• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
176 risultati
Tutti i risultati [176]
Religioni [10]
Medicina [4]
Industria [3]
Tempo libero [3]
Teatro [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [2]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

incipiente

Sinonimi e Contrari (2003)

incipiente /intʃi'pjɛnte/ agg. [dal lat. incipiens -entis]. - [di azione, processo e sim., che è nel principio del suo svolgimento: calvizie, vecchiaia i.] ≈ (non com.) incoativo, iniziale. ↔ conclusivo, [...] finale, terminale ... Leggi Tutto

incoativo

Sinonimi e Contrari (2003)

incoativo [dal lat. tardo incohativus o inchoativus]. - ■ agg. 1. (non com.) [di azione, processo e sim., che è nel principio del suo svolgimento] ≈ e ↔ [→ INCIPIENTE]. 2. (ling.) [di verbo, che esprime [...] l'inizio di un'azione] ≈ ingressivo. ■ s. m. (ling.) [verbo che esprime l'inizio di un'azione (per es. addormentarsi)] ≈ ingressivo ... Leggi Tutto

incominciamento

Sinonimi e Contrari (2003)

incominciamento /inkomintʃa'mento/ s. m. [der. di incominciare], lett. - [l'atto e il fatto d'incominciare] ≈ avvio, (lett.) cominciamento, esordio, inizio, principio. ↔ conclusione, fine, termine. ... Leggi Tutto

dettame

Sinonimi e Contrari (2003)

dettame s. m. [dal lat. mediev. dictamen, der. di dictare "dettare"]. - 1. [spec. al plur., indicazione costante e autorevole: i d. della scienza, della fede] ≈ (non com.) dettato, norma, precetto, principio. [...] 2. (estens.) [spec. al plur., indicazione che può o deve essere seguita: i d. della moda] ≈ consiglio, suggerimento ... Leggi Tutto

detto

Sinonimi e Contrari (2003)

detto /'det:o/ [lat. dictus, dictum]. - ■ agg. 1. [di argomento, su cui ci si è già espressi: un principio, un giudizio già d.] ≈ asserito, citato, enunciato, espresso, menzionato, (lett.) proferito, pronunciato, [...] riferito. ● Espressioni: fam., detto fatto ≈ immediatamente, ipso facto, subito, (fam.) su due piedi. 2. [noto come, seguito dalla denominazione: Iacopo Robusti detto il Tintoretto] ≈ alias, altrimenti ... Leggi Tutto

omega

Sinonimi e Contrari (2003)

omega /o'mɛga/ o /'ɔmega/ s. m. [dal gr. ō méga "o grande", cioè "o lungo"], invar. - 1. [nome dell'ultima lettera dell'alfabeto greco e del segno che la rappresenta]. 2. (estens.) [ciò che conclude qualcosa] [...] ≈ compimento, completamento, conclusione, fine, termine. ↔ alfa, inizio, origine, principio. ... Leggi Tutto

ridurre

Sinonimi e Contrari (2003)

ridurre (ant. riducere /ri'dutʃere/) [lat. redūcĕre "ricondurre", der. di ducĕre "condurre", col pref. re-] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure [...] ↔ allontanare. b. (fig.) [portare a una diversa condizione, con la prep. a del secondo arg.: r. fatti diversi a un principio comune] ≈ ricondurre, riportare. 2. [condurre a uno stato diverso e per lo più peggiore, da quello precedente, con le prep. a ... Leggi Tutto

bandiera

Sinonimi e Contrari (2003)

bandiera /ban'djɛra/ s. f. [der. di banda² "insegna, compagnia, ecc."]. - 1. [pezzo di stoffa, di solito a più colori, di varia forma e dimensione, attaccato a un'asta, usato come simbolo di una nazione, [...] dallo stato] ≈ compagnia nazionale; mutare bandiera ≈ cambiare idea, cambiare opinione, cambiare partito; tenere alta la bandiera [portare avanti i principi, le idee e sim., di qualcuno, con la prep. di] ≈ fare onore (a), onorare (ø). ↔ disonorare (ø ... Leggi Tutto

base

Sinonimi e Contrari (2003)

base /'baze/ s. f. [dal lat. basis, gr. básis]. - 1. a. (archit.) [parte inferiore di sostegno di una costruzione, di un elemento architettonico, ecc.] ≈ basamento, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, [...] tesi, un'opinione e sim.: ipotesi priva di ogni b.] ≈ caposaldo, cardine, fondamento, motivazione, motivo, origine, principio, ragione, sostegno. ▲ Locuz. prep.: di base ≈ basilare, essenziale, fondamentale, principale. ▼ Perifr. prep.: in base a (o ... Leggi Tutto

opinione

Sinonimi e Contrari (2003)

opinione /opi'njone/ s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari "opinare"]. - 1. a. [modo di pensare o di giudicare qualcosa, con un accento più o meno forte di soggettività: o. probabile, assurda; [...] □. b. [spec. al plur., punto di vista ideologico o politico: avere il coraggio delle proprie o.] ≈ convinzione, idea, posizione. ‖ principio. 2. [valutazione che si dà a una persona: ho una buona o. di lui] ≈ concetto, considerazione. □ essere dell ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 18
Enciclopedia
principio
La prima fase di un’azione, di un fatto o, anche, la parte in cui una cosa comincia, oppure ciò che costituisce l’origine, la causa di un fatto o di una serie di fatti, o il costituente fondamentale di una sostanza, che ne determina le caratteristiche. Concetto,...
principio
principio Alfonso Maierù Il termine designa in D. tutto ciò che a qualsiasi titolo è ‛ primo ' in un certo ambito, nell'ordine dell'essere come in quello del conoscere; spesso ha connotazioni o designazioni locative (in senso proprio e traslato)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali