrazione leucocitaria del connettivo perighiandolare; nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali