• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Archeologia [1]
Tempo libero [1]

civile

Sinonimi e Contrari (2003)

civile [dal lat. civilis]. - ■ agg. 1. (giur.) [di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d'uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza: diritto c.; codice c.; diritti c.] ≈ (non [...] raggiunto un alto grado di civiltà: popolo c.] ≈ civilizzato, evoluto, moderno, progredito. ↔ arretrato, barbaro, incivile, primitivo, selvaggio, sottosviluppato. b. [che presenta il decoro ritenuto tipico dei costumi delle popolazioni con un elevato ... Leggi Tutto

martire

Sinonimi e Contrari (2003)

martire /'martire/ s. m. e f. [dal lat. eccles. martyr -ȳris, gr. mártys -yros "testimone"]. - 1. (relig.) [nel cristianesimo primitivo, chi era disposto a subire sofferenze e perfino la morte pur di non [...] sconfessare la propria fede] ≈ ‖ santo. 2. (estens.) [chi è costretto a subire soprusi, maltrattamenti e sim.] ≈ vittima ... Leggi Tutto

primaticcio

Sinonimi e Contrari (2003)

primaticcio /prima'titʃ:o/ agg. [der. di primo, con sviluppo suffissale non chiaramente spiegato] (pl. f. -ce). - (agr.) [di frutta, ortaggi e sim., che maturano prima della stagione normale o prima di [...] altre varietà della stessa specie: pesche p.] ≈ precoce, prematuro, primitivo. ↔ tardivo. ... Leggi Tutto

primevo

Sinonimi e Contrari (2003)

primevo /pri'mɛvo/ agg. [dal lat. primaevus, comp. di primus "primo" e aevum "età, evo"], lett. - [che è proprio dell'inizio, delle origini] ≈ [→ PRIMITIVO agg. (1)]. ... Leggi Tutto

primigenio

Sinonimi e Contrari (2003)

primigenio /primi'dʒɛnjo/ agg. [dal lat. primigenius "originario", comp. di primus "primo" e tema di gignĕre "generare"]. - [che è proprio dell'inizio, delle origini: lo scatenarsi di forze p.] ≈ e ↔ [→ [...] PRIMITIVO agg. (1)]. ... Leggi Tutto

primitiva

Sinonimi e Contrari (2003)

primitiva s. f. [femm. sost. dell'agg. primitivo]. - (matem.) [funzione che, rispetto a una generica funzione f, fornisce con un'operazione di derivazione la funzione f stessa] ↔ derivata. ... Leggi Tutto

primo

Sinonimi e Contrari (2003)

primo [lat. primus, superl. dell'avv. e prep. ant. pri "davanti", da cui anche il compar. prior]. - ■ agg. num. ord. 1. [che, in una serie ordinata, si trova nella posizione iniziale, sia nello spazio, [...] , incompiuto, superficiale. ↔ approfondito. 3. [che è proprio dell'inizio, delle origini: la vita dei p. uomini] ≈ e ↔ [→ PRIMITIVO agg. (1)]. 4. a. [di persona, che ha preminenza in un'attività: p. archivista] ● Espressioni: prima ballerina [in un ... Leggi Tutto

primordiale

Sinonimi e Contrari (2003)

primordiale agg. [dal lat. tardo primordialis]. - 1. [che è proprio dell'inizio, delle origini] ≈ e ↔ [→ PRIMITIVO agg. (1)]. 2. (estens.) [di ciò che non è ancora definito, formato e sim.: la ricerca [...] è ancora allo stato p.] ≈ abbozzato, arretrato, embrionale, iniziale, originario. ↔ avanzato, sviluppato ... Leggi Tutto

pristino

Sinonimi e Contrari (2003)

pristino /'pristino/ agg. [dal lat. pristĭnus, affine a prior "precedente" e primus "primo"], lett. - [che è proprio dell'inizio, delle origini: La universal nobil sublime gioia Di libertade p. mi apporti? [...] (V. Alfieri)] ≈ e ↔ [→ PRIMITIVO agg. (1)]. ... Leggi Tutto

sofisticato

Sinonimi e Contrari (2003)

sofisticato agg. [part. pass. di sofisticare; il sign. fig. ricalca l'ingl. sophisticated]. - 1. [di prodotto, che ha subìto sofisticazione: vino s.] ≈ adulterato, (non com.) affatturato, alterato, manipolato. [...] e sim., caratterizzato da notevole avanzamento tecnologico: elaboratori sempre più s.] ≈ all'avanguardia, avanzato, futuristico, nuovo, perfezionato, raffinato. ‖ ricercato. ↔ obsoleto, primitivo, superato, vecchio. ‖ rozzo, rudimentale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
primitivo
Antropologia Società primitive Termine introdotto nella seconda metà dell’Ottocento dagli antropologi evoluzionisti in riferimento alle prime società umane e alle loro usanze; per estensione, alle società e alle istituzioni contemporanee ferme...
PRIMITIVO
PRIMITIVO . In varî rami delle matematiche questo vocabolo assume significati diversi, di cui qui si ricorderanno i principali. Radici primitive di un numero primo. - Dato un numero primo p, si può in più modi determinare un intero g tale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali