• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Archeologia [1]
Tempo libero [1]

piroga

Sinonimi e Contrari (2003)

piroga /pi'rɔga/ s. f. [dal fr. pirogue, sp. piragua, voce di origine caribica] (pl. -ghe). - (marin.) [imbarcazione a remi di tipo primitivo, di forma allungata, originaria delle Antille, costruita scavando [...] un grosso tronco d'albero oppure legando o cucendo insieme scorze d'alberi] ≈ ‖ canoa ... Leggi Tutto

evoluto

Sinonimi e Contrari (2003)

evoluto agg. [part. pass. di evolvere]. - 1. [che ha raggiunto un alto grado di maturità e di raffinamento: popolo e.; civiltà e.] ≈ avanzato, civile, maturo, moderno, progredito, sviluppato. ↔ arretrato, [...] barbaro, immaturo, incivile, primitivo, selvaggio. 2. [libero da pregiudizi religiosi e morali: persona e.; comportamento e.] ≈ disinibito, emancipato, liberale, libero, moderno, progressista. ↑ spregiudicato. ↔ all'antica, arretrato, conformista, ... Leggi Tutto

caravanserraglio

Sinonimi e Contrari (2003)

caravanserraglio /karavanse'r:aʎo/ s. m. [dal persiano kārwānsarāy, comp. di kārwān "carovana di cammelli" e sarāy "edificio"]. - 1. [in Oriente, albergo primitivo in cui si ricoverano le carovane]. 2. [...] (fig.) [luogo di gran confusione] ≈ babele, babilonia, (volg.) bordello, caos, (pop.) casino, (pop.) macello, pandemonio ... Leggi Tutto

aborigeno

Sinonimi e Contrari (2003)

aborigeno /abo'ridʒeno/ [dal lat. Aborigĭnes, plur.] (pl. aborigeni, ant. aborigini). - ■ s. m. (f. -a) [primitivo abitante di un paese] ≈ autoctono, indigeno, locale, nativo. ↔ forestiero, straniero. [...] ■ agg. [che è aborigeno: popolazione a.] ≈ autoctono, indigeno, (lett.) natìo, nativo. ‖ nazionale, nostrale, nostrano. ↔ (non com.) allogeno, estero, forestiero, straniero ... Leggi Tutto

alto

Sinonimi e Contrari (2003)

alto [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre "nutrire, far crescere"]. - ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte; alberi d'a. fusto] ≈ elevato. ‖ [...] , fatto, fondo, inoltrato, pieno, profondo. b. [dei primi tempi, dei primi secoli: l'a. medioevo] ≈ iniziale, lontano, primitivo, primo, primordiale. ↔ basso, tardo. 8. (fig.) a. [di notevole levatura: un uomo di a. ingegno] ≈ eccellente, egregio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

selvaggiamente

Sinonimi e Contrari (2003)

selvaggiamente /selvadʒ:a'mente/ avv. [der. di selvaggio, col suff. -mente]. - 1. [come i selvaggi, in modo primitivo: vivere s.] ≈ barbaramente, primitivamente. ↔ civilmente. 2. (estens.) a. [in modo [...] crudele, con ferocia: picchiare qualcuno s.] ≈ barbaramente, brutalmente, ferocemente, furiosamente, violentemente. b. (iperb.) [con impetuosità, seguendo la primordialità degli istinti: ragazzi che urlano ... Leggi Tutto

selvatico

Sinonimi e Contrari (2003)

selvatico /sel'vatiko/ (tosc. e region. salvatico) agg. [lat. silvatĭcus (lat. volg. salvatĭcus), der. di silva "selva"] (pl. m. -ci). - 1. a. [di pianta, che nasce spontaneamente e cresce senza cure: [...] , spigoloso. ↔ (ant.) accompagnevole, affabile, amabile, bonario, cordiale, socievole. 4. (estens., lett.) [di modi non educati, privo di raffinatezza e sim.] ≈ barbaro, grossolano, primitivo, rozzo, rustico, zotico. ↔ elegante, fine, raffinato. ... Leggi Tutto

preesistente

Sinonimi e Contrari (2003)

preesistente /pre:zi'stɛnte/ agg. [part. pres. di preesistere]. - [che esisteva in un tempo che precede il momento considerato: confrontare la situazione attuale con quella p.] ≈ anteriore, precedente, [...] pregresso, primitivo, (lett.) pristino. ↔ seguente, successivo. ... Leggi Tutto

preistorico

Sinonimi e Contrari (2003)

preistorico /prei'stɔriko/ agg. [dall'ingl. prehistoric, der. di historic "storico", col pref. pre-] (pl. m. -ci). - 1. [che si riferisce, o che appartiene alla preistoria: età, civiltà p.] ≈ (lett.) primevo, [...] primitivo, primordiale. ‖ protostorico. 2. (estens., scherz.) [che non è al passo coi tempi, che appartiene ad altra epoca: mentalità, usanze p.] ≈ anacronistico, (scherz.) antidiluviano, antiquato, fuori moda, medievale, obsoleto, polveroso, ... Leggi Tutto

premoderno

Sinonimi e Contrari (2003)

premoderno /premo'dɛrno/ agg. [der. di moderno, col pref. pre-]. - [che è caratterizzato da elementi tipici del modo di vivere precedente alla diffusione della moderna tecnologia: tecniche di produzione [...] p.] ≈ antiquato, arretrato, (lett.) desueto, obsoleto. ↑ (scherz.) antidiluviano, arcaico, polveroso, (scherz.) preistorico, primitivo. ↔ avanzato, (pop.) futurista, moderno, progredito. ↑ ultramoderno. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
primitivo
Antropologia Società primitive Termine introdotto nella seconda metà dell’Ottocento dagli antropologi evoluzionisti in riferimento alle prime società umane e alle loro usanze; per estensione, alle società e alle istituzioni contemporanee ferme...
PRIMITIVO
PRIMITIVO . In varî rami delle matematiche questo vocabolo assume significati diversi, di cui qui si ricorderanno i principali. Radici primitive di un numero primo. - Dato un numero primo p, si può in più modi determinare un intero g tale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali