calore
calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura [...] partic., equivalenza tra c. e lavoro meccanico, principio enunciato dal fisico inglese J. P. Joule ( degli elementi radioattivi in essa presenti. d. Con uso e valore particolari nelle cutanea, ecc.) causato dall’azione di temperature elevate sul corpo ...
Leggi Tutto
ritiramento
ritiraménto s. m. [der. di ritirare], ant. o raro. – L’azione di ritirare, il fatto di ritirarsi: nasce ancora questo r. delle repubbliche verso il loro principio dalla semplice virtù d’un [...] uomo (Machiavelli), questo loro ritorno alle origini ...
Leggi Tutto
È uno dei più importanti principî della meccanica, enunciato per la prima volta dal Newton che asserì appunto actioni contrariam semper et aequalem esse reactionem, sive corporum duorum actiones in se mutuo semper esse aequales et in partes...
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche.
Fisica
Primordi dell’elettrologia
Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, Plinio) la proprietà che hanno alcuni...