• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Fisica [21]
Matematica [18]
Medicina [13]
Arti visive [13]
Geologia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Industria [9]
Geografia [7]
Botanica [7]
Anatomia [6]

bilància

Vocabolario on line

bilancia bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, [...] e tradizionale, da una leva a bracci uguali (giogo), poggiata, nel suo punto di mezzo, su uno spigolo di un prisma triangolare di acciaio o di pietra dura (coltello); alle estremità dei due bracci del giogo sono sospesi due piatti uguali, destinati ... Leggi Tutto

bacillare

Vocabolario on line

bacillare agg. [der. di bacillo; nel sign. 2, der. del lat. bacillum «bastoncino»]. – 1. Di bacilli o provocato da bacilli: coltura b., infezione bacillare. 2. In mineralogia, di cristallo che si presenta [...] in forma di prisma molto allungato così da rassomigliare a un bastoncino; anche di aggregato costituito da cristalli bacillari, che ha cioè struttura bacillare. ... Leggi Tutto

spettrofotòmetro

Vocabolario on line

spettrofotometro spettrofotòmetro s. m. [comp. di spettro- e fotometro]. – 1. Fotometro spettrale, cioè strumento per confrontare le intensità di due sorgenti policromatiche in corrispondenza a una determinata [...] sia noto lo spettro d’emissione): è essenzialmente costituito da una sorgente d’energia raggiante, da uno spettroscopio a prisma o a reticolo e da un dispositivo fotometrico, eventualmente collegato con un apparato di registrazione, che consente la ... Leggi Tutto

spettrogoniometrìa

Vocabolario on line

spettrogoniometria spettrogoniometrìa s. f. [comp. di spettro- e goniometria]. – In fisica, tecnica sperimentale per misurare l’indice di rifrazione di una sostanza mediante lo spettrogoniometro e quindi [...] mediante la misurazione dell’angolo di deviazione relativo a un prisma realizzato con la sostanza in esame, in condizioni di deviazione minima. ... Leggi Tutto

bipiramidato

Vocabolario on line

bipiramidato agg. [der. di bipiramide]. – In cristallografia, di cristallo a forma di prisma le cui due basi sono sormontate ciascuna da una piramide. ... Leggi Tutto

prismatòide

Vocabolario on line

prismatoide prismatòide s. m. [comp. di prismat(ico) e -oide]. – In geometria solida, poliedro i cui vertici appartengono all’uno o all’altro di due piani paralleli, e la cui superficie è perciò costituita [...] numero di facce laterali (triangoli, trapezî, o anche parallelogrammi); differisce da un prisma perché i due poligoni di base non sono uguali. Sono prismatoidi i prismi e i tronchi di piramide; le piramidi si possono considerare come particolari ... Leggi Tutto

prismòide

Vocabolario on line

prismoide prismòide s. m. [comp. di prisma e -oide]. – Prismatoide le cui basi sono poligoni che, pur non essendo uguali, hanno lo stesso numero di lati. Nelle costruzioni stradali, metodo del p., la [...] determinazione dei volumi interessati a movimenti di terra necessarî per l’apertura di una strada, che viene effettuata assimilando tali volumi ad altrettanti prismoidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

biprisma

Vocabolario on line

biprisma s. m. [comp. di bi- e prisma] (pl. -i). – Dispositivo ottico costituito da due prismi uniti per la base; se illuminato con una sorgente luminosa puntiforme, si ottengono fenomeni d’interferenza. ... Leggi Tutto

smusso

Vocabolario on line

smusso s. m. e agg. [der. di smussare; nel sign. 2, è propriam. un part. pass. senza suffisso]. – 1. s. m. L’azione, l’operazione e l’effetto di smussare, smussatura: fare uno s.; scalpello a smusso, [...] meccanica, spigolo vivo di un pezzo a cui si sia asportato, con un taglio inclinato di 45°, il prisma di estremità. Nella classificazione commerciale dei legnami da costruzione, travi a tolleranza di smusso, travi squadrate in modo grossolano ... Leggi Tutto

dispersóre

Vocabolario on line

dispersore dispersóre s. m. [der. di disperdere]. – 1. non com. Chi disperde. 2. In elettrologia, elettrodo che ha la funzione di disperdere cariche in seno a un mezzo. In partic., conduttore o complesso [...] In ottica, dispositivo che in varî apparecchi serve per produrre la dispersione della luce, qual è, tipicamente, il prisma o il reticolo di diffrazione costituente il cuore di uno spettroscopio. Analogamente per radiazioni ondulatorie e non luminose ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
prisma
Poliedro avente per facce due poligoni uguali (basi) posti su piani paralleli e un numero di parallelogrammi (facce laterali) pari al numero dei lati delle basi. Fisica In cristallografia, una delle forme semplici che possono presentare i cristalli...
PRISMA
PRISMA Ugo PANICHI . Cristallografia. - Forma semplice costituita da n facce (con n > 2) parallele a una stessa direzione, che può essere un asse di simmetria A6 (numero delle facce n = 6 0 12), o A1 (n = 4 0 8), o A3 (n = 3 0 6), o A2,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali