gliceridi
ġlicèridi s. m. pl. [lat. scient. Glyceridae, dal nome del genere Glycera, che è dal gr. Γλυκέρα «Glicera», nome proprio femm.]. – In zoologia, famiglia di anellidi policheti erranti, dal corpo [...] allungato e costituito da numerosi segmenti, con proboscide estroflessibile e mascelle cornee più o meno numerose. ...
Leggi Tutto
bonellia
bonèllia s. f. [lat. scient. Bonellia, dal nome del naturalista F. A. Bonelli (1784-1830)]. – Genere di vermi echiuroidei, caratterizzato dallo spiccato dimorfismo sessuale: la femmina, di 6-8 [...] cm di lunghezza, ha un corpo globoso che si estende anteriormente in una lunga proboscide; il maschio, che non supera 1,5 mm, privo di bocca e di ano, ricoperto di ciglia vibratili, vive abitualmente ospitato nel corpo della femmina, dapprima nella ...
Leggi Tutto
enopli
ènopli s. m. pl. [lat. scient. Enopla, dal gr. ἔνοπλος «armato»]. – Classe di vermi nemertini caratterizzati dall’avere la bocca posta anteriormente ai ganglî cerebrali, il sistema nervoso compreso [...] nella muscolatura della parete del corpo e una proboscide talora armata di stiletto. ...
Leggi Tutto
callorinco
s. m. [lat. scient. Callorhynchus, comp. di callo- e -rhynchus «-rinco»] (pl. -chi). – Unico genere di pesci cartilaginei della famiglia callorinchidi, con un numero limitato di specie; sono [...] caratterizzati da una sorta di proboscide carnosa, lobata, diretta verso l’alto, di cui si servono per frugare nel fango, e da una coda terminante a punta sottile. ...
Leggi Tutto
enteropneusti
enteropnèusti s. m. pl. [lat. scient. Enteropneusta, comp. di entero- e del gr. -πνεύστης, der. di πνέω «respirare»]. – Classe di animali celomati marini, che vivono nella sabbia per lo [...] più a poca profondità. Il corpo è distinto in: una regione cefalica o proboscide, a forma di ghianda; un collare, che nasconde ventralmente la bocca; e il tronco, che consta di un tratto branchiale, un tratto genitale, uno epatico, uno addominale e ...
Leggi Tutto
niffo
(o nifo; più com. nìffolo) s. m. [dal basso ted. nif], ant. o letter. – Grugno, muso d’animale, particolarm. del maiale, o anche, più raram., la proboscide di elefanti o di insetti: i porci che [...] si scegliono per ingrassare abbino ... ’l muso e niffolo spianato e non mai aguzzo (G. Soderini); un calabrone ... Che si pulisce brontolando il niffolo (Govoni). Per estens., spreg., il viso dell’uomo: ...
Leggi Tutto
drepanidi
drepànidi s. m. pl. [lat. scient. Drepanidae, dal nome del genere Drepana, che è dal gr. δρεπάνη «falce»]. – Famiglia di insetti lepidotteri eteroceri, con ali anteriori falcate e apparato [...] boccale con proboscide atrofizzata; il bruco è gracile e vive su piante a foglie caduche. Le specie di alcuni generi risultano dannose a varie rosacee coltivate. ...
Leggi Tutto
gnatobdellidi
gnatobdèllidi s. m. pl. [lat. scient. Gnathobdellidae, dal nome del genere Gnathobdella, comp. di gnatho- «gnato-» e del gr. βδέλλα «sanguisuga»]. – In zoologia, ordine di sanguisughe che [...] comprende forme terrestri o d’acqua dolce, provviste di proboscide o faringe armata di tre mascelle compresse e denticolate; tra le numerose specie di questa famiglia, le più note sono la sanguisuga comune o officinale e la sanguisuga del cavallo ( ...
Leggi Tutto
gnatorinchidi
gnatorìnchidi s. m. pl. [lat. scient. Gnathorhynchidae, dal nome del genere Gnathorhyncus, comp. di gnatho- «gnato-» e -rhynchus «-rinco»]. – In zoologia, famiglia di vermi turbellarî che [...] vivono sui litorali marini sabbiosi; sono forniti, all’estremità anteriore, di una proboscide armata di uncini. ...
Leggi Tutto
rinco-
e -rinco [dal gr. ῥύγχος «becco, grugno»]. – Primo e, rispettivam., secondo elemento di parole composte del linguaggio scient. formate modernamente, nelle quali significa «becco, proboscide», [...] o indica somiglianza di forma con un becco (rincocefali, rincomio; callorinco, ornitorinco, ecc.). Nelle corrispondenti voci del lat. scient., si ha la forma rhyncho- e, rispettivam., -rhynchus ...
Leggi Tutto
In zoologia, nome attribuito a strutture diverse che non presentano analogia né omologia funzionale e hanno come caratteristica comune l’allungamento e la flessibilità di parti cefaliche in qualche modo connesse con la respirazione, la sensibilità...