• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]

menefreghismo

Sinonimi e Contrari (2003)

menefreghismo s. m. [der. dell'espressione me ne frego, assunta a motto durante la prima guerra mondiale e poi dai legionari fiumani di G. D'Annunzio e dalle camicie nere fasciste], fam. - [atteggiamento [...] di chi si disinteressa cinicamente di tutto e di tutti] ≈ disinteresse, indifferenza, indolenza, (spreg.) qualunquismo. ↑ cinismo, strafottenza. ‖ incuria, negligenza, noncuranza. ↔ cura, impegno, interesse, ... Leggi Tutto

nazionalsocialismo

Sinonimi e Contrari (2003)

nazionalsocialismo /natsjonalsotʃa'lizmo/ s. m. [comp. di nazionale e socialismo, calco del ted. Nationalsozialismus]. - (stor., polit.) [ideologia elaborata in Germania soprattutto da A. Hitler dopo la [...] prima guerra mondiale, incentrata sul mito della superiorità della razza ariana e del popolo tedesco] ≈ [→ NAZISMO]. ... Leggi Tutto

nazismo

Sinonimi e Contrari (2003)

nazismo /na'tsizmo/ s. m. [der. di Nazi, abbrev. ted. di Nationalsozialismus "nazionalsocialismo"]. - (polit.) [ideologia elaborata in Germania soprattutto da A. Hitler dopo la prima guerra mondiale, incentrata [...] sul mito della superiorità della razza ariana e del popolo tedesco] ≈ hitlerismo, nazionalsocialismo ... Leggi Tutto

panciafichista

Sinonimi e Contrari (2003)

panciafichista s. m. e f. [dalla locuz. (serbare la) pancia (per i) fichi "evitare vilmente il pericolo, tenere molto alla propria pelle"] (pl. m. -i), spreg. - [termine coniato dai fautori dell'intervento [...] italiano nella prima guerra mondiale, per indicare coloro che vi si opponevano] ≈ neutralista, pacifista. ‖ antimilitarista. ↔ interventista. ‖ bellicista, guerrafondaio, militarista. ... Leggi Tutto

antecedente

Sinonimi e Contrari (2003)

antecedente /antetʃe'dɛnte/ [dal lat. antecedens -entis, part. pres. di antecedĕre "precedere, andare avanti"]. - ■ agg. [che viene prima: il giorno a. la votazione] ≈ e ↔ [→ ANTERIORE (2)]. ■ s. m. [fatto [...] o fenomeno che precede un altro o ne è causa diretta: gli a. della guerra mondiale] ≈ antefatto, precedente, premessa. ↔ conclusione, conseguenza, esito, risultato. ... Leggi Tutto

crucco

Sinonimi e Contrari (2003)

crucco s. m. [adattam. del serbocr. kruh "pane", soprannome dato nel corso della seconda guerra mondiale prima agli iugoslavi e poi ai soldati tedeschi] (f. -a; pl. m. -chi), spreg. - [persona di nazionalità [...] tedesca] ≈ (lett.) alemanno, (lett.) germano, tedesco, (scherz.) teutonico ... Leggi Tutto
Enciclopedia
guerra mondiale, Prima
Conflitto di dimensioni intercontinentali, combattuto dal 1914 al 1918. Innescata dalle pressioni nazionalistiche e dalle tendenze imperialistiche coltivate dalle potenze europee a partire dalla seconda metà del 19° sec., coinvolse 28 paesi...
prima guerra mondiale africana
prima guerra mondiale africana prima guèrra mondiale africana. – Espressione con la quale la stampa internazionale ha indicato la guerra civile scoppiata nel 1996 nella Repubblica democratica del Congo e poi degenerata, in un crescendo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali