• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [3]

prezzemolo

Sinonimi e Contrari (2003)

prezzemolo /pre'ts:emolo/ s. m. [dal gr. petrosélinon, comp. di pétra "pietra" e sélinon "sedano"; propr. "sedano che nasce fra le pietre"]. - (bot.) [pianta erbacea delle ombrellifere, le cui foglie sono [...] utilizzate per condire e aromatizzare cibi] ≈ Ⓖ (region.) erbetta, Ⓖ (region.) erborino, Ⓖ (region.) persemolo, Ⓖ (ant., region.) petrosello, Ⓖ (region.) petrosino ... Leggi Tutto

trito

Sinonimi e Contrari (2003)

trito [dal lat. tritus, part. pass. di terĕre "pestare, tritare, logorare"]. - ■ agg. 1. [ridotto in parti minute: carne t.] ≈ macinato, sminuzzato, tritato, triturato. 2. (fig.) [troppo usato: argomenti [...] . ↔ inedito, nuovo, originale. ● Espressioni: fam., trito e ritrito [di discorso, ripetuto fino alla nausea] ≈ detto e ridetto, (fam.) fritto e rifritto. ■ s. m. (gastron.) [sostanza alimentare tritata: un t. di aglio e prezzemolo] ≈ battuto, pesto. ... Leggi Tutto

zimino

Sinonimi e Contrari (2003)

zimino /dzi'mino/ s. m. [voce region., ligure (zemìn) e tosc., dall'arabo samīn "grasso, burroso"]. - (gastron.) [salsa a base di spinaci, bietole, aglio e prezzemolo, usata nella preparazione di piatti [...] di pesce: calamari in z.] ≈ inzimino ... Leggi Tutto
Enciclopedia
prezzemolo
Pianta (Petroselinum hortense; v. fig.) bienne o perenne, coltivata come pianta annua, della famiglia Ombrellifere; ha radice fusiforme, biancastra, foglie verde cupo, le basali triangolari, bipennatosette con segmenti ovali cuneiformi, incisi-dentati,...
APIOLO
. L'apiolo verde è l'olio etereo greggio del Petroselinum sativum, il prezzemolo comune. L'apiolo bianco è un terpene estratto dall'olio essenziale dei semi di prezzemolo. Hanno ambedue proprietà emmenagoghe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali