• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [10]

privatizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

privatizzazione /privatidz:a'tsjone/ s. f. [der. di privatizzare]. - [trasferimento di un bene, che originariam. era pubblico, nella proprietà di privati: la p. di una banca] ↔ nazionalizzazione, (non [...] com.) pubblicizzazione, statalizzazione, (non com.) statizzazione ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] libero; municipalizzazione; nazionalizzazione; neocapitalismo; neocorporativismo; neoliberismo; partecipazione; pianificazione; privatizzazione; programmazione; protezionismo; razionamento; sindacalismo; sistema (aperto, chiuso, controllato, di ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] (centrale, civile, locale, periferica, pubblica), autonomie locali, decentramento, municipalizzazione, privatizzazione, regionalizzazione, statalizzazione; audizione, commissione (bicamerale, parlamentare), inchiesta parlamentare, legislatura ... Leggi Tutto

snazionalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

snazionalizzazione /znatsjonalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di snazionalizzare]. - 1. [lo snazionalizzare un popolo, una regione, ecc.] ≈ ‖ assimilazione. ↔ nazionalizzazione. 2. (econ.) [lo snazionalizzare [...] industrie, servizi, ecc.] ≈ denazionalizzazione, liberalizzazione, privatizzazione. ‖ deregulation. ↔ nazionalizzazione, statalizzazione. ... Leggi Tutto

pubblicizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblicizzazione /pub:litʃidz:a'tsjone/ s. f. [der. di pubblicizzare]. - 1. (massm.) [il pubblicizzare, l'essere pubblicizzato] ≈ promozione, reclamizzazione. ‖ propaganda. 2. (amministr., non com.) [passaggio [...] di un'azienda, di un bene o servizio dalla proprietà privata alla gestione dello stato o di un ente pubblico] ≈ nazionalizzazione. ↔ privatizzazione. ... Leggi Tutto

socializzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

socializzazione /sotʃalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di socializzare]. - 1. (econ.) [trasformazione da privata in pubblica della proprietà e della gestione delle imprese] ≈ collettivizzazione, nazionalizzazione, [...] statalizzazione, statizzazione. ↔ privatizzazione, snazionalizzazione. 2. (estens.) [l'inserire particolari categorie di individui nella vita e nel tessuto sociale normale: s. degli handicappati] ≈ inserimento, integrazione. ↔ emarginazione. ... Leggi Tutto

nazionalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

nazionalizzazione /natsjonalidz:a'tsjone/ s. f. [dal fr. nationalisation]. - [il nazionalizzare, l'essere nazionalizzato] ≈ statalizzazione. ↔ privatizzazione, snazionalizzazione. ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] libero; municipalizzazione; nazionalizzazione; neocapitalismo; neocorporativismo; neoliberismo; partecipazione; pianificazione; privatizzazione; programmazione; protezionismo; razionamento; sindacalismo; sistema (aperto, chiuso, controllato, di ... Leggi Tutto

statalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

statalizzazione /statalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di statalizzare]. - (polit.) [lo statalizzare o l'essere statalizzato] ≈ nazionalizzazione, socializzazione, (non com.) statizzazione. ↔ privatizzazione, [...] snazionalizzazione ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] (centrale, civile, locale, periferica, pubblica), autonomie locali, decentramento, municipalizzazione, privatizzazione, regionalizzazione, statalizzazione; audizione, commissione (bicamerale, parlamentare), inchiesta parlamentare, legislatura ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Privatizzazione
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella vendita di beni pubblici a soggetti privati;...
privatizzazione
privatizzazione privatizzazióne s. f. – Trasformazione di un ente pubblico in società per azioni, che sarà in grado di reperire capitale di rischio sul mercato e di avere una snellezza d’azione maggiore. Il termine p. non ha ancora assunto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali