• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [5]

privacy

Sinonimi e Contrari (2003)

privacy /'privəsi/, angloamer. /'praivəsi/, it. /'praivasi/ s. ingl. [der. di priva(te) "privato"], usato in ital. al femm. - [vita personale di un individuo, in quanto costituisce un diritto e va perciò [...] rispettata e tutelata: difendere la propria p.] ≈ intimità, (non com.) privatezza, privato, riservatezza ... Leggi Tutto

privatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

privatezza /priva'tets:a/ s. f. [der. di privato]. - 1. [carattere privato di notizie, attività e sim.: la p. delle informazioni] ≈ riservatezza, segretezza. ↔ pubblicità. 2. (estens., non com.) [vita [...] personale di un individuo, in quanto costituisce un diritto e va perciò rispettata e tutelata] ≈ [→ PRIVACY]. ... Leggi Tutto

privato

Sinonimi e Contrari (2003)

privato [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare "privare"]. - ■ agg. 1. (soc.) [che appartiene al singolo cittadino: proprietà p.] ≈ individuale, particolare, personale. ↔ collettivo, comune, [...] pubblica. b. [vita personale di un individuo, in quanto costituisce un diritto e va perciò rispettata e tutelata] ≈ [→ PRIVACY]. ▲ Locuz. prep.: in privato 1. [con esclusione di estranei, fra persone conosciute: celebrare la cerimonia in p.] ≈ in ... Leggi Tutto

garante

Sinonimi e Contrari (2003)

garante s. m. e f. [dal fr. garant, voce di origine germ.]. - 1. [chi dà assicurazione del mantenimento di un impegno da parte di altri] ≈ mallevadore. ⇓ Ⓣ (giur.) avallante, Ⓣ (giur.) fideiussore. 2. [...] (amministr.) [organo di vigilanza dello stato competente su specifiche tematiche: il g. della privacy] ≈ authority. ... Leggi Tutto

riservatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

riservatezza /riserva'tets:a/ s. f. [der. di riservato]. - 1. a. [riferito a persona, il fatto di essere discreto e misurato nell'esprimersi e nel comportarsi: un uomo di grande r.] ≈ e ↔ [→ RISERBO]. [...] di una notizia] ≈ confidenzialità. ↑ segretezza. ↔ pubblicità. 2. [il mantenere i propri dati personali, la propria vita privata e sim., al riparo da invadenze, indiscrezioni ecc.: diritto alla r.] ≈ intimità, (non com.) privatezza, privacy, privato. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
privacy
La vita personale, privata, dell’individuo o della famiglia. In psicologia, le aree private di azione, apparentemente sottratte agli influssi sociali, in particolare nel campo della sessualità. Per la legislazione italiana in materia di tutela...
Riservatezza
Riservatezza Stefano Rodotà Parte introduttiva di Stefano Rodotà Riservatezza e privacy Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni 1970) e poi dalla giurisprudenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali