• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
709 risultati
Tutti i risultati [709]
Diritto [67]
Industria [39]
Matematica [35]
Fisica [32]
Storia [27]
Lingua [24]
Medicina [23]
Arti visive [22]
Militaria [22]
Religioni [19]

vóce

Vocabolario on line

voce vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono [...] tariffario doganale, o anche modificare alcune v. postali o doganali. c. ant. Prezzo di mercato di alcune derrate alimentari e di prima necessità (contrapp. al prezzo imposto d’autorità o di calmiere, soprattutto nel Napoletano e nella Repubblica di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI

richièsta

Vocabolario on line

richiesta richièsta s. f. [der. di richiesto, part. pass. di richiedere]. – 1. L’azione di richiedere, il fatto di venire richiesto, il modo con cui si effettua e ciò stesso che si richiede: fare, accettare, [...] mano d’opera; r. di denaro; la r. mi pare eccessiva, sproporzionata, oppure onesta, mite, giusta, moderata (con riguardo al prezzo richiesto per una merce, al compenso per una prestazione e sim.); r. di matrimonio (assol., ragazza che ha avuto molte ... Leggi Tutto

estimatòrio

Vocabolario on line

estimatorio estimatòrio agg. [dal lat. tardo aestimatorius]. – Che concerne la stima del valore di un oggetto. In diritto, azione e., l’azione con cui il compratore, nel caso che la cosa acquistata si [...] all’uso cui è destinata o che ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore, può ottenere dal venditore una riduzione del prezzo oppure il risarcimento del danno; contratto e., quello con cui una parte consegna una o più cose mobili all’altra e ... Leggi Tutto

alternativo

Vocabolario on line

alternativo agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina [...] beni l’offerta di uno dei quali diminuisce quando il prezzo dell’altro bene aumenta; per es., se su un possibili le coltivazioni del grano e del granturco, aumentando il prezzo del granturco sarà conveniente espanderne la produzione e quindi ridurre ... Leggi Tutto

gas-dipendente

Neologismi (2008)

gas-dipendente (gas dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che dipende da altri per la fornitura del gas. ◆ In un paese che ristagna, i consumi di gas marciano invece a due cifre percentuali: merito soprattutto [...] . (Riccardo Varvelli, Stampa, 18 luglio 2007, Tuttoscienze, p. 2) • «È corretto immaginare che le tariffe aumentino, perché il prezzo del petrolio non tende a diminuire, anzi tende ad aumentare», ha spiegato ieri al Gr2 l’amministratore delegato dell ... Leggi Tutto

rinvilire

Vocabolario on line

rinvilire v. tr. e intr. [der. di vile, nel sign. di «a buon mercato, da poco prezzo»] (io rinvilisco, tu rinvilisci, ecc.). – Di prezzi (soprattutto di derrate), farli diminuire molto: l’abbondante [...] raccolto ha rinvilito il grano; come intr. (aus. essere) o intr. pron., ribassare, diminuire di prezzo: l’olio tende a r. o a rinvilirsi; il vino è rinvilito. ... Leggi Tutto

ponderato

Vocabolario on line

ponderato agg. [part. pass. di ponderare]. – 1. Fatto con ponderazione, ben meditato e vagliato: una decisione p.; un discorso ben ponderato. 2. Dotato di ponderatezza, che agisce con ponderatezza, assennato, [...] di tutti i coefficienti. b. Nel linguaggio econ., utilità marginale p., il rapporto tra l’utilità marginale di un bene e il prezzo dello stesso bene; produttività marginale p., il rapporto tra la produttività marginale di un fattore produttivo e il ... Leggi Tutto

pregiare

Vocabolario on line

pregiare v. tr. [lat. tardo prĕtiare, der. di pretium: v. pregio e prezzo]. – 1. a. letter. Apprezzare, avere in grande stima e considerazione: p. una persona; p. un’opera, un quadro, una scultura; oggi [...] . Esaltare, lodare, celebrare: De l’un dirò, però che d’amendue Si dice l’un pregiando (Dante). 2. ant. Valutare, stabilire il prezzo di qualche cosa. 3. rifl. o intr. pron. a. non com. Vantarsi, gloriarsi: si pregia di un titolo che non gli spetta ... Leggi Tutto

prègio

Vocabolario on line

pregio prègio s. m. [lat. prĕtium, da cui anche prezzo]. – 1. ant. Prezzo: dando ... per iscritto tutta la mercatantia e il p. di quella (Boccaccio); Ivi menzogne a vil p. si mercono (Poliziano). 2. [...] Stima, considerazione, anticam. anche in senso negativo: Or ch’un superbo in sì vil p. m’abbia ... (Poliziano); Capaneo mostra il poco p. che ha di Dio e il poco p. che fa di lui (Pascoli). Oggi esclusivam. ... Leggi Tutto

unità

Vocabolario on line

unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione [...] di pagamento o prestiti internazionali; per l’u. di conto europea, v. ECU. Nella pratica commerciale e mercantile, u. di prezzo è il prezzo riferito a tutta la partita di merce venduta nel suo complesso (o anche ad altri parametri particolari); u. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 71
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali