• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
169 risultati
Tutti i risultati [169]
Diritto [48]
Religioni [14]
Matematica [9]
Medicina [7]
Industria [7]
Fisica [7]
Diritto civile [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Storia [5]

referendàrio

Vocabolario on line

referendario referendàrio s. m. e agg. [dal lat. tardo referendarius (der. di referenda «cose che devono essere riferite», gerundivo del verbo referre «riferire»)]. – 1. s. m. a. Nell’amministrazione [...] «Bravo il sor referendario!» (Giusti); l’oste, r. universale di discorsi e notizie (Bacchelli). 2. agg. Nel linguaggio polit. e giur., del referendum, che concerne il referendum: campagna, consultazione r.; quesito, voto r.; procedura referendaria. ... Leggi Tutto

servocontròllo

Vocabolario on line

servocontrollo servocontròllo s. m. [comp. di servo- e controllo]. – 1. Sinon. di servosistema, di solito con riferimento ai casi in cui si vuole mantenere costante il valore di una determinata grandezza [...] fisica. 2. L’azione o la procedura con cui si effettua il controllo di una grandezza mediante un servosistema. ... Leggi Tutto

flessìbile

Vocabolario on line

flessibile flessìbile agg. e s. m. [dal lat. flexibĭlis, der. di flectĕre «piegare», part. pass. flexus]. – 1. a. agg. Che può flettersi, che si piega facilmente: un ramo, una canna f.; un filo metallico, [...] lavorazioni. In diritto, di costituzione che può essere modificata o comunque sostituita dal potere legislativo ordinario con la medesima procedura che è seguita per tutte le altre leggi ordinarie (è il sistema classico del diritto inglese; in Italia ... Leggi Tutto

fallimentare

Vocabolario on line

fallimentare agg. [der. di fallimento]. – Di fallimento, che è proprio del fallimento o consegue ad esso: diritto f., ramo del diritto (della cui autonomia scientifica si dubita, potendo essere collocato [...] sia nel diritto processuale civile sia nel diritto commerciale) che studia il fallimento e altre procedure concursuali; stato f.; situazione f.; procedura f.; asta, vendita, liquidazione f.; massa f., l’insieme dei beni di proprietà di colui che è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

gradiménto

Vocabolario on line

gradimento gradiménto s. m. [der. di gradire]. – Atto e fatto del gradire; sentimento di piacere, di soddisfazione, di approvazione per qualche cosa che appaghi le nostre esigenze morali o materiali, [...] . e burocr., accettazione, approvazione, compiacimento, da parte di superiori, di un’autorità, di un governo. In diritto, procedura di gradimento, quella consistente nella richiesta che uno stato, il quale intende nominare una determinata persona in ... Leggi Tutto

prassi

Vocabolario on line

prassi s. f. [dal gr. πρᾶξις «azione, modo di agire», der. di πράσσω «fare»]. – 1. In genere, l’attività pratica, spec. in quanto contrapposta all’attività teorica o speculativa. Nel linguaggio com.: [...] professione, di un’arte, e l’insieme delle norme che la regolano: la p. medica, legale, giornalistica. b. Procedura abituale, consuetudine nello svolgere una determinata attività, spec. con riferimento ad attività regolate solo da norme generali e ... Leggi Tutto

falso²

Vocabolario on line

falso2 falso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Ciò che è falso, che non corrisponde a verità: riconoscere il vero dal f.; spec. quando la verità è alterata intenzionalmente: asserire, dichiarare, [...] prodotto in giudizio (e analogamente, impugnare di f. una deposizione, un atto notarile, ecc.); nel nuovo codice di procedura penale il giudice che ritiene falso un documento acquisito al procedimento deve soltanto tramettere gli atti al pubblico ... Leggi Tutto

normativo

Vocabolario on line

normativo agg. [dal fr. normatif, der. di norme «norma»]. – 1. a. Che stabilisce, o ha per fine di stabilire, norme, che mira ad assoggettare a regole (di comportamento, d’azione, di procedura, ecc.) [...] più o meno cogenti: attività n., potere n., facoltà, funzione n.; grammatica n., quella che, diversamente dalla grammatica storica e da quella descrittiva, non si limita a descrivere i fatti linguistici, ... Leggi Tutto

abbreviato

Vocabolario on line

abbreviato agg. [part. pass. di abbreviare]. – Fatto, reso o divenuto più breve: scrittura a., di una parola; seguire un percorso a.; proporre la procedura abbreviata. ◆ Avv. abbreviataménte, in modo [...] abbreviato, succinto; per abbreviazione: scrivere, riferire abbreviatamente; le leggende nelle monete sono scritte abbreviatamente ... Leggi Tutto

regolamentare¹

Vocabolario on line

regolamentare1 regolamentare1 agg. [der. di regolamento]. – 1. Del regolamento, che è prescritto dal regolamento o è conforme al regolamento: norme r.; seguire la procedura r.; dichiarare in contravvenzione [...] un camionista perché non aveva le luci r.; coltellino che supera la lunghezza r.; nell’uso militare: divisa r., saluto regolamentare. 2. Nel linguaggio giur., amministr. e burocr., potere o potestà r., ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 17
Enciclopedia
procedura
Diritto Il complesso delle formalità dettate dalla legge che si devono osservare nello svolgimento di un processo e che costituiscono il diritto processuale. P. concorsuali In generale, p. attivate in caso di dissesto economico dell’imprenditore...
procedura
procedura procedura [Der. del fr. procédure, da procéder "procedere"] [LSF] Sequenza di operazioni da effettuare ordinatamente per raggiungere un certo scopo: p. euristica, di rinormalizzazione, ecc. (→ le singole voci). ◆ [ELT] [INF] P. di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali