macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando [...] naturali, incorporando innumerevoli osservazioni collettive e perfezionamenti tecnici, a loro volta socializzati e (in contesti culturali omogenei) trasmessi grazie alla macchina stessa. Tra i primi esempî di macchine sono le trappole per la cattura ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello [...] a t. lunga quando i lati del rettangolo di base stanno fra loro nel rapporto di 3 a 4. Nel linguaggio tecn. corrente si suole in modo da non potersi incontrare traloro nei primi turni di eliminazione: essere ammesso tra le quattro (o le otto, ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si [...] , trasformarla in altra equivalente, nella quale numeratore e denominatore siano numeri primitraloro, dividendo sia il numeratore sia il denominatore per il loro massimo comun divisore. Per estens., nel linguaggio com., ridurre, esser ridotto ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] del vapore acqueo, alla formazione dei primi oceani e dei primi reticoli fluviali (con il conseguente inizio verticalmente nel terreno), dette anche dispersori o spandenti, collegate traloro da un conduttore di grande sezione (collettore di t.), ...
Leggi Tutto
fuoco
1. MAPPA Il FUOCO è l’insieme degli effetti di calore e di luce provocati da una combustione, cioè una reazione chimica tra sostanze; questi effetti hanno la loro manifestazione concreta nella [...] . riscalda, brucia; il f. del caminetto). Considerato dai primi filosofi greci come uno dei quattro elementi, cioè la materia lento
al fuoco!
andare a fuoco
dare fuoco
di fuoco
essere tra due fuochi
fare fuoco e fiamme
fuoco d’artificio
fuoco di ...
Leggi Tutto
scienza
1. Con il termine SCIENZA si intende in generale un insieme di conoscenze coerenti e organizzate in modo logico, che partono da alcuni principi fissi e vengono ottenute con metodi molto rigorosi [...] di un particolare aspetto della realtà (i principi, i metodi, i primi elementi di una s.). 3. Quando il termine viene usato al plurale, indica un insieme di discipline che hanno affinità traloro sia per i metodi sia per il campo d’indagine (scienze ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle [...] carattere prorompente, non si pensa a lei tra le super-sexy. Ma, miracolo del trucco farei: si arriva allo studio televisivo poche ore prima della trasmissione, si passa da trucco e Scoprire come comunicare con loro, dalla posizione delle vibrisse ...
Leggi Tutto
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu [...] Sedda sorvola sugli attriti tra alleati ed esulta per il primo sì alla legge, attaccando «i nazionalisti italiani – fratellitaliani, forzitaliani – e il loro tentativo di sminuire o generare allarmismi assurdi. I soldi dei sardi non andranno più ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, [...] ovvero quelli dei venditori che hanno pagato appositamente per apparire tra i primi. Poi ci sono i prodotti che Amazon ha copiato, commerciali. Una volta che si è assicurata anche la loro fedeltà, comincia a soddisfare solo gli interessi dei suoi ...
Leggi Tutto
astronomia multimessaggera loc. s.le f. Innovativo approccio di esplorazione dell’universo, che permette di indagare un evento astrofisico attraverso differenti messaggeri, quali onde gravitazionali, onde [...] che ingoiano ogni cosa capiti loro a tiro, luce compresa. Asimmetrie.it, 23 giugno 2020, In primo piano) • [tit.] Onde gravitazionali, l è il frutto di una collaborazione avviata nel 2018 tra l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), attraverso ...
Leggi Tutto
numeri primi tra loro
numeri primi tra loro o numeri coprimi, coppia di numeri interi che non ammettono divisori comuni diversi da 1 o −1. Sono per esempio primi tra loro 14 e 15. Due numeri possono essere coprimi senza che essi siano singolarmente...